Museo Civico Medievale

📍 musei in Bologna

Museo Civico Medievale

8.3

Il Museo Civico Medievale di Bologna è un'oasi di tranquillità e cultura. Offre uno sguardo affascinante sulla storia della città, con reperti che spaziano dall'arte religiosa ai manufatti di vita quotidiana del periodo medievale. La cura dei dettagli e l'organizzazione degli spazi permettono una fruizione serena e coinvolgente della collezione.

È un luogo ideale per chi desidera approfondire la conoscenza del passato bolognese, ammirando opere d'arte e oggetti che testimoniano l'evoluzione sociale e culturale di un periodo storico fondamentale. La presenza di sarcofagi di maestri universitari è particolarmente significativa, e la possibilità di osservare manufatti unici rende la visita un'esperienza indimenticabile. Da non perdere la sezione dedicata alle armi e armature medievali.

Informazioni su museo in Bologna - Museo Civico Medievale

Accessibilità
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Bambini
  • Adatto ai bambini

Recensioni dei clienti

★★★★★

Museo Civico Medievale ha una valutazione di 4.4 su 5 basato su oltre 1189 recensioni su Google

Πολύ ενδιαφέρον μουσείο. Σίγουρα αξίζει μια επίσκεψη
Stella T. (☆ 5/5)
Stella T. (☆ 5/5)
My visit was free with the Bologna Welcome Card. Worth the visit and easily my favorite museum in Bologna, and the staff were kind and welcoming. The museum collection on display is much bigger than I anticipated and showcases a vast and dynamic variety of historic artifacts and artworks, each created by highly skilled artisans. They also have info cards in English and Italian in every gallery that have wonderfully written didactics. Many thanks to the stewards of this collection for preserving and sharing this history!
Alison (☆ 5/5)
Alison (☆ 5/5)
A quiet, yet deeply rewarding museum that offers a rich dive into Bologna’s medieval heritage. Housed in the 15th-century Palazzo Ghisilardi-Fava, the setting itself is part of the story; an elegant Renaissance building layered with centuries of history. The museum focuses on Bologna’s medieval period, when the city was one of Europe’s great centers of learning and power. Highlights include intricately carved tombs of university professors, which reflect the city’s deep academic roots, as well as weapons, armor, illuminated manuscripts, and religious art. Each room feels like a step further into the daily lives, beliefs, and ambitions of the people who built Bologna’s early legacy. It’s not overwhelming in size, but it’s beautifully curated and thoughtfully laid out. The museum strikes a balance between the scholarly and the accessible, offering a space where you can really take your time. If you're interested in medieval culture, or just want a deeper sense of the city beyond its churches and piazzas; this place is a quiet standout.
E Scott Parks (☆ 5/5)
E Scott Parks (☆ 5/5)
Museo in pieno centro a Bologna con una collezione permanente di valore. Molto interessante la sala dedicata alle arche dei maestri dell’Università bolognese, volte a celebrare la fama dei dottori di diritto civile e canonico. I sarcofagi illustrano i docenti in cattedra con gli studenti intenti ad assistere le lezioni. Molto pregevoli anche le miniature di antifonario e graduali. Ho visitato anche la mostra 'Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna', piccola mostra che vale la pena visitare per conoscere le collezioni di arte giapponese e indiana.
simo pozzi (☆ 4/5)
simo pozzi (☆ 4/5)
Il Museo civico medievale è un museo situato in pieno centro, in via Manzoni 4 nel Palazzo Ghisilardi-Fava, una traversa di via indipendenza. È un museo con ampi spazi, ed all'interno ci sono i cimeli o oggetti appartenuti a famiglie aristocratiche nobiliari. Gli oggetti hanno origini varie: asiatiche, africane o sudamericane. Molto ampia la zona contenente armature, spade ed armi in generale. È possibile entrare gratuitamente con la card cultura, il costo è congruo, e quando sono andato io hanno scontato il prezzo perché non erano praticabili 2 sale. Merita la visita anche il palazzo in sé, dal cortile si nota la presenza di una ennesima torre inglobata nel corpo del palazzo. Da visitare.
Ernesto Signore (☆ 4/5)
Ernesto Signore (☆ 4/5)
Ein sehr interessantes Museum für antike und mittelalterliche Kunst. Die Sammlungen sind in verschiedenen Etagen und Gebäudeteile untergebracht. Der Zugang ist barrierefrei. Die Eintrittspreise sind angemessen. Kunsthistorisch ein kleines Highlight. Sehr interessant und empfehlenswert.
Kai Amelung (☆ 5/5)
Kai Amelung (☆ 5/5)
Small, quiet and friendly museum with a great selection of medieval artefacts. Very handy descriptions available in each room in English and Italian. Worth the entry price but note the late opening time.
Chris Dale (☆ 5/5)
Chris Dale (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

Informazioni su Museo Civico Medievale

Indirizzo

Museo Civico Medievale si trova a Palazzo Ghisilardi Fava, Via Manzoni, 4, 40121 Bologna BO, Italia

Telefono

Il numero di telefono di Museo Civico Medievale è +39 051 219 3930

Orario di apertura

Lunedì: Chiuso
Martedì: 10:00–14:00
Mercoledì: 14:00–19:00
Giovedì: 10:00–14:00
Venerdì: 14:00–19:00
Sabato: 10:00–19:00
Domenica: 10:00–19:00

Contatta Museo Civico Medievale

    Alternative simili a Museo Civico Medievale

    Go up