Migliori pittori in Bologna: trova opzioni vicino a te

Bologna, città ricca di storia e cultura, vanta un patrimonio artistico inestimabile. Nel corso dei secoli, numerosi artisti hanno lasciato il segno, contribuendo a definire l'identità visiva di questa splendida città. Scoprire chi siano gli interpreti più significativi del panorama artistico bolognese richiede una ricerca approfondita e una valutazione attenta del loro contributo all'evoluzione delle arti visive.

Abbiamo individuato i principali esponenti del mondo dell'arte che operano o hanno operato a Bologna, analizzando le loro tecniche, le loro opere più significative e il loro impatto sulla scena artistica locale. Questi coloristi e creatori di immagini rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore e meritano di essere conosciuti e apprezzati per il loro talento e la loro dedizione all’arte.

Scopri 10 opzioni eccezionali per pittori in Bologna

Ecco 10 opzioni eccezionali per pittori in Bologna in termini di rapporto qualità-prezzo:

1. Sebino fine art store srls

Sebino fine art store srls
Indirizzo
Via Cesare Boldrini, 5/2, 40121 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 08:30–13:00, 15:30–19:00
Martedì: 08:30–13:00, 15:30–19:00
Mercoledì: 08:30–13:00, 15:30–19:00
Giovedì: 08:30–13:00
Venerdì: 08:30–13:00, 15:30–19:00
Sabato: 08:30–13:00, 15:30–19:00
Domenica: Chiuso
Valutazione
9.7 (+ 344 recensioni)

Sebino fine art store srls è un vero punto di riferimento per chiunque si occupi d’arte a Bologna. La vasta gamma di materiali, dai colori alle carte, ai pennelli di ogni tipo, permette di trovare esattamente ciò che si cerca per qualsiasi tecnica. La qualità dei prodotti è innegabile e la scelta è davvero ampia, soddisfacendo anche i professionisti più esigenti.

L’atmosfera è accogliente e il personale è estremamente competente e disponibile, pronto a consigliare e a fornire supporto. È evidente l’impegno nel mantenere alto il nome dell’azienda, offrendo un servizio impeccabile e una selezione di prodotti di alta qualità. Un luogo da frequentare per tutti gli amanti dell’arte e della creatività, un vero e proprio paradiso per gli artisti e un fornitore di materiali artistici di qualità superiore.

Vedi dettagli
Servizio
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Pianificazione
  • Visita veloce
Pagamenti
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Non sono esperto del settore, ma mi serviva della gommalacca per un lavoretto fai-da-te.
La posizione è molto strategica e ad un passo dalla stazione, cosa molto comoda se sei di passaggio.
Il negozio è grande e ben fornito, c’è di tutto.
Il personale è professionale ed è disponibilissimo ad aiutarti specialmente se vede che come me non sai dove andare a cercare!
Ho acquistato un prodotto già pronto da applicare ad un prezzo ragionevole e sono estremamente soddisfatto! Ritornerò molto volentieri all’occorrenza!
Carmine D'Angelo (☆ 5/5)
Carmine D'Angelo (☆ 5/5)
Amazing store. They have absolutely everything you need from normal pencils to all kinds of rocks to perfect your art. You can buy tutorial books and several types of kits. The owner and staff are amazing, the owner even opened up the wrapping around the drawing books just so we could feel the paper. We got a small tour at the area where they produce their own canvases and got to see the handmade paper they have along with a 100 year old tool they use to make the canvases with. It was amazing. Great place, will visit again and recommend to everyone.
Ole (☆ 5/5)
Ole (☆ 5/5)
Negozio d’arte fornitissimo. Il proprietario molto preparato e simpatico, mi ha consigliato ottimi prodotti (acquerelli e pennelli). Al momento dell’acquisto mi hanno fatto anche un piccolo regalo. Consiglio a tutti gli amanti dell’arte (e non) di fare un giro! Mitica Blerina!
Stefania Alberici (☆ 5/5)
Stefania Alberici (☆ 5/5)
Un negozio storico a Bologna che é sempre stato un punto di riferimento per artisti e appassionati di tecniche artistiche. Ora la nuova gestione prende il testimone dal caro Paolone, con professionalità, gentilezza e simpatia. Una nuova energia che saprà sicuramente mantenere alto il nome dell’azienda.
Silla Guerrini (☆ 5/5)
Silla Guerrini (☆ 5/5)
Supernice shop! Very friendly owner and staff. A lot of pigments. Recommended!
Jonas Callaert (☆ 5/5)
Jonas Callaert (☆ 5/5)
Brilliant art supply shop in Bologna, in a handy location close to the train station. Very friendly staff who offered any help I needed and didn’t mind my suitcase! The shop has a wide range of individual art materials – something I value in good art shops, so that I can buy small amounts to try first or get specific colours.
Josephine Dellow (☆ 5/5)
Josephine Dellow (☆ 5/5)
Perdermi tra gli scaffali di Sebino annusando l’arte e i mille materiali , carte colori e pennelli di tutte le fogge è la mia attività preferita. Poi competenza, qualità e scelta rendono questo negozio un punto di riferimento per chiunque si occupi d’arte. Blerina è una colonna portante.
Silvia Elmi (☆ 5/5)
Silvia Elmi (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

2. Andrea Benetti

Andrea Benetti
Indirizzo
Via Odofredo, 22, 40136 Bologna BO, Italia
Valutazione
9.2 (+ 56 recensioni)

Andrea Benetti offre un servizio artistico di grande valore. La sua attività si distingue per la creazione di opere che trasmettono un forte impatto emotivo, con una cura maniacale per i dettagli e un’attenzione particolare alla ricerca di nuove tecniche espressive. È evidente un profondo amore per l’arte e una volontà costante di miglioramento, che si riflette nella qualità del prodotto finale. Un vero professionista e una fonte di ispirazione per molti.

La sua produzione artistica è apprezzata per l’uso sapiente del colore e per la capacità di comunicare sensazioni intense. L’ambiente che lo circonda favorisce la concentrazione e la creatività. Si percepisce un forte impegno nella promozione della cultura e nell’offerta di esperienze artistiche significative. Un luogo dove si respira l’aria della creatività e del talento, dove l’arte si manifesta in tutta la sua bellezza.

Vedi dettagli
Frequentazione
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
Recensioni dei clienti
Ο Andrea Benetti είναι ένας ολοκληρωμένος καλλιτέχνης. Είχα τη χαρά να τον γνωρίσω προσωπικά και να θαυμάσω τα έργα του. Εκτός από ευαίσθητος άνθρωπος, έχει μεγάλο καλλιτεχνικό ταλέντο και χαίρομαι πολύ που τον γνώρισα.
Λ (☆ 5/5)
Λ (☆ 5/5)
Ho avuto il piacere di visitare l’atelier di Andrea Benetti e sono rimasta colpita dal numero elevato delle opere esposte e dalla loro alta qualità. Colori dappertutto ed una grande armonia di forme. Sono stata anche a diverse mostre di Benetti e lo giudico un grande artista dei nostri giorni.
CRISTINA CANCIULLO (☆ 5/5)
CRISTINA CANCIULLO (☆ 5/5)
Le tele, i pennelli, i colori e le emozioni ovunque. Un posto davvero speciale, dove l’armonia regna attraverso la vista di opere vere, con un messaggio chiaro: la vita come fonte di amore ed esperienza di rispetto per il prossimo e per l’ambiente. Luogo incantato, da visitare.
Muri diVersi (☆ 5/5)
Muri diVersi (☆ 5/5)
Andrea Benetti è un collega con cui collaboro e di cui ho la massima stima come artista e come uomo. Le sue opere hanno un’anima, parlano agli occhi e trasmettono una storia che viene da lontano.
Dario Binetti (☆ 5/5)
Dario Binetti (☆ 5/5)
Un luogo per me “sacro”, poiché vedo tra quelle mura la creatività, i colori dell’anima di mio fratello. Il luogo è accogliente e trasmette gioia di vivere, voglia di recepire un anticoessaggio, attraverso quelle tele, quei colori e quelle forme, talvolta magiche.
Annamaria Benetti (☆ 5/5)
Annamaria Benetti (☆ 5/5)
Conosco Andrea Benetti da quando eravamo bambini ed ho seguito la sua evoluzione artistica sino dagli albori. Lo stimo come artista e mi piace molto il suo atelier dove ti immergi nei colori. Un grande artista contemporaneo.
massimo costa (☆ 5/5)
massimo costa (☆ 5/5)
La pittura di Andrea Benetti è un’esplosione di colori e emozioni che cattura lo sguardo e l’anima dello spettatore. Le sue opere trasmettono una profonda sensazione di movimento e vitalità, con pennellate audaci e una maestria tecnica sorprendente. Benetti riesce a creare un connubio affascinante tra tradizione e modernità, offrendo uno sguardo unico e coinvolgente sul mondo che ci circonda. La sua capacità di comunicare attraverso i colori e le forme rende la sua pittura un’esperienza straordinaria da vivere e contemplare.
Mariasole P (☆ 5/5)
Mariasole P (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

3. Collezioni Comunali D’Arte

Collezioni Comunali D'Arte
Indirizzo
Piazza Maggiore, 6, 40121 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì: 14:00–19:00
Mercoledì: 10:00–19:00
Giovedì: 14:00–19:00
Venerdì: 10:00–19:00
Sabato: 10:00–18:30
Domenica: 10:00–18:30
Valutazione
9.0 (+ 269 recensioni)

Le Collezioni Comunali D’Arte offrono un’esperienza culturale ricca e appagante. Il museo ospita una vasta gamma di opere d’arte, con un occhio particolare alla pittura e alla scultura, testimonianza di un patrimonio artistico significativo. La cura nella presentazione delle opere rende la visita piacevole e permette di apprezzare appieno la loro bellezza, offrendo spunti di riflessione e arricchimento personale. La collezione è un tesoro da scoprire.

L’atmosfera interna è accogliente e ben organizzata, con ampi spazi dedicati all’esposizione delle opere. È possibile ammirare manufatti preziosi e sculture di notevole fattura, frutto di un accurato lavoro di conservazione e restauro. Si tratta di un luogo ideale per gli appassionati d’arte, ma anche per chi desidera una passeggiata culturale e un’immersione nella storia locale e nell’arte italiana.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Pianificazione
  • È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo
Bambini
  • Adatto ai bambini
Recensioni dei clienti
Εξαιρετική εμπειρία
Ευαγγελος Φιλοπουλος (☆ 5/5)
Ευαγγελος Φιλοπουλος (☆ 5/5)
A medium sized collection of art and furnishings and a small amount of modern exhibits. Very hot with no air conditioning but good views from the open windows. Worth the price of admission. A little difficult to find but persist and keep going up.
Chris Dale (☆ 4/5)
Chris Dale (☆ 4/5)
Leuk als je uurtje tijd wil doden. Onbeduidende oude schilderijen. Wat oude meubels. Veel te duur entree. Je moet kaartje hebben om toilet te mogen gebruiken. Er is een lift.
mara lans (☆ 3/5)
mara lans (☆ 3/5)
Lascio una stella non per il luogo (molto bella la torre dell’orologio e la collezione comunale d’arte) ma per la non professionalità della signorina che converte i biglietti online in cartacei (tra l’altro che inutile spreco di carta).
Era scocciata, poco cordiale e gentile, un robot avrebbe lavorato meglio. Capisco che lavorare il giorno di Pasquetta sia frustrante ma se si svolge un lavoro a contatto con la gente bisogna almeno guardarla negli occhi.
Delia (☆ 1/5)
Delia (☆ 1/5)
Really wonderful museum, it’s got a very impressive collection of paintings, statues, artifacts, antiques, busts and many other works of art. It’s very well preserved and displayed, the rooms are filled with lots to see. I really enjoyed my time here and I would certainly like to go back someday. I highly recommend checking out this lovely museum.
Pong Lenis (☆ 5/5)
Pong Lenis (☆ 5/5)
Świetna kolekcja obrazów i rzeźb w przepięknych pomieszczeniach, które zachwycają bogactwem kolorów i sposobami wykończenia ścian i zdobień sufitów. Pięknie jest to wszystko zaaranżowane.
Z kartą Bolonia Welcome Card wstęp gratis, ale trzeba ją zamienić w kasie na wejściówkę. Warto odwiedzić to miejsce.
Mirek Mirek (☆ 5/5)
Mirek Mirek (☆ 5/5)
Хороший музей, много очень красивых экспонатов. Есть чем полюбоваться! Комбинированный билет покупается онлайн, стоит 8€, даёт пропуск в музей и на смотровую площадку башни, откуда открывается вид на центральную площадь.
Музей занимает около 40 минут, на башне хватает и 10-15 минут.
Однозначно стоит посетить!
Михаил Батькович (☆ 5/5)
Михаил Батькович (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

4. Galleria d’arte e Casa d’Aste Wikiarte

Galleria d'arte e Casa d’Aste Wikiarte
Indirizzo
Via de’ Fusari, 40123 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì: 11:00–13:00, 15:00–18:00
Mercoledì: 11:00–13:00, 15:00–18:00
Giovedì: 11:00–13:00, 15:00–18:00
Venerdì: 11:00–13:00, 15:00–18:00
Sabato: 11:00–13:00, 15:00–18:00
Domenica: Chiuso
Sito Web
Valutazione
8.8 (+ 96 recensioni)

La Galleria Wikiarte rappresenta un’esperienza culturale di grande valore a Bologna. L’ambiente è curato e accogliente, con una selezione di opere d’arte che spaziano tra diversi stili e tecniche. La professionalità del personale si distingue per la capacità di guidare il visitatore alla scoperta di nuovi artisti e opere, creando un’atmosfera piacevole e stimolante. Si tratta di un luogo ideale per chi desidera approfondire la conoscenza del mondo dell’arte contemporanea.

La galleria è un punto di riferimento per la scena artistica locale e nazionale, offrendo un servizio di consulenza artistica di alto livello. L’attenzione ai dettagli e la passione per l’arte rendono la visita un’occasione unica. Si segnala inoltre l’impegno nel promuovere nuovi talenti, contribuendo a creare un panorama artistico dinamico e innovativo, con mostre d’arte di spicco e un’ottima selezione di artisti.

Vedi dettagli
Dall’attività
  • Caratteristiche: di proprietà di donne
Servizio
  • Servizi in loco
In evidenza
  • Spettacoli dal vivo
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
  • Wi-Fi
Frequentazione
  • Adatto alle famiglie
Bambini
  • Adatto ai bambini
Recensioni dei clienti
Una galleria che sa sorprendere. Ogni mostra è diversa, ma c’è sempre qualcosa che colpisce. Spazio ben curato e accogliente.
Vincenzo Urso (☆ 5/5)
Vincenzo Urso (☆ 5/5)
Una bella galleria in centro a Bologna a due passi da Palazzo Pallavicini. Da artista di Wikiarte, mi sono trovato bene, ottima comunicazione con il personale, che mi ha seguito e continua a seguirmi passo passo realizzando il mio profilo sul sito della galleria e per vendere e spedire le opere sugli ecommerce. Le opere esposte sono sempre ricercate e particolari di ottimo gusto personale competente molto cordiale. Chi ama l’arte non può rinunciare ad una visita alla Galleria WIKIARTE: competenza, esperienza e simpatia, vi guideranno nella scelta delle opere più eccellenti.
Roberto Re (☆ 5/5)
Roberto Re (☆ 5/5)
Galleristi e personale molto cordiali e professionali. A pochi passi da piazza Maggiore, una galleria d’arte contemporanea ricca di proposte interessanti ed in continuo aggiornamento. Meta ideale per collezionisti, artisti ed appassionati del settore, vivamente consigliata.
patrizia Antonicelli (☆ 5/5)
patrizia Antonicelli (☆ 5/5)
Splendida Galleria nel pieno centro dell’artistica Bologna. Ottima scelta degli artisti, innovativi, con stili originali e sicuramente mai ripetitivi. Visita consigliata….ricambiata certamente da un sorriso.
fabrizio cadoppi (☆ 5/5)
fabrizio cadoppi (☆ 5/5)
Alla Galleria Wikiarte di Bologna è possibile ammirare opere di artisti eccezionali e diversi tra loro, in uno spazio nuovissimo e curato. Simpatia e professionalità sono di casa…e vale la pena visitarla!
Irene Fontana (☆ 5/5)
Irene Fontana (☆ 5/5)
Galleria nel centro città di Bologna con 4 sale molto ampie. Sono andato alla Mostra di Pucacco, Trimani e Finelli e sono rimasto davvero colpito.
Inoltre i proprietari sono davvero gentili e disponibili.
Sergio Forni (☆ 5/5)
Sergio Forni (☆ 5/5)
Per lavoro sono stato in centro a Bologna e sono entrato in questa Galleria d’arte, trovando un ambiente molto bello e luminoso con interessanti proposte per chi come me ama collezionare anche artisti giovani. La Gallerista trasmette entusiasmo e passione, gentilezza e ospitalita la fanno da padrone. Raccomando una visita per chi riesce ad andare nella splendida Bologna.
Roberto Roversi (☆ 5/5)
Roberto Roversi (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

5. Galleria Forni – Galleria d’arte contemporanea

Galleria Forni - Galleria d'arte contemporanea
Indirizzo
Via Farini, 26F, 40124 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì: 10:30–13:00, 15:00–19:00
Mercoledì: 10:30–13:00, 15:00–19:00
Giovedì: 10:30–13:00, 15:00–19:00
Venerdì: 10:30–13:00, 15:00–19:00
Sabato: 10:30–13:00, 16:00–19:30
Domenica: Chiuso
Valutazione
8.3 (+ 45 recensioni)

Galleria Forni è un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti dell’arte contemporanea a Bologna. La galleria si distingue per la cura nella selezione delle opere esposte, offrendo un panorama di artisti di grande talento. L’atmosfera è sempre accogliente e stimolante, grazie alla professionalità del personale e all’eleganza degli spazi. È un luogo dove apprezzare l’eccellenza artistica e scoprire nuove espressioni creative. Arte contemporanea, mostre, Bologna.

La galleria si conferma un’istituzione culturale di rilievo, capace di promuovere la creatività e l’innovazione nel mondo dell’arte. La proposta è sempre interessante e diversificata, con mostre che spaziano tra diverse tecniche e stili. Si avverte un profondo rispetto per l’arte e per gli artisti, che si traduce in un’esperienza visiva e intellettuale di alto livello. La galleria merita assolutamente una visita. Galleria d’arte, mostre d’arte, cultura.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Frequentazione
  • Adatto alle famiglie
Recensioni dei clienti
Bellissima galleria d’arte bolognese….sempre mostre di gran livello, l ultima vista quella del francese Laurent Chehere….fantastica.
Raffaella Mantiglia (☆ 5/5)
Raffaella Mantiglia (☆ 5/5)
Spazio piccolo ma ben curato, in pieno centro storico, in uno dei contesti più esclusivi di Bologna.
Valeriano Grasso (☆ 5/5)
Valeriano Grasso (☆ 5/5)
Subito nella prima sala si respira aria di vacanze.la mostra è molto particolare e la signora Paola molto competente.
Antonella Scandale (☆ 4/5)
Antonella Scandale (☆ 4/5)
ottima galleria, lodevoli iniziative che ci confortano in questi giorni CHIUSI, a presto Gloria
Gloria de Lorenzo (☆ 5/5)
Gloria de Lorenzo (☆ 5/5)
Forni a Bologna e non solo, è sinonimo di Arte, da sempre.
Marco Laudisa (☆ 5/5)
Marco Laudisa (☆ 5/5)
Gentili e disponibili con una selezione di opere e artisti impeccabile !
ItsPinkB (☆ 5/5)
ItsPinkB (☆ 5/5)
One of the best galleries in Italy for the figurative painting and sculpture. Great!
Rubino ricò (☆ 5/5)
Rubino ricò (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

6. Bazar Del Pittore

Bazar Del Pittore
Indirizzo
Via delle Belle Arti, 26, 40126 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:30–13:00
Martedì: 09:30–13:00
Mercoledì: 09:30–13:00
Giovedì: 09:30–13:00
Venerdì: 09:30–13:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso
Valutazione
8.3 (+ 53 recensioni)

Bazar Del Pittore è un’eccellente risorsa per gli artisti di ogni livello. Offrono una vasta gamma di materiali artistici, dai colori all’ampia selezione di tele e carte, con un’attenzione particolare alla qualità dei prodotti. La loro competenza del personale è un valore aggiunto, sempre pronti a fornire consigli e suggerimenti utili per la scelta dei prodotti più adatti.

L’atmosfera è accogliente e rilassata, il che lo rende un luogo piacevole per passare del tempo e dedicarsi alla propria passione. La disponibilità e la cortesia del personale contribuiscono a creare un’esperienza di acquisto positiva e professionale. È un vero e proprio paradiso per gli amanti della pittura e non solo.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Pianificazione
  • Visita veloce
Pagamenti
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Tanta roba e la signora è gentile
Barbara Ballardini (☆ 5/5)
Barbara Ballardini (☆ 5/5)
Frequento e acquisto da questo negozio dal 2007 e ho sempre riscontrato gentilezza, competenza e attenzione ai materiali e ai clienti.
Pacatezza e cura sono qualità che qui troverete.
Adele Pelizzoni (☆ 5/5)
Adele Pelizzoni (☆ 5/5)
Forse ho beccato una brutta giornata e capita a tutti ma non mi è piaciuto il servizio che offrivano, frettoloso e senza cordialità, magari son capitata male ma insomma ci sono tanti altri posti a Bologna con maggior cortesia e voglia di fare
Carmen Maya (☆ 1/5)
Carmen Maya (☆ 1/5)
Molto fornito per la sua dimensione, offre materiali di qualità per pittura, carte e tele, matite, pennelli, attrezzi per incisione e linoleografia e molto altro. Personale preparato. Posizione conveniente per gli studenti dell’Accademia, ma tenete d’occhio gli orari e prendetevi per tempo. Prezzi nella norma.
alice tuccio (☆ 4/5)
alice tuccio (☆ 4/5)
Molto fornito. Personale veramente competente che mi ha aiutata alla scelta del prodotto giusto. Da consigliare.
Lucia Gnaccarini (☆ 5/5)
Lucia Gnaccarini (☆ 5/5)
Gentili, disponibili, onesti.
SoleLuna (☆ 5/5)
SoleLuna (☆ 5/5)
Conosco questo negozio da tantissimi anni ,si trova tutto per quanto concerne la pittura artistica e non , tanti articoli per creare meravigliosi oggetti , disponibilità e competenza nel consigliare i clienti nei loro acquisti
Pietra Aleccia (☆ 5/5)
Pietra Aleccia (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

7. Galleria Enrico Astuni

Galleria Enrico Astuni
Indirizzo
Via Jacopo Barozzi, 3, 40126 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–13:00, 15:00–19:00
Martedì: 09:00–13:00, 15:00–19:00
Mercoledì: 09:00–13:00, 15:00–19:00
Giovedì: 09:00–13:00, 15:00–19:00
Venerdì: 09:00–13:00, 15:00–19:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso
Valutazione
7.3 (+ 37 recensioni)

La Galleria Enrico Astuni si distingue per l’elevata qualità delle sue mostre. Si tratta di un punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea, con una selezione accurata di artisti e opere d’arte. L’ambiente è curato e accogliente, creando un’atmosfera piacevole per la fruizione dell’arte. È un luogo ideale per chi cerca stimoli culturali e un’esperienza artistica appagante. Mostre d’arte, cultura, galleria, contemporaneo

Apprezzo particolarmente l’impegno della galleria nel promuovere artisti emergenti e consolidati. Il personale si dimostra competente e disponibile, in grado di fornire informazioni dettagliate sulle opere esposte. Un’esperienza positiva per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza del mondo dell’arte. Arte, esposizioni, artisti, Bologna

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Recensioni dei clienti
Bellissima galleria in cui vengono organizzati anche alcuni eventi, comoda per parcheggi e stazione.
Stefano Sacchetto (☆ 5/5)
Stefano Sacchetto (☆ 5/5)
Mostra interrsssntr
mattia crisci (☆ 4/5)
mattia crisci (☆ 4/5)
Una delle migliori gallerie d’arte moderna di Bologna. Mostre sempre di alto livello
Sauro Sassi (☆ 5/5)
Sauro Sassi (☆ 5/5)
Proposte molto interessanti
Monica Matassini (☆ 5/5)
Monica Matassini (☆ 5/5)
E, UNA GALLERIA DELLE TANTE MIGLIORI D Italia
giacinto stigliano (☆ 5/5)
giacinto stigliano (☆ 5/5)
La migliore proposta di Bologna la trovi qui.
Autoscuola I Colli (☆ 5/5)
Autoscuola I Colli (☆ 5/5)
Bello e vicino al centro
Luigi Balduini (☆ 5/5)
Luigi Balduini (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

8. Artefiera

Artefiera
Indirizzo
Viale della Fiera, 20, 40127 Bologna BO, Italia
Sito Web
Valutazione
7.3 (+ 39 recensioni)

Artefiera rappresenta un appuntamento importante per gli appassionati di arte contemporanea e moderna. La varietà di gallerie presenti offre una panoramica ampia e interessante delle ultime tendenze artistiche, con opere che spaziano dalla pittura alla scultura, fino alle installazioni multimediali. Un servizio come questo è prezioso per chi desidera rimanere aggiornato sulle novità del panorama artistico internazionale e scoprire nuovi artisti emergenti. È un luogo ideale per chi cerca ispirazione e nuove prospettive.

Un elemento distintivo è la possibilità di ammirare opere di grande pregio, selezionate con cura dalle gallerie partecipanti. L’organizzazione si concentra sulla creazione di un ambiente professionale e stimolante, favorendo la fruizione dell’arte in un contesto di alto livello. La presenza di guide esperte e la disponibilità di percorsi tematici, contribuiscono a rendere l’esperienza più accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Recensioni dei clienti
️ ‍ ️ Che bella Artefiera, girovagare tra le varie gallerie… wow. Ben organizzata negli spazi ed esposizioni. Consiglio di fare aggiungere al servizio bar di Artefiera una variante vegana tra le proposte.
Asia Galeotti (☆ 5/5)
Asia Galeotti (☆ 5/5)
Non mi ha entusiasmato, pi Fiera che Arte! Ovviamente 3 stelle, perché c’erano tante cose belle, ma io ho bisogno di percorsi più attinenti ad un autore o ad una esperienza, più monografici insomma. Ad ArteFiera ero confusa da colori, luci, voci, troppo distraente. Adatto a chi intende acquistare e sa già quali stand visitare
chiara pavone (☆ 3/5)
chiara pavone (☆ 3/5)
Artefiera sempre molto interessante per essere aggiornati sulle nuove tendenze dell’arte. Biglietto forse un po’ caro per chi voglia solo trascorrere qualche ora di piacevole evasione.
Claudia Fioravanti (☆ 5/5)
Claudia Fioravanti (☆ 5/5)
Una bellissima esperienza , ho partecipato anche a due percorsi guidati gratuiti .Le guide molto preparate , tutto molto ben organizzato !
francesca mannini (☆ 5/5)
francesca mannini (☆ 5/5)
Una fiera internazionale dell’arte contemporanea fra le più importanti al mondo. Nel 2024 ha spento le cinquanta candeline. Farci un giro ogni anno aiuta a sensibilizzare l’occhio.
Sergio Rotino (☆ 3/5)
Sergio Rotino (☆ 3/5)
Una delle fiere italiane di arte contemporanea e moderna più visitate ,ed è sempre una meraviglia da visitare e ammirare.
enrico testolini (☆ 5/5)
enrico testolini (☆ 5/5)
Ormai sono 6 anni che artefiera è sempre uguale…poi logisticamente fiera di Bologna organizzata davvero male
maria francesca caggiano (☆ 3/5)
maria francesca caggiano (☆ 3/5)
Vedi tutte le recensioni

9. Galleria B4

Galleria B4
Indirizzo
Via Vinazzetti, 4/b, 40126 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì: 17:00–20:00
Mercoledì: 17:00–20:00
Giovedì: 17:00–20:00
Venerdì: 17:00–20:00
Sabato: 17:00–20:00
Domenica: Chiuso
Valutazione
7.2 (+ 36 recensioni)

La Galleria B4 si distingue come uno spazio espositivo di pregio a Bologna. Offre una selezione accurata di opere d’arte, con particolare attenzione alla fotografia e alla pittura contemporanea. L’ambiente è curato e accogliente, il che contribuisce a un’esperienza piacevole per gli amanti dell’arte e per chi è alla ricerca di nuove ispirazioni. Si tratta di una location ideale per scoprire nuovi talenti e apprezzare opere di artisti affermati.

Si segnala la presenza di un cortile interno che rende l’atmosfera ancora più rilassante, perfetto per una pausa durante la visita. La galleria promuove un’offerta culturale diversificata, con mostre e iniziative che stimolano il dialogo e la riflessione. Un luogo da frequentare per chi apprezza l’arte e il design, un vero e proprio punto di riferimento culturale e di espressione artistica.

Vedi dettagli
Servizi
  • Toilette
Recensioni dei clienti
Bellissima galleria con artisti interessanti e originali selezionati con cura e passione dal curatore piacevoli le inaugurazioni soprattutto in primavera con brindisi all aperto nel piccolo patio
Laura M (☆ 5/5)
Laura M (☆ 5/5)
La galleria dal 10 dicembre 2022 rende omaggio all’acqua origine della vita, attraverso gli scatti Paolo Gotti che presenta il suo nuovo calendario ACQUA. Il futuro del pianeta. Dalle vigorose cascate islandesi alle acque tobide del grande fiume Niger, passando per le imponenti centrali geotermiche del nord Europa fino ai mercati galleggianti thailandesi, e molto altro. Per il suo calendario 2023, il fotografo bolognese ha selezionato alcuni scatti iconici tratti dal suo sterminato archivio per illustrare uno dei temi cruciali dell’epoca contemporanea: la tutela dell’acqua, la nostra risorsa più preziosa, che ricopre la superficie del pianeta per circa il 70%.
Giornale Sentire (☆ 5/5)
Giornale Sentire (☆ 5/5)
La Mostra di Giovanni Buffa è stata di mio gradimento.
Dualismo nel tratto e
nel colore: intenso e leggero.
Tecnica mista con la cigliegina sulla torta: il bianchetto!
Mi ha molto convinta.
Nato nel 1921, morto 2021.
Bravo Giovanni!
Sabina Bullo (☆ 5/5)
Sabina Bullo (☆ 5/5)
Небольшая , но очень уютная галерея в центре с уютным двориком. Интересная подборка живописи и скульптуры. Совершенно очаровательный и обходительный хозяин. Приятно было побывать и есть желание вернуться.
Ilya Poliveev (☆ 5/5)
Ilya Poliveev (☆ 5/5)
best Galerie in Bologna. Very fine art and photography!!! the owner is a nice guy and very good photographer.
Nikolaus Blaschke (☆ 5/5)
Nikolaus Blaschke (☆ 5/5)
Spazio molto adatto per mostre e personali.
Luisa Torchio (☆ 5/5)
Luisa Torchio (☆ 5/5)
Una bellaostra del fotografo/artista Guido Piacentini allietata dalla lettura di suoi pensieri e aforismi da parte di Marinella Manicardi
Emanuele Caprara (☆ 5/5)
Emanuele Caprara (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

10. Squadro Stamperia Galleria d’Arte

Squadro Stamperia Galleria d'Arte
Indirizzo
Via Nazario Sauro, 27, 40121 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
Martedì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
Mercoledì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
Giovedì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
Venerdì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
Sabato: 10:00–13:00
Domenica: Chiuso
Sito Web
Valutazione
7.2 (+ 33 recensioni)

Squadro Stamperia Galleria d’Arte offre un’esperienza davvero speciale per gli amanti dell’arte. La curatela è impeccabile, con una selezione di opere di artisti di spicco. Il servizio è estremamente professionale e accogliente, creando un’atmosfera rilassata e piacevole per l’esplorazione e l’acquisto di opere d’arte di alta qualità. Un luogo dove si può apprezzare la dedizione e la passione per l’arte. Galleria d’arte, stampa d’arte, servizio clienti.

Si percepisce chiaramente un grande impegno nella promozione di artisti e nella creazione di uno spazio di incontro e scambio culturale. L’ambiente è pulito e ordinato e si respira un’aria di professionalità. La possibilità di ammirare opere originali accanto a riproduzioni raffinate è un valore aggiunto significativo. Consigliato a chiunque cerchi un luogo dove la passione per l’arte sia tangibile. Artisti contemporanei, opere d’arte, esperienza culturale.

Vedi dettagli
Bambini
  • Adatto ai bambini
Recensioni dei clienti
Posto che vende Serigrafie e Litografie di autori di un certo calibro come Lorenzo Mattotti e Danijel Žeželj. Quando sono passato era in atto una personale di Žeželj anche con dipinti originali. Non so i prezzi ma merita sicuramente una visita.
The Frameshifter (☆ 5/5)
The Frameshifter (☆ 5/5)
Seguo Squadro da molto sui social e la proposta mi pare estremamente interessante. Questa è assolutamente una recensione preventiva perché mi son ripromesso di andarci appena avrò la possibilità di passare da Bologna, sicuro di trovare una realtà davvero bella. Se avete occasione andateci.
Roberto Mares (☆ 5/5)
Roberto Mares (☆ 5/5)
Laboratorio e galleria, ambiente stimolante e curato. Stampe di altissima qualità e di artisti importanti. Sicuramente da visitare
leonardo babbo (☆ 5/5)
leonardo babbo (☆ 5/5)
Wonderful gallery and excellent service provided by them. Thank you Ennio.
Highly recommended.
Max Rosenberg (☆ 5/5)
Max Rosenberg (☆ 5/5)
Super charming place, guy and dog, great art.
Adrian Tofting (☆ 5/5)
Adrian Tofting (☆ 5/5)
Great place to buy art from local and international artists!
Christopher Robbins (☆ 5/5)
Christopher Robbins (☆ 5/5)
Friendly and helpful. Interesting art.
helen (☆ 5/5)
helen (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

Come trovare il tuo pittore ideale al miglior prezzo a Bologna?

Richiedi aiuto ora per trovare il miglior prezzo:

  1. Compila i dati e dicci cosa stai cercando
  2. Troviamo il miglior pittore in Bologna vicino a te
  3. L'azienda ti contatta

    Catalogo dei servizi offerti da pittori a Bologna

    Ritratto Personalizzato

    Molti pittori a Bologna si specializzano nella realizzazione di ritratti personalizzati. Questo servizio può includere ritratti di persone, animali domestici o anche paesaggi. Il pittore lavora a stretto contatto con il cliente per comprendere le sue preferenze e creare un'opera d'arte unica che catturi l'essenza del soggetto. La tecnica utilizzata può variare a seconda dello stile dell'artista e delle richieste del cliente, da oli su tela a carboncino o acquerello.

    Restauro di Opere d'Arte

    Il restauro di opere d'arte è un servizio cruciale per preservare il patrimonio artistico. I pittori che offrono questo servizio possiedono competenze specifiche nella pulizia, consolidamento e reintegrazione di dipinti danneggiati dal tempo, dall'umidità o da eventi traumatici. Un restauro professionale mira a riportare l'opera al suo stato originale, rispettando la sua storia e il suo valore artistico.

    Affreschi e Decorazioni Murali

    Alcuni pittori si dedicano alla realizzazione di affreschi e decorazioni murali. Questo servizio è particolarmente richiesto per chiese, palazzi storici e abitazioni private che desiderano aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza. La tecnica dell'affresco richiede una profonda conoscenza dei materiali e delle tecniche tradizionali, per garantire la durata e la bellezza dell'opera nel tempo.

    Realizzazione di Paesaggi Personalizzati

    La pittura di paesaggi personalizzati offre la possibilità di immortalare luoghi speciali e significativi. Che si tratti di un panorama montano, una spiaggia assolata o un giardino fiorito, il pittore crea un'opera d'arte che cattura l'atmosfera e i colori del luogo, rendendolo un ricordo tangibile e prezioso.

    Insegnamento di Tecniche Pittoriche

    Molti pittori a Bologna offrono anche corsi e lezioni private per aspiranti artisti. Questi corsi possono coprire una vasta gamma di tecniche pittoriche, come l'uso di colori a olio, acquerelli, pastelli e carboncino. L'insegnante personalizza il percorso formativo in base al livello di esperienza e agli obiettivi dello studente.

    Consulenza per la Scelta di Opere d'Arte

    Per chi è interessato ad acquistare opere d'arte ma non ha le competenze per orientarsi nel mercato, alcuni pittori offrono un servizio di consulenza personalizzata. L'esperto aiuta il cliente a definire i propri gusti, a individuare artisti emergenti e affermati, e a valutare il valore economico delle opere d'arte. Questo servizio è particolarmente utile per chi desidera creare una collezione di opere d'arte.

    Valutazione e Stima di Opere d'Arte

    La valutazione e stima di opere d'arte è un servizio professionale che richiede una conoscenza approfondita del mercato dell'arte e delle tecniche artistiche. I pittori esperti possono fornire una stima accurata del valore di un dipinto, tenendo conto di fattori come l'autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza e la richiesta del mercato. Questo servizio è utile per chi intende vendere un'opera d'arte, per fini assicurativi o per divisione ereditaria.

    Domande frequenti su pittori in Bologna

    Quali sono i pittori più importanti associati a Bologna?

    Bologna vanta una ricca tradizione artistica, e alcuni dei pittori più importanti associati alla città includono i Carracci (Annibale, Agostino e Ludovico), Guido Reni, il pittore manierista dei Correggio e Giovanni da Modena. Questi artisti hanno contribuito significativamente allo sviluppo dell'arte bolognese nei secoli XVI e XVII, lasciando un'eredità che continua ad essere studiata e ammirata. La loro influenza si estende oltre i confini di Bologna, influenzando la pittura italiana nel suo complesso.

    Come è cambiato lo stile dei pittori bolognesi nel corso dei secoli?

    Lo stile dei pittori bolognesi ha subito una notevole evoluzione nel tempo. Inizialmente, la pittura bolognese fu influenzata dal Rinascimento italiano, con un'attenzione particolare al realismo e alla prospettiva. Successivamente, la città divenne un centro importante del Manierismo, caratterizzato da figure allungate, colori intensi e composizioni complesse. Nel XVII secolo, l'arte bolognese si sviluppò ulteriormente con l'emergere del Classicismo bolognese, un movimento che mirava a un equilibrio tra l'arte classica e quella rinascimentale.

    Dove posso ammirare le opere dei pittori bolognesi?

    Le opere dei pittori bolognesi possono essere ammirate in numerosi musei e gallerie d'arte sia a Bologna che in altre città. La Pinacoteca Nazionale di Bologna ospita una vasta collezione di opere d'arte emiliana dal XIII al XVIII secolo, mentre il Museo Civico Archeologico presenta reperti che testimoniano la storia dell'arte bolognese. Inoltre, numerose chiese e palazzi storici conservano affreschi e dipinti di artisti bolognesi.

    Qual è stata l'influenza dell'Accademia Clementina (Accademia di Belle Arti) sui pittori bolognesi?

    L'Accademia Clementina, oggi conosciuta come Accademia di Belle Arti di Bologna, ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo artistico della città. Fondata nel 1783, l'Accademia offriva agli artisti un ambiente di apprendimento e formazione, con lezioni di disegno, pittura e scultura. Molti pittori bolognesi di talento hanno frequentato l'Accademia, beneficiando della guida di maestri esperti e della possibilità di esporre le loro opere.

    C'è un collegamento tra la pittura bolognese e la pittura emiliana più in generale?

    Assolutamente. La pittura bolognese è un elemento centrale della pittura emiliana nel suo complesso. Sebbene Bologna sia stata un centro artistico di grande importanza, l'arte bolognese ha influenzato e si è fatta influenzare dalle produzioni artistiche delle altre città emiliane, come Parma, Modena e Ferrara. Esiste quindi un continuum culturale che lega l'arte bolognese a quella emiliana nel suo insieme.

    Come hanno influenzato i Carracci la pittura europea?

    I Carracci, con la loro Accademia degli Incamminati, diedero un impulso decisivo alla pittura europea. Il loro approccio, basato sullo studio della natura, dell'antico e del rinascimento italiano, contribuì a superare il manierismo e ad aprire la strada a una nuova generazione di artisti. La loro influenza si estese a Roma, dove molti artisti si recarono per studiare i loro modelli, e si diffuse in tutta Europa.

    Quali tecniche pittoriche sono state tipiche dei pittori bolognesi?

    I pittori bolognesi hanno utilizzato una varietà di tecniche pittoriche, tra cui l'affresco, la tempera, l'olio e la tecnica della monocolore. L'olio, in particolare, divenne sempre più diffuso a partire dal XVI secolo, grazie alla sua capacità di creare colori vividi e dettagli accurati. Molti artisti bolognesi sperimentarono anche con l'uso della prospettiva aerea per creare l'illusione di profondità nei loro dipinti.

    Come si riflette la committenza ecclesiastica nella pittura bolognese?

    La committenza ecclesiastica ha avuto un ruolo fondamentale nella pittura bolognese per secoli. Molte chiese e monasteri commissionarono opere d'arte a pittori locali per decorare le loro cappelle e altari. Questo ha portato alla creazione di un vasto patrimonio di dipinti a soggetto religioso, che riflettono la devozione religiosa dell'epoca. La committenza ecclesiastica ha spesso imposto determinate tematiche e iconografie.

    Quali sono le principali critiche mosse alla pittura bolognese del XVII secolo?

    Nonostante il suo prestigio, la pittura bolognese del XVII secolo è stata oggetto di alcune critiche. Alcuni studiosi hanno accusato gli artisti bolognesi di eccessivo formalismo e di mancanza di ispirazione, sostenendo che si concentravano troppo sull'imitazione dei modelli del passato. Altri hanno lamentato la perdita di autenticità e l'eccessiva commercializzazione dell'arte.

    In che modo la pittura bolognese si è evoluta nel corso del XVIII secolo?

    Nel XVIII secolo, la pittura bolognese conobbe un periodo di transizione. Sebbene l'influenza della tradizione classica rimase importante, si svilupparono nuove tendenze, come il Rococò, caratterizzato da colori delicati e composizioni eleganti. Inoltre, alcuni artisti iniziarono a sperimentare con nuove tecniche e soggetti, aprendo la strada alla pittura neoclassica e alle successive evoluzioni dell'arte.

    Go up