Bologna, città dalle mille storie, custodisce un patrimonio unico al mondo: i suoi iconici portici. Questi imponenti passaggi coperti, patrimonio UNESCO, rappresentano molto più di semplici gallerie commerciali; sono testimonianze di secoli di storia, architettura e tradizione. Esplorare questa meraviglia architettonica con una guida esperta può trasformare una semplice passeggiata in un'esperienza immersiva e illuminante.
Per chi desidera scoprire i segreti e le curiosità di questa città unica, abbiamo raccolto una selezione di operatori turistici specializzati nell'organizzazione di itinerari a piedi. Questi professionisti offrono un approccio personalizzato per apprezzare appieno la bellezza e la complessità dei portici bolognesi, conducendo i visitatori attraverso un percorso ricco di dettagli storici, aneddoti e scorci nascosti. Questi percorsi promettono di rivelare aspetti inaspettati di questa affascinante città.
Scopri 10 opzioni eccezionali per visite guidate ai portici in Bologna
Ecco 10 opzioni eccezionali per visite guidate ai portici in Bologna in termini di rapporto qualità-prezzo:
Indirizzo
P.za di Porta Ravegnana, 40126 Bologna BO, Italia
Valutazione
9.6 (+ 32595 recensioni)
I due Torri di Bologna rappresentano un’icona indiscussa della città, testimoni di una storia secolare e di un’epoca in cui le famiglie nobiliari si sfidavano in una competizione architettonica unica. La loro imponente presenza domina il paesaggio urbano, offrendo un panorama mozzafiato a chiunque osi affrontare la salita. La struttura è un esempio eccezionale di architettura medievale, ricca di dettagli e suggestioni.
Rappresentano un monumento storico di inestimabile valore e un simbolo del patrimonio culturale bolognese. La possibilità di salire sulla Torre degli Asinelli, anche se impegnativa, regala un’esperienza indimenticabile e una prospettiva unica sulla città. Sono davvero un punto di riferimento per i turisti e un orgoglio per i bolognesi.
Vedi dettagli
-
È richiesto l’appuntamento
-
È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo
Recensioni dei clienti
Εκπληκτικοί και οι 2 πύργοι, σήμα κατατεθέν της πόλης! Και πολύ όμορφη η μικρή πλατεία με εντυπωσιακά κτίρια
Kostis Katsirntakis (☆ 5/5)

Απλά Τέλειο! Αξίζει να το επισκεφτείτε. Ένα από τα ωραία αξιοθέατα της πόλης Μπολόνιας.
Αναστάσιος Μαρνέζος (☆ 5/5)

Ξεκινάω με τα δυσάρεστα γιατί ήταν κλειστά λόγω εργασιών συντήρησης. Προσοχή. Ως εναλλακτική η άνοδος στον πύργο του ρολογιού στην κεντρική πλατεία. Από έξω όμως βλέποντας τους νοιώθεις δέος με τη μεγαλόπρεπεια τους και μια πικρία που έχουν απομείνει μόνο 2 από αυτούς από τους εκατοντάδες που είχε πόλη.
ΑΠΟΣΤΟΛΟΣ ΠΑΠΑΔΟΠΟΥΛΟΣ (☆ 5/5)

Οι πύργοι της Μπολόνια είναι κατασκευές μεσαιωνικής προέλευσης και αποτελούν το ορόσημο της πόλης. Μεταξύ του 12ου και του 13ου αιωνα, ο αριθμός των πύργων που ανεγέρθηκαν στην πόλη ήταν πολύ μεγάλος: υπήρχαν έως και 100, σήμερα 22 έχουν επιβιώσει, οι δύο πιο διάσημοι πύργοι είναι ο Πύργος του Ασινιέλι και ο Πύργος του Γκαρισέντα. Βρίσκονται στη διασταύρωση των δρόμων που οδηγούν στις πέντε πύλες του παλαιού τείχους.
Τα ονόματα των Asinelli (o μεγαλύτερος) και Garisenda (ο μικρότερος) προέρχονται από μεγάλες φεουδαρχικές οικογένειες στις οποίες η κατασκευή παραδοσιακά αποδίδεται και ήταν σύμβολα της δύναμης τους. Πλέον για λόγους ασφαλείας δεν είναι δυνατή η επίσκεψή τους.
Πέτρος Χαριζακλής (☆ 4/5)

Από τα λίγα αξιοθέατα της πόλης που είναι με πληρωμή (5€ το άτομο, από το επίσημο site στο οποίο κλείνεις και το ραντεβού που αφορά ώρα και μέρα)…
Δεν θα σας πω την ιστορία για το πως φτιάχτηκαν και μπλα μπλα μπλα…
Ο κοντός γέρνει, ξεκάθαρα…από ψηλά θα το δείτε, και επίσης όταν ανεβείτε στο τελευταίο πάτωμα θα δείτε οτι γύρω γύρω υπάρχουν κι άλλοι πύργοι απλά δεν έχουν αυτό το ύψος…
Σκαλιά…πολλά…αρκετά..κουραστικά…ξύλινα…οχι πολύ στενά εκτός από το τελευταίο κομμάτι..Υπάρχουν 4-5 πατώματα όμως όπου μπορείτε να κάνετε στάση αν θέλετε…νομίζω σερί δεν βγαίνουν εύκολα…
όταν φτάσετε πάνω ίσως σας πιάσει και μία υψοφοβία μικρή…
η θέα είναι φοβερή..αξίζει σίγουρα…
George Konstantinou (☆ 5/5)

Οπλιστείτε με λίγη υπομονή, ίσως ένα μπουκάλι νερό αν κάνει ζέστη και ανεβείτε με έναν αργό και σταθερό ρυθμό. Η θέα από την κορυφή του πύργου είναι μοναδική! Τα 498 σκαλιά, δεν είναι λίγα και είναι απότομα, όμως είναι μια must εμπειρία..
ilias s. (☆ 5/5)

Οι επιβλητικοί πύργοι της Μπολόνια είναι κατασκευές μεσαιωνικής προέλευσης και αποτελούν ορόσημο στην πόλη.
Δυστυχώς όμως δεν είναι εφικτό στους επισκέπτες να τους δουν από κοντά. Καθώς έχουν τοποθετηθεί προστατευτικά διαχωριστικά και εργοτάξια που προσπαθούν να αποκαταστήσουν την καθίζηση και την φθορά του χρόνου.
Τελευταία, μάλιστα, η δυναμική της κλίσης του προκαλεί ανησυχία και για αυτό αναγκάστηκαν οι Αρχές να κλείσουν την πλατεία στην οποία βρίσκεται μαζί με τον “δίδυμό” του πύργο Ασινέλι. Ο πύργος της Γκαριζέντα, με ύψος 48 μέτρων, ιστορικά έχει κλίση τεσσάρων μοιρών. Οι Αρχές, ωστόσο, υποστηρίζουν πως τελευταία έχουν εντοπίσει τα σημάδια μιας απρόβλεπτης “κίνησης προς τα κάτω”.
Β. Α. (BarAnog) (☆ 4/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Caprarie, 3, 40124 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–19:00
Martedì: 09:00–19:00
Mercoledì: 09:00–19:00
Giovedì: 09:00–19:00
Venerdì: 09:00–19:00
Sabato: 09:00–19:00
Domenica: 09:30–18:00
Valutazione
8.8 (+ 638 recensioni)
Il servizio Bologna Tour offre un’esperienza davvero apprezzabile per chi desidera conoscere la città. La competenza delle guide è evidente nella loro capacità di trasmettere la storia e le curiosità di Bologna con passione e professionalità. Si percepisce un’attenzione particolare nel rendere il tour interessante e coinvolgente per tutti i partecipanti, garantendo un’immersione totale nella cultura locale. È un’occasione preziosa per scoprire dettagli e aneddoti che sfuggono al visitatore occasionale. Le guide sono esperte e amano la loro città.
Consiglio vivamente questo servizio a chiunque voglia approfondire la conoscenza di Bologna. La facilità di apprendimento e l’organizzazione impeccabile rendono il tour accessibile e piacevole. Si tratta di un’attività ben strutturata e gestita, che permette di apprezzare appieno il patrimonio artistico e storico della città, offrendo una prospettiva unicamente informativa. Un’esperienza da non perdere.
Vedi dettagli
-
Caratteristiche: di proprietà di donne
Recensioni dei clienti
This tour was at a relaxing pace. It was nice being picked up and dropped off at our hotel. The drive into the hills of Bologna was very nice and picturesque. The two wineries we visited were very nice and we had tastings of wine and food at both. Above all it was a personalised tour for just the two of us.
Robert Franchini (☆ 5/5)

We enjoyed the tour very much and learnt a lot about Bologna’s history that we would not have otherwise. Cristina is an excellent guide and passionate about her city. She navigates crowds well and always makes sure that all the group is around her.
we recommend the tour.
Robyn Morris (☆ 5/5)

È stata un’esperienza veramente interessante. L’escursione per le vie del centro bolognesi ci ha veramente soddisfatto. La nostra guida mi sembra di nome Assunta (perdono non sono certa del suo nome) è stata bravissima, professionale, preparata spiritosa e piacevole da ascoltare. Consiglio certamente di provare il tour. Grazie ancora.
Sabrina Di Maggio (☆ 5/5)

Excellent tour and guide. Our group had lots of questions and so the tour ran over a bit. Guide was great – knowledgeable and funny too Gave us great suggestions of his local favorite place.
C G (☆ 5/5)

Elena was an excellent guide and gave us a fabulous and fascinating introduction to the history and culture of Bologna. We learnt a lot of things that we wouldn’t have discovered on our own and got useful tips on what else to visit. I loved the Partisan Memorial.
Barbara Reeckman (☆ 5/5)

Muy buen tour para tener en 2 horas una idea de la historia y la cultura de Bologna, desde su fundación, las guerras y la gastronomía. Un Tour muy completo. La guía Elena, 10 puntos
Horacio Bresciano (☆ 4/5)

Tour valido e completo. Riccardo, la guida, è riuscito a tenere sempre l’attenzione verso tutto ciò che ha spiegato con molta passione. Il tour è durato più di 2 ore e Riccardo ci ha fatto vedere particolari che neanche i bolognesi talvolta conoscono. Nel complesso ottimo tour ed ottima guida Riccardo
Daniela Pinto (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via dell’Indipendenza, 69, 40121 Bologna BO, Italia
Valutazione
8.5 (+ 978 recensioni)
L’Hotel I Portici offre un soggiorno piacevole, caratterizzato da un’atmosfera curata e accogliente. La posizione è davvero strategica, ideale per chi desidera esplorare la città a piedi, con facile accesso ai principali punti d’interesse e ai trasporti pubblici. Il personale si dimostra sempre disponibile e attento a soddisfare ogni esigenza, contribuendo a creare un’esperienza indimenticabile. Il servizio colazione è un vero punto di forza, con una vasta scelta di prodotti freschi e gustosi.
Le camere sono pulite e ben arredate, offrendo un ambiente confortevole dove rilassarsi dopo una giornata trascorsa in città. L’attenzione ai dettagli e la qualità del servizio rendono l’Hotel I Portici una scelta eccellente per un soggiorno di piacere o di lavoro. La struttura è apprezzata per il suo personale accogliente e per la sua posizione centrale, perfetta per chi cerca una base d’appoggio comoda ed efficiente. La cura dell’ambiente e l’organizzazione sono da lodare.
Recensioni dei clienti
Πολύ καθαρό και καλαίσθητο ξενοδοχείο. Το προσωπικό πολύ εξυπηρετικό. Η τοποθεσία του είναι εξαιρετική για εύκολη πρόσβαση σε όλα τα αξιοθέατα της πόλης αλλά και για εύκολη μετάβαση στον σιδηροδρομικό σταθμό αλλά και στο αεροδρόμιο της πόλης!
Rodoula Bekiari (☆ 5/5)

Βρίσκεται σε προνομιακή θέση 5λ με τα πόδια από τον σιδηροδρομικό σταθμό και 10λ με τα πόδια από την κεντρική πλατεία. Ιδανικό για σύνδεση με άλλες πόλεις της Ιταλίας. Επίσης 15-20λ με το ταξί από το αεροδρόμιο.
Η εξυπηρέτηση του προσωπικού (ρεσεψιόν- πρωινά) είναι πολύ καλή.
Στο πρωινό υπάρχουν πολλές επιλογές και σου φτιάχνουν φρέσκο καφέ χωρίς επιπλέον χρέωση.
Τα δωμάτια είναι καθαρά & ευρύχωρα, αλλά basic (δεν έχουν ούτε καφετιέρα espresso) & ακριβό σχετικά με αυτά που παρέχει.
Evi Melissourgou (☆ 4/5)

Υπέροχο ξενοδοχείο. Πολύ καθαρό, με πολύ φιλόξενο προσωπικό. Στο κέντρο της πόλης. Εξαιρετικός χώρος για το πρωινό. Πολύ καλή διακόσμηση, ένα μέρος για να ηρεμήσεις. Πάρκινγκ δίπλα στο ξενοδοχείο. Το επισκέφθηκα για επαγγελματικό ταξίδι. Σίγουρα θα ξαναπάω.
Georgia Mavroeidi (☆ 5/5)

Πολύ ωραίο ξενοδοχείο σε κεντρικό σημείο κοντά στο τρένο και στο κέντρο
Giannis G (☆ 4/5)

The hotel was in a good location – very close to the center of the city where all of the action is. The interior of the hotel is super nice, and they have a great breakfast buffet in the morning that is included in the rate.
BUT the room was pretty awful. Old, with shoddy A/C, broken TV and the bathroom had a lot of mold spots. I did hear that they have some newly renovated rooms, so maybe you’ll luck out!
The service was really nice – all of the employees were lovely and very helpful, and there is parking next door which really helped us since we had our rental car. The terrace outside was also very lovely and the had wonderful service there. So, it’s fine for a night or two, but not sure I would stay again.
Maggy Patrick (☆ 3/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Farini, 40124 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Aperto 24 ore su 24
Martedì: Aperto 24 ore su 24
Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
Giovedì: Aperto 24 ore su 24
Venerdì: Aperto 24 ore su 24
Sabato: Aperto 24 ore su 24
Domenica: Aperto 24 ore su 24
Valutazione
8.4 (+ 440 recensioni)
I Portici di Bologna rappresentano un vero e proprio punto di forza della città, un sistema architettonico unico al mondo. La loro estensione, che si sviluppa per chilometri, offre riparo dalle intemperie e crea un’atmosfera particolare, rendendo le passeggiate piacevoli in qualsiasi stagione. Sono un esempio straordinario di ingegno e adattamento, testimonianza di una storia secolare e un elemento distintivo del paesaggio urbano.
Camminare sotto questi eleganti arcati significa immergersi in un ambiente suggestivo e scoprire scorci inaspettati. I portici offrono un’esperienza sensoriale unica, una combinazione di storia, architettura e funzionalità. Sono un vero e proprio patrimonio da preservare e apprezzare, un simbolo di innovazione urbanistica e bellezza architettonica che rende Bologna speciale.
Vedi dettagli
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Recensioni dei clienti
Απίστευτα όμορφη στοά!!!
Kostis Katsirntakis (☆ 5/5)

The Portici of Bologna are more than just covered walkways, they’re the city’s backbone. Stretching for over 60 kilometers, they shape the experience of Bologna like few other features can. Originally built in the Middle Ages to expand living space over the sidewalks, the porticoes became a defining architectural response to urban life and community. Over time, they evolved from simple wooden structures to the elegant brick and stone arcades seen today.
Whether lined with shops, cafés, or centuries-old churches, each section has its own personality. Some are grand and ornate, others narrow and worn smooth by generations of footsteps, but all are unified in purpose. Walking beneath them, you’re sheltered from the weather and surrounded by history. It’s not just a beautiful way to move through the city, it’s a way to feel connected to its soul.
E Scott Parks (☆ 5/5)

The porticos of Bologna are beautiful nearly every street seems to have one and they vary greatly. Great for rain and hot sun and a brilliant spot for a cool drink.
Brilliant architecture and seem very unique to italy and worth wandering the streets of Bologna to discover.
Carolyn Jenkinson (☆ 5/5)

I portici di Bologna sarebbero stupendi se fossero tenuti come si deve dall’Amministrazione Comunale, invece molti di essi sono tutti imbrattati da scritte degli “studenti” o comunque da vandali che da decenni imbrattano la bella citta’ di Bologna ed abitati da rom che dormono con tutte le loro vettovaglie, sporcandoli, quindi come patrimonio dell’UNESCO direi che il Comune dovrebbe non obbligare i cittadini a tinteggiare i propri palazzi, ma partecipare attivamente affinche’ non vengano piu’ imbrattati e a mantenere il decoro pubblico senza gravare ulteriormente sui cittadini.
Sonia Alverdi (☆ 2/5)

Il quadrilatero bolognese è talmente ricco di monumenti interessanti che a volte dimentichiamo la grande quantità di portici presenti.
È un record italiano che certamente merita di essere osservato aiutato dai chilometri che si sviluppano fino a santuario di San Luca.
Molto utili visto il clima della città.
marino baldo (☆ 4/5)

Portici di Bologna to niezwykle charakterystyczne i malownicze arkady, które nadają Bolonii niepowtarzalnego klimatu. Via Farini, znajdująca się w prestiżowej części Bolonii, to elegancka ulica otoczona imponującą architekturą, luksusowymi butikami i historycznymi budynkami. Spacer pod arkadami to nie tylko estetyczna przyjemność, ale także praktyczne rozwiązanie chroniące przed słońcem latem i deszczem zimą. Bolonia słynie z najdłuższego systemu arkad na świecie, a Portici di Bologna na Via Farini to jeden z jej najbardziej reprezentacyjnych fragmentów.
Ewa (☆ 5/5)

An excellent solution for hot and rainy days—the city’s architects knew what they were doing 😉 Beautiful, stylistically diverse architecture that is an integral part of Bologna.
Natalia G. (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via di San Luca, 320, 40135 Bologna BO, Italia
Valutazione
8.3 (+ 202 recensioni)
I Portici di San Luca rappresentano un’esperienza unica a Bologna. Si tratta di un imponente percorso porticato, il più lungo del mondo, che conduce alla suggestiva Basilica di San Luca. L’architettura è notevole, con i suoi 666 archi che creano un’atmosfera di protezione e solennità, ideale per una passeggiata contemplativa. La struttura permette di evitare il sole in estate e l’acqua in caso di pioggia, rendendola piacevole in ogni stagione.
La salita, seppur graduale, offre scorci panoramici sulla città e sulla campagna circostante. L’intero complesso è un magnifico esempio di ingegneria e fede, un vero e proprio tesoro da vivere e ammirare. È un luogo dove la storia e la bellezza si fondono, lasciando un’impressione duratura.
Recensioni dei clienti
I Portici che portano alla Basilica di San Luca sono il mio luogo dell’anima a Bologna.
Partendo dai viali sono 666 portici perché rappresentano il serpente del diavolo che viene calpestato dal piede della Vergine (infatti i portici finiscono sotto la basilica).
Sono il porticato più lungo del mondo da Guinness World Redord, fanno parte, insieme a tutti i portici di Bologna, ai patrimonio dell’Unesco, fanno parte della prima tappa della Via Degli Dei che parte da piazza Maggiore a Bologna e termina in piazza della Signoria a Firenze, hanno fatto spesso tappa nel Giro d’Italia, e soprattutto sono una passeggiata che ti fa venire in contatto con la tua anima.
Per i bolognesi i portici e la Basilica della BV di San Luca significano casa, perché si vedono da qualsiasi autostrada o via che porti a Bologna e ti dicono che manca poco per arrivare. Io non sono bolognese ma dopo tanti anni posso dire di provare questa sensazione quando li vedo.
Ci faccio dei periodi in cui ci salgo anche tutti i giorni e sono un ottimo allenamento sia per la mente che per il fisico.
Vi consiglio vivamente di godervelo all’alba (il tramonto è più affollato) e di prendervi il tempo che vi serve per farli vostri.
Non sottovalutate le scalinate, sono salite impegnative.
Luigi Rizzo (☆ 5/5)

Even without walking it, the Portici di San Luca is impressive to see from the road; as we drove alongside it you can get the real sense of its scale and significance. Stretching nearly four kilometers with over 600 arches, the portico connects the city to the hilltop sanctuary in a way that’s both functional and symbolic. Seeing it wind its way up from Porta Saragozza to the Sanctuary of the Madonna di San Luca, it’s easy to appreciate how much history and devotion are built into its structure. Even from the car, it left an impression; one of continuity, tradition, and quiet grandeur.
E Scott Parks (☆ 5/5)

Porticos actual start is several blocks away leading to the stadium, along the stadium and then all the way up the hill.
It is UNESCO heritage site and world’s longest portico (4km) that leads to the top of Monte della Guardia.
There are 666 arches, which in religious context would represent Satan. Legend has it that it’s a secret of San Luca: it is thought that the intricate portico represents the serpent-devil, crushed by the Madonna.
It’s easy accesible by multiple public busses. You get off close the stadium and go up. I recommend going before sunset, when the heat is not at its worst and the setting sun paints the porticos in a golden glow.
I clocked 1.5 miles each way and about 30-40 min each way. There are a lot of locals who run them up and down as training.
Vlada (☆ 5/5)

Le portico de San Luca s’étant sur un parcours de 4,9 km, entièrement sous les arcades, partant de la Piazza Maggiore jusqu’à la Basilique de San Luca.
Des vêtements confortables, surtout des chaussures, sont recommandés !
Une fois dépassé l’arc de Meloncello, la montée commence, avec quelques marches, on rencontre 15 chapelles et un total de 666 portiques numérotés (qui aident à baliser le parcours).
Entrée gratuite à la place et à la Basilique.
Annateresa D. (☆ 4/5)

Percorso totalmente coperto per arrivare al Santuario della Madonna di San Luca. Ad intervalli regolari ci sono delle nicchie con le stazioni della via Crucis, porticato quasi completato di ristrutturare.
Fabio Fiorini (☆ 5/5)

gli avevo già percorsi di giorno, ma in queste sere d’estate è davvero molto suggestivo, bell’atmosfera, peccato che quando si arriva il santuario alla sera è chiuso
ANTONIA MANGHI (☆ 5/5)

Per me non è stato impegnativo percorrere i portici , essendo abituato ad andare a correre . Ogni portico è raffigurato da una targa commemorativa , in teoria dovrebbero essere 666 . La chiesa è abbastanza grande , si può entrare a pagamento , dove è possibile arrivare in cima per ammirare i colli bolognesi e la città . È un percorso da fare se vi si transita a Bologna .
Gio (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Emilia Ponente, 24, 40133 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–20:00
Martedì: 09:00–20:00
Mercoledì: 09:00–20:00
Giovedì: 09:00–20:00
Venerdì: 09:00–20:00
Sabato: 09:00–20:00
Domenica: 09:00–20:00
Valutazione
7.8 (+ 4 recensioni)
La visita guidata di Bologna offerta da Elisa Ziveri è un’esperienza davvero memorabile. La sua passione e competenza trasparono ad ogni passo, rendendo la scoperta della città più ricca e coinvolgente. Si apprezza molto la sua capacità di raccontare la storia e le curiosità dei luoghi visitati, con un tono amabile e mai didascalico. Un’ottima scelta per chi desidera conoscere a fondo la cultura e l’arte locale. Un servizio di alta qualità e un’esperienza indimenticabile!
Elisa Ziveri è una guida turistica eccezionale. La sua professionalità si distingue per la cura dei dettagli e l’attenzione al pubblico. Offre un percorso stimolante e piacevole, svelandola bellezza di Bologna in modo originale e mai noioso. Sicuramente consigliato a chi cerca una visita guidata che vada oltre il semplice tour, arricchendo il visitatore di preziose informazioni e suscitando emozioni positive. Un vero tesoroper la città!
Vedi dettagli
-
Caratteristiche: di proprietà di donne
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Indirizzo
Via del Monte, 5, 40126 Bologna BO, Italia
Valutazione
7.5 (+ 2 recensioni)
Le Guide D’Arte offre un’esperienza di scoperta artistica davvero arricchente. La piattaforma è curata con attenzione, proponendo itinerari tematici e approfondimenti sui movimenti artistici e sugli artisti più importanti. L’organizzazione degli appuntamenti è impeccabile, con informazioni chiare e precise che permettono di godere appieno di ogni visita, senza intoppi o perdite di tempo. Un servizio ideale per chi desidera ampliare la propria cultura artistica in modo semplice e piacevole.
Apprezzo particolarmente la varietà delle proposte e la possibilità di scegliere tra percorsi dedicati a diverse epoche e stili. La qualità delle guide è evidente, grazie alla loro competenza e passione per l’arte. Un’ottima risorsa per studenti, appassionati e chiunque voglia approfondire la conoscenza del patrimonio artistico italiano. Da segnalare l’attenzione ai dettagli e la cura per l’offerta culturale. Esperienza positiva, patrimonio artistico, guide esperte, itinerari tematici.
Indirizzo
Via della Certosa, 40133 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Aperto 24 ore su 24
Martedì: Aperto 24 ore su 24
Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
Giovedì: Aperto 24 ore su 24
Venerdì: Aperto 24 ore su 24
Sabato: Aperto 24 ore su 24
Domenica: Aperto 24 ore su 24
Valutazione
7.5 (+ 10 recensioni)
Il Portico della Certosa rappresenta un’oasi di pace e bellezza a Bologna. La sua architettura imponente e la sua atmosfera tranquilla lo rendono un luogo ideale per una passeggiata rilassante, lontano dal caos cittadino. La struttura è un esempio magnifico di come la pietra e il design possano creare un ambiente sereno e rigenerante, una vera e propria esperienza sensoriale.
È un percorso che invita alla contemplazione, una vera e propria perla architettonica che contribuisce significativamente al fascino di Bologna. La sua lunga estensione permette di godere appieno di un paesaggio suggestivo, un luogo di bellezza storica che vale sicuramente la pena scoprire e apprezzare.
Vedi dettagli
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni dei clienti
Sehr schöner Weg. Die Zeit sollte man sich nehmen und zur Kirche hochgehen
Alfred Hofmann (☆ 5/5)

È il portico che costeggia il cimitero monumentale della Certosa delimitato dal canale Navile è l’inizio del portico che poi si collega al portico di San Luca
Ronnie Biggs (☆ 4/5)

Uno dei portici più adatti a fare una bella passeggiata e perché no, una corsetta a salire verso il Portico di San Vito. Comunque, abito (spero ancora a lungo) a 300 metri in linea d’aria e le 5 stelle sono di parte. 🙂

одно из самых узнаваемых мест Болоньи
SVIATLANA DANSKAYA (☆ 5/5)

Bellissimo!
Beata Trzeciak (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Lampione dei Neonati, Piazza del Nettuno, 1/ab, 40124 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 11:00–13:00
Martedì: 11:00–13:00
Mercoledì: 11:00–13:00
Giovedì: 11:00–13:00
Venerdì: 11:00–13:00
Sabato: 11:00–13:00, 15:30–17:30
Domenica: 11:00–13:00
Valutazione
7.4 (+ 22 recensioni)
Il Free Walking Tour Bologna offre un’esperienza eccellente per scoprire la città. Le guide sono estremamente preparate e appassionate, capaci di rendere interessante anche la storia più antica. È un modo piacevole e gratuito per orientarsi e comprendere la ricchezza culturale e architettonica del luogo. La durata è perfetta per un assaggio completo, lasciando un desiderio di esplorare ulteriormente.
Un aspetto particolarmente apprezzabile è la capacità delle guide di rendere la visita coinvolgente e informale, arricchendola di aneddoti e curiosità. Un’attività consigliata a chiunque voglia conoscere Bologna in maniera approfondita, godendo di un’ottima introduzione alla sua gastronomia, alla sua storia, e alla sua architettura secolare. Davvero un’opportunità da non perdere!
Recensioni dei clienti
It was a wonderful insight into Bologna city and its history. Highly recommend it. You learn so much about its history during the Roman Empire, and fun fact; it’s a food capital of Italy so expect amazing food all round the area
Niruban Selvachandiran (☆ 5/5)

Francesca was our guide, and we had a great time. Good balance of history lessons and city anecdotes to keep you hooked for 2 hours.
Eric Vitale (☆ 5/5)

We loved the tour and our guide Stefania was amazing. You learn so much in just two hours!
Ani Manova (☆ 5/5)

Thanks to Stefania, in the two hours we had, we learned a lot about Bologna! She was very nice and engaging.
I highly recommend it!
Serena Previti (☆ 5/5)

Wir hatten eine super Tour mit Francesca. Die Gruppengröße war mit knapp 15 Personen ideal. Francesca kam pünktlich zum Treffpunkt und ihr Englisch war hervorragend. Sie hat auch einen Lautsprecher benutzt, sodass wir sie immer super verstehen und hören konnten. Besonders gut gefallen hat uns, dass Francesca sowohl über die Geschichte, als auch über die Kultur und das lokale Angebot an Speisen und Getränken informiert hat. Dabei war die Intensität der Informationen aber immer perfekt! Nicht zu wenig Input, aber vor allem auch nicht zu viel, was einen bei manch anderen Touren oft überfordert. Top-Tour, die wir jedem empfehlen können!
E. F. (☆ 5/5)

Bellissimo tour privato di Bologna! Maurizio ci ha conquistato con i suoi racconti e la sua competenza. A presto in un nuovo tour.
Daniela Rossiello (☆ 5/5)

Had a great tour through the historical center of bologna. Our guide was very friendly and helped us with every question and gave us helpful recommendations for food etc. Thanks a lot!
Janina Mayer (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Piazza Maggiore, 1/e, 40124 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–19:00
Martedì: 09:00–19:00
Mercoledì: 09:00–19:00
Giovedì: 09:00–19:00
Venerdì: 09:00–19:00
Sabato: 09:00–19:00
Domenica: 10:00–17:00
Valutazione
7.2 (+ 462 recensioni)
Bologna Welcome – Official Tourist Office offre un servizio di assistenza turistica davvero eccellente. Il personale è sempre disponibile e competente, fornendo informazioni precise e utili per scoprire le meraviglie della città. È un punto di riferimento ideale per chi desidera organizzare al meglio la propria visita, con un’ampia gamma di materiale informativo e la possibilità di prenotare tour guidati e attività.
Apprezzo particolarmente la professionalità e la cortesia del personale, che si impegna a rendere l’esperienza dei visitatori il più piacevole possibile. L’ufficio è facilmente raggiungibile e rappresenta un prezioso supporto per chi ha bisogno di orientamento e consigli su ristoranti, musei e attrazioni. Un vero punto di forza per la città!
Vedi dettagli
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Ottimo ed efficiente servizio! Ho acquistato online la Bologna Welcome card Plus, grazie alla quale ho potuto visitare diversi musei e tanto altro! 🙂 In concomitanza all’acquisto online della Bologna Welcome Card, ho acquistato anche la bag in promo che ho ritirato qui, ne ho approfittato inoltre anche per comprare souvenir da portare a casa! Personale gentile 🙂
Federico Giusti Serratore (☆ 5/5)

Very professional office with polite and helpful staff. I purchased the welcome card which allowed me to visit the Basilica San Luca which was excellent. Also I booked on tbe walking tour. Very well organised. The headphones worked a treat. The lovely Micaela was brilliant. She was very funny, but also very knowledgeable. The tour is perfect and well worth it. Everything about Bologna I love, from its beautiful architecture, and gorgeous food; to its lovely people. See you again soon.
Richard Rayner (☆ 5/5)

I have popped into the tourist office twice while I’m was in Bologna. Experience and Knowledgeable staff. When you enter do take a ticket from the machine which is located by the door. The location of the tourist office is great and easy to find.
Angie O (☆ 5/5)

Fantastic, fun walking tour of Bologna with mikayla. She was informative and never boring the 2hr went quickly definitely try booking her. She needs her own statue next to Neptune she is just as important to ensuring we return and tell others to visit. Grazie
Maureen
Maureen Hauber (☆ 5/5)

Pessimo servizio per biglietti delle partite di calcio in quando non si rispettano i numerini del sistema ma decide la commessa da chi parte la fila .. magari da una conoscenza della commessa.
Il mio numero che avevo in mano non era ancora stato chiamato il 33 ma la commessa deciso che si partiva dal 34 .
Pessimo
Gian Biagio Sanzi (☆ 1/5)

Une superbe visite guidée de Bologne très intéressante
Une guide a l écoute et qui répond à toutes les questions sur tous les sujets
A recommander dès votre arrivée
Pascal Volpe (☆ 5/5)

Qualche giorno fa mi sono recata al Bologna welcome per fare un biglietto di una partita di calcio. Purtroppo il sito su cui farli era vivaticket e CHIUNQUE sa che è un sito che si blocca quando ci sono troppe persone collegate, dovrebbero saperlo soprattutto chi lavora in un ufficio. I biglietti uscivano alle 15, la ragazza in questione (nonostante ci fosse la fila solo per la partita in questione) si è disinteressata dell’orario ed alle 15.02 era ancora ferma, per poi farsi una passeggiata ed andare dalla parte opposta del negozio, dove si fanno i biglietti di vivaticket. Dopo 5 minuti OVVIAMENTE il sito era bloccato e sono riusciti a fare solo 2 biglietti. La ragazza riccia in questione di una lentezza smisurata e di un disinteresse assurdo, e tecnicamente fare biglietti è il suo lavoro. Dovrebbe sapere che in questi casi le tempistiche ed anche il minuto in più sono importanti.
Purtroppo non so i nomi, ma volevo invece congratularmi con l’altra ragazza, che al contrario della sua collega riccia, si è messa con pazienza per cercare i posti liberi uno ad uno.
Miriam (☆ 1/5)

Vedi tutte le recensioni
Come trovare il tuo visita guidata al portico ideale al miglior prezzo a Bologna?
Richiedi aiuto ora per trovare il miglior prezzo:
- Compila i dati e dicci cosa stai cercando
- Troviamo il miglior visita guidata al portico in Bologna vicino a te
- L'azienda ti contatta
Catalogo dei servizi offerti da visite guidate ai portici in Bologna
Tour personalizzati per gruppi di tutte le dimensioni
Le visite guidate ai portici di Bologna offrono la possibilità di organizzare tour personalizzati per gruppi di tutte le dimensioni. Che si tratti di una piccola famiglia, un gruppo di amici o un'intera classe scolastica, le guide esperte possono adattare l'itinerario e il contenuto per soddisfare gli interessi specifici e i requisiti del gruppo. La flessibilità è una priorità, assicurando un'esperienza unica e memorabile.
Visite a piedi con guide locali esperte
Un elemento chiave dell'offerta è l'utilizzo di guide locali esperte. Queste guide non solo conoscono a fondo la storia e l'architettura dei portici, ma sono anche appassionate della città e in grado di trasmettere il suo spirito e le sue peculiarità. La loro competenza arricchisce notevolmente l'esperienza, fornendo aneddoti, curiosità e approfondimenti che altrimenti rimarrebbero inesplorati.
Percorsi tematici e approfondimenti specifici
Oltre ai tour generali, vengono offerti percorsi tematici che si concentrano su aspetti particolari dei portici. Questi possono includere focus sull'architettura, la storia dell'arte, la vita quotidiana nel corso dei secoli, o l'importanza dei portici per l'economia e la cultura bolognese. La possibilità di scegliere un percorso specifico permette di approfondire gli argomenti più interessanti.
Servizi per famiglie con bambini
Comprendendo le esigenze delle famiglie, le visite guidate sono pensate anche per essere adatte ai bambini. Questo può includere attività interattive per mantenere i più piccoli impegnati, percorsi più brevi e facili da seguire, e aneddoti raccontati in modo divertente e accessibile. L'obiettivo è rendere l'esperienza piacevole e formativa per tutti.
Visite in lingua straniera
Per accogliere i turisti internazionali, le visite guidate sono disponibili in diverse lingue straniere, tra cui inglese, francese, spagnolo e tedesco. Questo permette a persone provenienti da tutto il mondo di apprezzare la bellezza e la storia dei portici di Bologna, superando le barriere linguistiche.
Integrazione con altre attrazioni della città
Le visite guidate ai portici possono essere facilmente integrate con altre attrazioni della città, creando itinerari completi che esplorano le principali attrazioni di Bologna. Questo permette ai visitatori di ottimizzare il loro tempo e scoprire il meglio che la città ha da offrire, combinando l'esperienza dei portici con altre gemme nascoste.
Accessibilità per persone con mobilità ridotta
Si presta attenzione all'accessibilità, offrendo percorsi accessibili per persone con mobilità ridotta. Questo include l'individuazione di percorsi senza barriere architettoniche, la disponibilità di ausili per la mobilità, e la possibilità di adattare il ritmo della visita in base alle esigenze individuali, garantendo che tutti possano godere appieno dell'esperienza.
Domande frequenti su visite guidate ai portici in Bologna
Qual è il significato storico dei portici di Bologna?
I portici di Bologna hanno una storia millenaria. Le loro origini risalgono all'epoca romana, ma la loro evoluzione si è verificata nel corso dei secoli, con l'aggiunta di archi e volte che li hanno caratterizzati. Originariamente, servivano come strade coperte per proteggere commercianti e pedoni dalle intemperie e offrivano spazio per botteghe e negozi. Rappresentano un esempio unico di architettura civile e un elemento distintivo dell'identità bolognese.
Quanto sono lunghi i portici di Bologna in totale?
La lunghezza totale dei portici di Bologna è impressionante. Si estendono per circa 40 chilometri, rendendoli il più lungo sistema di portici coperti del mondo. Questo percorso continuo offre una esperienza unica per i visitatori, permettendo di scoprire angoli nascosti e scorci panoramici della città, sempre al riparo dal sole o dalla pioggia.
Che tipo di informazioni vengono fornite durante una visita guidata?
Una visita guidata ai portici di Bologna offre molto più di una semplice passeggiata. Le guide forniscono informazioni dettagliate sulla storia dell'architettura, sugli edifici storici che si affacciano sui portici, sulle famiglie nobiliari che li hanno commissionati e sulle tradizioni locali legate a questi luoghi. Spesso vengono raccontate anche aneddoti curiosi e leggende che arricchiscono l'esperienza.
Quanto dura in media una visita guidata?
La durata di una visita guidata ai portici di Bologna può variare a seconda dell'itinerario scelto e del numero di partecipanti. In media, una visita standard dura circa 2-3 ore. Tuttavia, esistono anche visite più brevi o più lunghe, che permettono di approfondire aspetti specifici dell'architettura e della storia locale. È sempre consigliabile verificare la durata prevista al momento della prenotazione.
Qual è il costo medio di una visita guidata?
Il costo di una visita guidata ai portici di Bologna dipende da diversi fattori, tra cui la durata, il numero di partecipanti e la competenza della guida. Generalmente, i prezzi si aggirano tra i 15 e i 30 euro a persona. Alcune guide offrono anche tariffe speciali per gruppi o famiglie. È importante confrontare le diverse offerte per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
È necessaria la prenotazione per partecipare a una visita guidata?
Sì, è altamente consigliabile prenotare la partecipazione a una visita guidata ai portici di Bologna, soprattutto durante i periodi di alta stagione o per gruppi numerosi. La disponibilità delle guide è limitata e la prenotazione garantisce un posto assicurato e la possibilità di scegliere l'itinerario desiderato. Molte guide offrono la prenotazione online o tramite telefono.
Sono adatte le visite guidate anche a persone con mobilità ridotta?
La percorribilità dei portici di Bologna può rappresentare una sfida per le persone con mobilità ridotta. Alcuni tratti sono pavimentati con ciottoli irregolari e potrebbero essere difficili da affrontare con sedie a rotelle o altri ausili. Tuttavia, alcune guide offrono itinerari alternativi più accessibili o forniscono assistenza personalizzata. È importante informarsi in anticipo sulle condizioni del percorso e sulle opzioni disponibili.
Qual è il periodo migliore per fare una visita guidata?
Il periodo migliore per fare una visita guidata ai portici di Bologna dipende dalle preferenze personali. La primavera e l'autunno offrono temperature miti e un'illuminazione favorevole. L'estate può essere calda e affollata, mentre l'inverno può essere freddo e umido. Indipendentemente dalla stagione, è consigliabile portare con sé abbigliamento comodo e proteggersi dal sole o dalla pioggia.
Posso fare delle foto durante la visita guidata?
Sì, è generalmente permesso scattare fotografie durante una visita guidata ai portici di Bologna. Tuttavia, è importante rispettare le indicazioni della guida e degli altri partecipanti, evitando di bloccare il percorso o di disturbare la visuale. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto il consenso per fotografare determinati edifici o opere d'arte.
È possibile organizzare una visita guidata personalizzata?
Sì, molte guide offrono la possibilità di organizzare visite guidate personalizzate, adattate agli interessi specifici del gruppo. Questo può includere un focus su un particolare periodo storico, un tema artistico o un aspetto culturale. È consigliabile contattare direttamente la guida per discutere le proprie esigenze e concordare un itinerario su misura.