Migliori mercati in Bologna: trova opzioni vicino a te

Bologna, città rinomata per la sua ricca tradizione culinaria e la sua atmosfera accogliente, ospita numerosi luoghi di ritrovo unici e suggestivi. Tra questi, spiccano i centri commerciali all'ingrosso e al dettaglio, veri e propri tesori dove scoprire prodotti freschi, specialità locali e un'autentica esperienza sensoriale. Questi spazi riflettono la passione per il cibo e la cultura che caratterizza la città, offrendo ai visitatori un assaggio della vera anima bolognese.

La scelta dei punti di riferimento per lo shopping di prodotti alimentari e artigianali in questa regione è ampia, e ognuno offre un'atmosfera e una selezione di prodotti distintive. Dalle tradizionali piazze affollate ai moderni complessi commerciali, questi luoghi rappresentano un punto d'incontro tra produttori, commercianti e consumatori, contribuendo alla vivacità e all’identità della città.

Scopri 10 opzioni eccezionali per mercati in Bologna

Ecco 10 opzioni eccezionali per mercati in Bologna in termini di rapporto qualità-prezzo:

1. Mercato delle Erbe

Mercato delle Erbe
Indirizzo
Via Ugo Bassi, 25, 40121 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 07:00–19:30
Martedì: 07:00–19:30
Mercoledì: 07:00–19:30
Giovedì: 07:00–19:30
Venerdì: 07:00–19:30
Sabato: 07:00–19:30
Domenica: Chiuso
Valutazione
8.9 (+ 13743 recensioni)

Il Mercato delle Erbe è un’oasi di sapori autentici e prodotti freschi. L’atmosfera è accogliente e ricca di profumi invitanti, grazie alla varietà di bancarelle che offrono frutta, verdura, carni e formaggi di altissima qualità. È un luogo ideale per chi cerca ingredienti genuini e desidera supportare i produttori locali. Il mercato è un vero paradiso per gli amanti del cibo e un’ottima occasione per immergersi nella cultura gastronomica locale. prodotti freschi e qualità sono garantite.

La cura nella presentazione dei prodotti e la cordialità del personale contribuiscono a rendere l’esperienza di acquisto particolarmente piacevole. La possibilità di trovare specialità locali e prodotti stagionali rende questo mercato un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia fare scorta di ottime materie prime. È un luogo veramente autentico e piacevole da visitare.

Vedi dettagli
Servizio
  • Servizi in loco
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Pagamenti
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Αγορά φρέσκων τροφίμων με πολλά μαγαζιά για φαγητό. Πεντακάθαρη και ευρύχωρη σε αντίθεση με την κεντρική αγορά. Μεγάλη ποικιλία σε ντόπια προϊόντα και πολύ ευδιάθετο το προσωπικό. Πίσω από την αγορά πολλά μαγαζιά με φοιτητές για appererivo και ποτό.
ΑΠΟΣΤΟΛΟΣ ΠΑΠΑΔΟΠΟΥΛΟΣ (☆ 5/5)
ΑΠΟΣΤΟΛΟΣ ΠΑΠΑΔΟΠΟΥΛΟΣ (☆ 5/5)
Πολυσύχναστη κλειστή αγορά με πάγκους με φρέσκα προϊόντα, κρέατα και τυριά, αλλα και επιλογές για φαγητό ή ποτό! Πολύ όμορφη αγορά!
Kostis Katsirntakis (☆ 5/5)
Kostis Katsirntakis (☆ 5/5)
Μια κλειστή αγορά στην Μπολόνια που μπορεί κάποιος να προμηθευτεί σχεδόν τα πάντα!
Φρέσκα φρούτα και λαχανικά!
Αλλαντικά και τυριά όπως και βασικά αρτοσκευάσματα!
Μια ευχάριστη έκπληξη!
Β. Α. (BarAnog) (☆ 5/5)
Β. Α. (BarAnog) (☆ 5/5)
Μια κλειστή αγορά στο κέντρο της Μπολόνια. Υπάρχουν μανάβικα, κρεοπωλεία, καταστήματα που πωλούν φρέσκα ζυμαρικά (κάποια φτιάχνονται μπροστά σου εκείνη την ώρα) αλλά και καταστήματα να καθήσεις για ένα κρασί ή φαγητό (πρόχειρο κατά κύριο λόγο). Μια ωραία αλλαγή για όσους συνηθίζουν επισκέψεις σε τέτοιους χώρους.
ilias s. (☆ 4/5)
ilias s. (☆ 4/5)
Μια κλειστή αγορά που μπορείς να βρεις σχεδόν τα πάντα. Ευχάριστη έκπληξη..!!!
Πέτρος Χαριζακλής (☆ 4/5)
Πέτρος Χαριζακλής (☆ 4/5)
Μικρη αγορα κυριως με κρεατα και κηπευτικα.Σεξ αξιζει την επισκεψη αν εισαι τουριστας
Ioannis Manoukakis (☆ 1/5)
Ioannis Manoukakis (☆ 1/5)
Η κλειστή αγορά της πόλης με διάφορα για ψώνια αλλά και για καφέ και πρόχειρο γεύμα.
Chris Manda (☆ 4/5)
Chris Manda (☆ 4/5)
Vedi tutte le recensioni

2. Mercato Ritrovato

Mercato Ritrovato
Indirizzo
Via Azzo Gardino, 65, 40122 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì: Chiuso
Mercoledì: 17:30–21:30
Giovedì: Chiuso
Venerdì: Chiuso
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso
Valutazione
8.6 (+ 603 recensioni)

Il Mercato Ritrovato è un’esperienza sensoriale unica a Bologna, un vero gioiello per chi ama i prodotti freschi e autentici. Si tratta di un luogo accogliente e piacevole, dove si possono trovare eccellenti specialità locali e prodotti artigianali di alta qualità. L’atmosfera è sempre molto rilassata e festosa, adatta a tutti.

Consigliato vivamente a chiunque cerchi un’alternativa ai soliti mercati, un posto dove gustare prelibatezze uniche, scoprire nuovi sapori e sostenere i piccoli produttori del territorio. È un’occasione perfetta per un pranzo informale o un aperitivo con gli amici, immergendosi completamente nell’autenticità del gusto bolognese e in un contesto sociale molto piacevole.

Vedi dettagli
Servizio
  • Acquisti in negozio
  • Servizi in loco
Accessibilità
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Servizi
  • Bagni gender-neutral
  • Toilette
Frequentazione
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
Pagamenti
  • Carte di credito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Good food, amazing atmosphere. I loved it, reminded me of the small French markets I always go to. (Don’t tell the Italians) refreshing to finally have a farmers market where you get worth what you get, you don’t overpay. 15 euros and you have a bottle of wine. Amazing
T. Voster (☆ 5/5)
T. Voster (☆ 5/5)
Nice market with interesting food. A great vibe to chill, catch up, walk around etc…
Tsu Nami (☆ 5/5)
Tsu Nami (☆ 5/5)
Mercado eco sostenible, social y KM0 (proximidad) donde además de poder comprar productos también puedes comer en los puestos que se encuentran ahí. (Hay también opciones veganas y cervezas).

Además, en la propia plaza hay también centros de actividades como: cuenta cuentos para niños y niñas, exposiciones, cine (alternativo).

En las fotos sale el precio y lo que comí: una lasaña vegana de lentejas y un hot dog vegano.

Antonio Chavez (☆ 4/5)
Antonio Chavez (☆ 4/5)
Il mercato ritrovato è un posto molto simpatico a Bologna. Ottimo per chi ci vive e per il passeggero o il turista di passaggio❗️Qui i piccoli produttori locali trovano il loro spazio portando i loro prodotti, c’è della buona musica grazie agli artisti di strada. La cosa originale di questo mercato è che si può anche mangiare sul posto. Consigliato
Luigi Minafra (☆ 5/5)
Luigi Minafra (☆ 5/5)
Nice local farmers market, we visited a Saturday morning and we felt we were a bit early at 10:30 am, we guess its probably heaving at noon. It was still a cool visit, some vintage clothes, lots of food, sweets, cakes, wine and beer. Felt very local.
Orjan Wremer (☆ 5/5)
Orjan Wremer (☆ 5/5)
Mercato settimanale per acquistare direttamente dagli agricoltori o produttori del territorio. Possibilità di mangiare primi piatti, focacce e prodotti da forno nonché ottimo pesce proveniente dalla riviera romagnola. Vale senza dubbio una visita. Nelle vicinanze c’è un parcheggio sotterraneo a pagamento.
Verdiana Rocchi (☆ 5/5)
Verdiana Rocchi (☆ 5/5)
Iniziativa stupenda, peccato per il freddo e i pochi posti a sedere.

Nota ultra positiva per le possibilità vegane.

Metto comunque 5 stelle perché voglio supportare, ma consiglio vivamente di scaldare e aggiungere posti a sedere per chi vuole consumare sul posto; mangiare in piedi e al freddo é spiacevole.

Cibi e bevande di qualità, assolutamente niente da dire… anzi davvero complimenti.

Valerio Cocchi (☆ 5/5)
Valerio Cocchi (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

3. Mercatino franchising compravendita usato bologna

Mercatino franchising compravendita usato bologna
Indirizzo
Via Bruno Monterumici, 36, 40133 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì: 10:00–19:00
Mercoledì: 10:00–19:00
Giovedì: 10:00–19:00
Venerdì: 10:00–19:00
Sabato: 10:00–19:00
Domenica: 10:00–19:00
Valutazione
8.1 (+ 1476 recensioni)

Il servizio di Mercatino franchising compravendita usato Bologna offre un’esperienza di acquisto davvero interessante. È un luogo ideale per chi cerca oggetti unici, un po’ fuori dal comune, con la garanzia di un servizio organizzato e professionale. La possibilità di trovare oggetti usati ma in buono stato, a prezzi competitivi, lo rende un’ottima opzione per chi ha un occhio per l’originalità.

Si distingue per l’attenzione alla qualità degli articoli e alla loro presentazione. Si percepisce un’organizzazione attenta, un elemento che contribuisce a creare un ambiente piacevole e funzionale per chiunque cerchi un buon affare o semplicemente un posto dove curiosare tra oggetti di seconda mano. È un servizio affidabile per chi desidera comprare o vendere.

Vedi dettagli
Servizio
  • Acquisti in negozio
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Pagamenti
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Bambini
  • Adatto ai bambini
Recensioni dei clienti
Trovato prodotti ottimi ad un prezzo favoloso e soprattutto persone stupende…tranne quella signora che mi voleva f….e il frigo ;P Arrivati a casa, provato tutto. Perfettamente funzionanti. Grazie mille ragazzi
Un saluto da BS
Alla prossima
La Miki (☆ 5/5)
La Miki (☆ 5/5)
Cortesia, gentilezza e disponibilità sono caratteristiche positive della proprietà e dei collaboratori. Sono stato particolarmente colpito dalla precisione nel conto economico dell’oggetto e della spedizione ( restituzione di 15 cent. rispetto al b.b. effettuato !!!!!! ), sorprendente!!!! Complimenti. Consigliatissimo 10 stelle.
Carlo Di Felice (☆ 5/5)
Carlo Di Felice (☆ 5/5)
Ho avuto modo di visitare il negozio martedi 22 aprile, in occasione di una vacanza in famiglia a Bologna. Adoro frequentare questi negozi ricchi di oggetti vintage. In particolar modo, questo mercatino l’ho trovato molto curato e pulito. C’è attenzione e cura per ogni singolo articolo che viene accuratamente catalogato. Vi ho trovato delle riviste anni 80 (Ciao2001) che cercavo da tempo, ad un prezzo davvero stracciato. Ottima esperienza che spero di ripetere!
Roberto Migliore (☆ 5/5)
Roberto Migliore (☆ 5/5)
Un bel mercatino, spazioso, con un buon ricambio. Tutto è ben illuminato e ben esposto. Commesse gentili. Buona scelta per abbigliamento, vinili, vintage in generale e complementi di arredo. Prezzi medi o medio alti. Sconti sì ma un po’ al rallentatore. L’unico mercatino di Bologna dove è proibito scattare foto.
Lino Meschieri (☆ 3/5)
Lino Meschieri (☆ 3/5)
Really fun and random objects from the most different times. We enjoyed it a lot!
Carlos Bell (☆ 5/5)
Carlos Bell (☆ 5/5)
Kein KrimsKrams sondern eine wahre Schatztruhe voller Kunst, Mode und Vintage, so weit das Auge und das Herz reicht. Auch nur zum Stöbern ein wahres Paradies für Marken-, Möbel-, Kunst- und Accessoirliebhaber. Sehr empfehlenswert!
Brwa Sadiq (☆ 5/5)
Brwa Sadiq (☆ 5/5)
Trovi di tutto un po’, a prezzi ottimi. Personale gentile e disponibile. Assolutamente consigliato!
Andrea Olmo (☆ 5/5)
Andrea Olmo (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

4. Cose d’altre Case

Cose d'altre Case
Indirizzo
Via della Beverara, 10, 40131 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Martedì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Mercoledì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Giovedì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Venerdì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Sabato: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Domenica: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Valutazione
7.8 (+ 1927 recensioni)

Cose d’altre Case è un servizio davvero interessante per chi ama il vintage e il risparmio. Si tratta di un luogo ampio e ben organizzato, dove è possibile trovare una grande varietà di oggetti, dall’arredamento all’abbigliamento, fino a piccoli tesori inaspettati. L’atmosfera è accogliente e il personale si dimostra disponibile a rendere l’esperienza di acquisto piacevole.

La forza di questo servizio risiede nella sua capacità di offrire opportunità uniche per chi cerca qualcosa di speciale a prezzi accessibili. Si tratta di un vero e proprio paradiso per chi apprezza il riciclo e la ricerca di oggetti unici. La vasta scelta garantisce che ognuno possa trovare qualcosa di suo, rendendolo un luogo da frequentare con regolarità per scoprire sempre nuove sorprese. Un vero e proprio punto di riferimento per chi ama lo shopping alternativo.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Pagamenti
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Negozio grande e con oggettistica,mobili,abbigliamento per tutti i gusti e le tasche, il personale è cortese e disponibile. Titolare Simpaticissimo Ho comprato e portato a vendere tante cose e mi sono trovata sempre bene. Ampio parcheggio…Consiglio
Asia Ferraro (☆ 5/5)
Asia Ferraro (☆ 5/5)
Molto simile ad altre realtà con lo stesso ime ma in altre città, molte cose tutte affastellate insieme senza un vero ordine, i vestiti sono pochi messi discretamente ma senza un gran assortimento. Ci sono molti prodotti di fattura scarsissima a dei prezzi alti.
Fernando Ⓥ Boccia (☆ 3/5)
Fernando Ⓥ Boccia (☆ 3/5)
Era tanto tempo che non passavo.. Come sempre una porta tra tempi e luoghi diversi.
Passerei ore a curiosare tra gli scaffali e le vetrine piene di piccoli tesori a prezzi onestissimi.
Anche questa volta ho trovato ciò che cercavo e qualcosa di più.
I ragazzi sono sempre molto gentili, disponibili e pronti a scherzare per strapparti quel sorriso che ti mette di buon umore per tutta la giornata.
Grazie
erika gualandri (☆ 5/5)
erika gualandri (☆ 5/5)
Un bel mercatino, ampio, pulito, vario, composto come una successione di spazi o ambienti diversi e tutti gradevoli, con un bel ricambio e un’offerta di qualità. Impossibile non trovare qualcosa di interessante. Difetti pochi. Un po’ freddino in inverno (specie per chi ci lavora suppongo) e prezzi non sempre favolosi, ma comunque in linea. Da visitare.
Lino Meschieri (☆ 4/5)
Lino Meschieri (☆ 4/5)
Luogo da evitare assolutamente
Personale per nulla gentile. Avevo lasciato un oggetto da vendere e sono ritornata per poterlo riprendere dal momento che la vendita non era stata effettuata. Mi e’ stato detto di andare a cercarlo (cosa molto ardua vista la gran confusione); dopo varie ricerche lo trovo parcheggiato in un carrello con un altro prezzo ( piu’ alto rispetto a quello che mi era stato a suo tempo assegnato); chiedo quindi di poterlo riprendere e mi viene detto, in malo modo, che non poteva essere assolutamente il mio, che era appena stato portato e il tempo era comunque scaduto. Da ultimo, al secondo piano al reparto abbigliamento, si e’ quasi sfiorata la rissa, dal momento che i due utenti lamentavano il fatto che venivano cambiati i prezzi rispetto a quelli concordati.
Monica Bastia (☆ 1/5)
Monica Bastia (☆ 1/5)
One of the best and biggest secondhand stores in Bologna with a huge variety of everything! You’d probably find anything you need here! From retro clothes to new ones, to children toys, to electronics, decorations, and a big section of furniture downstairs, etc….
It’s really huge and for reasonable prices! I wouldn’t say cheap though. However, the staff speak perfect English and are ready to help with a smiling face! Make sure you apply for their plastic Card, to get even a better discount!
Phanendra das (☆ 4/5)
Phanendra das (☆ 4/5)
Rewelacyjne miejsce. Ogromny magazyn ze starociami. Meble, dodatki, AGD, garnki, szkło, zabawki, książki, biżuteria. Poza tym ciuchy, buty, torebki 🙂 Ceny różne, id bardzo rozsądnych do dość wysokich. Nie wiem czy można się targować, nie próbowałam. Zdecydowanie warto odwiedzić.
Julia Przybysz-Przybyszewska (☆ 5/5)
Julia Przybysz-Przybyszewska (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

5. Mercatopoli Bologna Porto

Mercatopoli Bologna Porto
Indirizzo
Via Pasubio, 39, 40133 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì: 09:30–13:30, 15:30–19:00
Mercoledì: 09:30–13:30, 15:30–19:00
Giovedì: 09:30–13:30, 15:30–19:00
Venerdì: 09:30–13:30, 15:30–19:00
Sabato: 09:30–13:30, 15:30–19:00
Domenica: Chiuso
Valutazione
7.7 (+ 379 recensioni)

Mercatopoli Bologna Porto offre un’esperienza di acquisto decisamente sopra le righe rispetto al classico negozio di seconda mano. L’ambiente è curato, pulito e l’organizzazione degli articoli permette di trovare facilmente ciò che si cerca. Si percepisce un’attenzione particolare alla selezione degli oggetti, che risultano spesso di qualità e dal gusto ricercato. Un punto di forza è sicuramente il personale, sempre disponibile e con la volontà di fornire un servizio impeccabile.

La cura nel dettaglio è evidente sia nella presentazione degli articoli che nell’imballaggio per le spedizioni. La gestione online è efficiente e permette di fare acquisti anche da lontano, avvalendosi della competenza e della cortesia del team, in particolare di Pietro. Si tratta di un luogo ideale per chi cerca oggetti unici e vintage, offrendo un’alternativa originale e di qualità.

Vedi dettagli
Servizio
  • Servizi in loco
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Pagamenti
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Bambini
  • Adatto ai bambini
Recensioni dei clienti
Non il classico negozio di roba usata, locale pulitissimo, molto organizzato con articoli validi e selezionati.
Personale simpaticissimo e molto cortese, per gli sconti rivolgetevi a Pietro
Vittorio (☆ 5/5)
Vittorio (☆ 5/5)
Buona offerta, oggetti selezionati e ben esposti, locale ben illuminato. Personale disponibile e cortese. Utile ed efficiente il servizio online. Ha più il taglio della boutique che della rimessa di oggetti usati. Forse un pochino sostenuto. Uno di quei mercatini dove è praticamente impossibile trovare un’occasione, perché tutto è valutato correttamente e a prezzo pieno. Comunque piacevole, vale un giro.
Lino Meschieri (☆ 3/5)
Lino Meschieri (☆ 3/5)
Ho acquistato qualche oggetto vintage…da collezione, tra cui una splendida campanella a forma di Dama, tutta in ottone Una meraviglia, dagli stessi oggettini, all’impallaggio, minuzioso ed attento. Consiglio serenamente anche a distanza. Grazie Pietro

29 settembre 2022.
È la seconda volta che acquisto on line, presso Mercatopoli Bologna Porto… Che dire… Oggetti unici e di straordinaria bellezza, soprattutto se trattasi di oggetti in ceramica Francese vintage, o made in Italy “numerati”. In viaggio si, per tanti km, ma tutto perfetto ed integro, data l’accuratezza dell’imballo. Ancora una volta, grazie Pietro ed a tutto il suo Staff.

26 Ottobre 2022
Sempre celeri.
In data di ieri ho emesso il pagamento, nel pomeriggio mi é arrivato questo splendido Angelo Thun… Che dire… Sempre molto preciso Sig. Pietro, che in maniera davvero attenta e minuziosa, si occupa dell’on line. Un grazie davvero sentito da parte mia, perché questo Angelo, è davvero magnifico.
È grazie sempre a tutto il suo Staff.

16 Novembre 2022
Magnifica alzatina Galvani e magnifico Angelo Thun Portacandela… Vecchia manifattura sicuramente… Unico Angelo appartenente alla mia collezione, fabbricato con le labbra congiunte. Grazie Pietro……

27 Dicembre 2022
E terminiamo così, con l’ultima mia scelta 2022, in questo punto vendita davvero strategico per i miei acquisti on line… Punto di forza, il Sig. PIETRO, sempre molto cordiale e disponibile.
Grazie per tutto…. Bicchieri Thun, a dir poco, fantastici!!!!!!!

Luisa Formicola (☆ 5/5)
Luisa Formicola (☆ 5/5)
Not the most convenient secondhand store to find anything you are looking for like some other stores around! But when it comes to stylish and cool retro stuff for good prices, this is definitely the one I give 5 ⭐️
Phanendra das (☆ 5/5)
Phanendra das (☆ 5/5)
La boutique dell’usato per eccellenza!!!! Il tempo trascorso in questo negozio è un tuffo nella raffinatezza del passato, dove osservi e trovi oggetti eccellenti per qualità e gusto. Personale molto gentile disponibile e competente.
Viviana Malacrida (☆ 5/5)
Viviana Malacrida (☆ 5/5)
Un luogo dove perdersi completamente… senti il richiamo dei bei tempi e il bisogno di ammirare senza mai fermarti.
Buona gestione e staff all’altezza.
Maria Marie (☆ 5/5)
Maria Marie (☆ 5/5)
Mercatino dell’usato con ampia varietà di oggetti e abbigliamento, ben selezionato e gestito con cura. Personale simpatico.
Andrea Ferrari (☆ 5/5)
Andrea Ferrari (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

6. mercatino sant’anna di violeta bairac

mercatino sant'anna di violeta bairac
Indirizzo
Piazzetta Carlo Musi, 11, 40127 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Martedì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Mercoledì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Giovedì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Venerdì: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Sabato: 10:00–13:00, 15:00–19:00
Domenica: Chiuso
Sito Web
Valutazione
7.7 (+ 392 recensioni)

Il Mercatino Sant’Anna rappresenta una vera oasi per chi ama scovare tesori nascosti. L’atmosfera è accogliente e rilassata, grazie all’ottima gestione e alla cura dei dettagli che contraddistinguono questo spazio. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo di immergersi nella ricerca di oggetti unici e originali. Un vero paradiso per gli amanti del vintage e del collezionismo.

Si percepisce un’attenzione particolare verso la pulizia e l’ordine, elementi che contribuiscono a rendere l’esperienza di acquisto estremamente piacevole. La possibilità di trovare oggetti di ogni genere, dai vinili alle stoviglie, crea un’esperienza di shopping stimolante e appagante. La gestione è un valore aggiunto, che fa sentire il cliente coccolato e benvenuto.

Vedi dettagli
Servizio
  • Acquisti in negozio
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Bagni gender-neutral
Pagamenti
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Bambini
  • Adatto ai bambini
Recensioni dei clienti
Visitato oggi per la prima volta. È una manna per i collezionisti di supporti audio/video! Mai vista così tanta scelta tra impianti hi/fi, cassette, vhs, cd,dvd,stereo8. Merita davvero
cinzia 1968 (☆ 5/5)
cinzia 1968 (☆ 5/5)
Bruttissima esperienza. Ho portato due biciclette a riparare. A parte che mi hanno chiesto un sacco di soldi (85+65) per la riparazione, le biciclette si sono rotte immediatamente e mia figlia ha rischiato la vita perché il manubrio si è staccato completamente per cadere sulla ruota anteriore mentre pedalava. Tutto questo senza uno straccio di ricevuta, né di Garanzia. Anche io sono stata trattata malissimo. Non si tratta di sfortuna, ma di grandissima incompetenza e dare sempre e comunque la colpa al cliente. Tanto chi se ne frega. È questo l’atteggiamento della proprietaria.
Alessia (☆ 1/5)
Alessia (☆ 1/5)
Bel mercatino. Mi aspettavo più assortimento nel mobilio e sull’elettronica anche vintage. Ma ben gestito e ben tenuto. Soprattutto molto pulito. Personale cordiale e a a modo! Io e il mio compagno abbiamo acquistato più di qualcosa.
Alessandra Gabellone (☆ 3/5)
Alessandra Gabellone (☆ 3/5)
Con pazienza e tempo si possono trovare tanti oggetti interessanti
Silvia Serra (☆ 5/5)
Silvia Serra (☆ 5/5)
Il mercatino è molto pulito e ordinato. C’è un po’ di tutto, non in grandi quantità.
GIULY (☆ 5/5)
GIULY (☆ 5/5)
Il Mercatino Sant’Anna è il mio buen retiro. Uno spazio grande, curato, dove tutte le anime di una persona trovano qualcosa che le appaghi, che le diverta, che le innamori. Vinili di pregio, radio antiche, oggetti che hanno una storia da raccontarti. E non solo. Vestiti, tazze, piatti, elettrodomestici che possono soddisfare piccoli bisogni quotidiani. Perché amo questo luogo? Perché il cliente si sente coccolato. Si respira quel garbo che spesso è raro, altrove.
Margherita Randazzo (☆ 5/5)
Margherita Randazzo (☆ 5/5)
grazie a questo mercatino non comprerò mai più mobili nuovi. grazie, vi auguro il meglio, soprattutto ai proprietari che sono sempre adorabili !!!!!!!
Gloria Fraternale (☆ 5/5)
Gloria Fraternale (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

7. Mercato Chiesa Nuova, Via Murri, Bologna

Mercato Chiesa Nuova, Via Murri, Bologna
Indirizzo
Via Augusto Murri, 156, 40137 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 07:00–13:00, 16:30–19:00
Martedì: 07:00–13:00
Mercoledì: 07:00–13:00, 16:30–19:00
Giovedì: 07:00–13:00
Venerdì: 07:00–13:00, 16:30–19:00
Sabato: 07:00–13:00
Domenica: Chiuso
Valutazione
7.4 (+ 314 recensioni)

Il Mercato Chiesa Nuova in Via Murri è un’oasi di prodotti freschi e di qualità. Si percepisce un’atmosfera genuina, quella di un mercato tradizionale che offre un’alternativa interessante rispetto alla spesa al supermercato. La varietà di prodotti, dal pesce fresco alla frutta e verdura di stagione, è davvero notevole.

Ciò che distingue questo mercato è l’attenzione alla qualità dei prodotti e la cortesia dei venditori. Si respira un’aria di accoglienza e familiarità che rende l’esperienza di acquisto piacevole. Una vera opportunità per scoprire sapori autentici e sostenere i piccoli produttori locali. Si percepisce l’importanza della tradizione e della produzione artigianale.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Pagamenti
  • Carte di credito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Mercatino rionale di un tempo. Dentro troviamo i classici fruttivendoli, pescivendoli, piccoli fornai, ecc.
Qualità degli alimenti superiore a quella del supermercato, soprattutto per frutta e verdura e per il pesce.
Anche i prezzi sono un pò più alti, ma è giusto pagare la qualità.
Comodo per fare la spesa per la giornata per cucinare con buone materie prime.
Per chi non ha voglia di cucinare c’è anche una piccola rosticceria che cucina pesce.
Luca Turone (☆ 5/5)
Luca Turone (☆ 5/5)
Adoro questo mercatino rionale ma ,abitando in pieno centro storico ,riesco ad andarci occasionalmente.Si respira aria di casa,bellissimi banchi ,riforniti di ogni ben di Dio,ordinati e con persone magnifiche.Si respira aria di paese ,gli esercenti che chiacchierano tra loro,il profumo di cose buone,l atmosfera di altri tempi. .Oggi ho provato la Macelleria di Roberto e Antonella.Meraviglia!!!una Signora deliziosa mi ha servito da vera professionista ,spiegandomi le delizie preparate da lei e Roberto.Troverete carne pregiata al taglio e piatti di carne di ogni tipo ,gia’ preparata.Ho provato i saltimbocca ,le cotolette e alette di pollo panate .Una delizia!Che peccato non avervi in centro!Ma tornero’ di sicuro.Fanno anche consegne .Bravissimi!Professionisti rari
anna de Vecchis (☆ 5/5)
anna de Vecchis (☆ 5/5)
Mercato rionale fisso con alcuni chioschi alimentari.
Danilo Ramari (☆ 3/5)
Danilo Ramari (☆ 3/5)
Frequento questo mercato da molti anni, prodotti buonissimi e persone gentilissime, ti senti coccolato. Ve lo consiglio!
Marilena Mezzini (☆ 5/5)
Marilena Mezzini (☆ 5/5)
Abito in zona da qualche anno, sono andato qualche volta a fare la spesa. All’interno c’è un macellaio dove ho acquistato una fiorentina ottima ad un prezzo ultra ragionevole ( era 1.3 kg). I negozianti hanno prodotti di qualità, ovviamente ad un costo più elevato del super o iper mercato, ma la qualità c’è tutta. Se avete voglia di riscoprire il dolce fare la spesa di un tempo, con la calma e le 2 chiacchiere scambiate con gli esercenti è il posto ideale.
Alessandro Dardi (☆ 4/5)
Alessandro Dardi (☆ 4/5)
Dopo 12km a piedi sotto il sole estivo, sono entrato
In questa struttura incentivato da un languorino dovuto alla fatica. Cerco delle banane per il reintegro. Le trovo in un banco senza prezzi esposti. Il cliente che mi precede.. prende le belle pesche (grosse) 2,3 kg a 15€, poi delle ciliegie super mature (ormai la stagione è passata) a 12€, poi mi passa la fame ed esco… volevo solo mangiare una banana con la mia bocca… non prenderla nel c…
Grazie della collaborazione.
Stefano Quarta (☆ 2/5)
Stefano Quarta (☆ 2/5)
Sono sempre tutti gentili, capaci e con merce ottima. Oggi abbiamo scoperto che il nostro fruttivendolo (quello al centro) ci porta anche la spesa a casa! Gente onesta e lavoratrice. Merce ottima! Grazie! (Da non dimenticare il pesce super buono!)
Tiziana Montalbani (☆ 5/5)
Tiziana Montalbani (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

8. Crocevia Mercato dell’Usato

Crocevia Mercato dell'Usato
Indirizzo
Via Santa Croce, 11/A/B/C, 40100 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 10:00–13:00, 15:30–19:30
Martedì: 10:00–13:00, 15:30–19:30
Mercoledì: 10:00–13:00, 15:30–19:30
Giovedì: 10:00–13:00
Venerdì: 10:00–13:00, 15:30–19:30
Sabato: 10:00–13:00, 15:30–19:30
Domenica: Chiuso
Valutazione
7.0 (+ 279 recensioni)

Crocevia Mercato dell’Usato è un’ottima soluzione per chi cerca un luogo curato e ordinato dove vendere o acquistare oggetti usati. La selezione è attenta, il che si traduce in una proposta di prodotti di qualità, spesso con prezzi competitivi. È un ambiente piacevole, gestito da personale gentile e disponibile, creando un’esperienza di acquisto o vendita decisamente superiore alla media dei mercatini.

Il valore aggiunto di Crocevia Mercato dell’Usato risiede nella sua capacità di offrire una piattaforma per il commercio di oggetti selezionati e di qualità, garantendo un’esperienza gratificante sia per chi vende che per chi acquista. È un punto di riferimento per chi apprezza il recupero e la sostenibilità, offrendo un’alternativa interessante al consumismo.

Vedi dettagli
Servizio
  • Acquisti in negozio
Accessibilità
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Pagamenti
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Sono sempre stati educati, cortesi e molto gentili. Come precisano in altre recensioni ci sono periodi in cui non possono accettare vestiario e sono selettivi, cosa che rende sempre piacevole per gli acquirenti a mio avviso farci un passaggio, perchè l’attenta selezione è utile.
Che altro dire, lo adoro!
Sono riuscita a vendere anche molti pezzi di design (mobilio) grazie a loro. Sarebbe bello avessero una pagina instagram per non perdersi mai i nuovi arrivi, ma si vede che non ne hanno bisogno, il loro pubblico è sempre attivo e non mancano mai i visitatori.
Fosca Ilaria B (☆ 5/5)
Fosca Ilaria B (☆ 5/5)
Very fair prices even though it’s still in city center. They have very cool retro furniture and half of the shop has second hand clothes and accessories. One of the smallest, but if you live in the city center and don’t own a car, it will be easy to bring your things back home by foot.
Phanendra das (☆ 5/5)
Phanendra das (☆ 5/5)
Non grande come mercatino ma ordinato ed elegante, con oggetti selezionati e ben esposti, non buttati lì e non ammassati. Buoni anche i prezzi in relazione alla qualità, che è spesso alta, e la regola del 50% aiuta. Consigliabile.
Lino Meschieri (☆ 4/5)
Lino Meschieri (☆ 4/5)
Mercatino molto bello e in ottima posizione. Ottimi prezzi, soprattutto gioielleria e accessori. La proprietaria è molto gentile e attenta. Da visitare!!
fra (☆ 5/5)
fra (☆ 5/5)
Ho comprato e venduto sempre con soddisfazione! Gentili ed efficienti, lo consiglio…
Maurizio Maglioni (☆ 5/5)
Maurizio Maglioni (☆ 5/5)
Negozio molto grande con tantissime varietà. Si trovano sempre delle chicche e i proprietari sono molto gentili.
allegra shu (☆ 3/5)
allegra shu (☆ 3/5)
Non sono mai riuscita a prendere nessun oggetto al 50% pur controllando la scadenza. Sarò sfortunata.
Gloria Monari (☆ 1/5)
Gloria Monari (☆ 1/5)
Vedi tutte le recensioni

9. Mercato Contadino Villa Bernaroli

Mercato Contadino Villa Bernaroli
Indirizzo
Via Morazzo, 3, 40132 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì: Chiuso
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: Chiuso
Venerdì: Chiuso
Sabato: 08:00–12:30
Domenica: Chiuso
Valutazione
6.8 (+ 238 recensioni)

Il Mercato Contadino Villa Bernaroli rappresenta un’ottima opportunità per chi cerca prodotti freschi e genuini. Si tratta di un luogo dove si può apprezzare la qualità della filiera corta, con agricoltori che offrono direttamente i frutti del loro lavoro. La varietà di prodotti disponibili è notevole, spaziando dalla frutta e verdura di stagione a trasformati come formaggi e miele, permettendo di fare una spesa completa e sostenibile. L’atmosfera è generalmente piacevole e contribuisce a valorizzare i prodotti locali.

Un elemento distintivo è la possibilità di sostenere direttamente i produttori agricoli, promuovendo un’economia più equa e trasparente. I prodotti sono selezionati con cura e riflettono la dedizione e la passione di chi li coltiva. La presenza di agricoltori diretti assicura la freschezza e la tracciabilità degli alimenti. La sua importanza risiede nella salvaguardia di tradizioni agricole e nel supporto a un modello di consumo più responsabile.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Pagamenti
  • Carte di credito
Recensioni dei clienti
Frutta e verdura di ottima qualità e prezzi convenienti.
Marko Boscos (☆ 5/5)
Marko Boscos (☆ 5/5)
“Filiera corta” e Km0 sembrano essere 2 fra la caratteristiche più importanti di questo grazioso mercato contadino.
Qualcuno può spiegarmi il ruolo dei 4 gruppi elettrogeni accesi ininterrottamente, per dare corrente ad alcune bancarelle, nell’ambito della “filiera corta” e Km0 ?
A primo acchito uno potrebbe pensare che riversino in atmosfera tutto l’inquinamento risparmiato con il Km0 ma sicuramente ci deve essere una spiegazione più intelligente che al momento non colgo.
E i cani lasciati urinare contro la bancarelle si inseriscono anch’essi in un discorso green e Natural (anche bio scusate, mi ero dimenticato)
Andrea Cipriani (☆ 1/5)
Andrea Cipriani (☆ 1/5)
Questo mercato “realmente” contadino lo ritengo veramente apprezzabile per diversi motivi. Tutti i banchi sono gestiti direttamente dalle aziende agricole produttrici. Troverete quasi solo prodotti “di stagione” a filiera corta o cortissima. Appaiono anche proposte alternative con trasformati auto prodotti come vino, formaggi e miele. Una solida realtà da tanti anni fedele alla linea! Segnalo, in particolare, la presenza del banchetto della cooperativa Arvaia; una delle poche realtà cooperative che supporta l’agricoltura bio (CSA) in Italia.
Andrea Righetti (☆ 5/5)
Andrea Righetti (☆ 5/5)
Si scrive e si legge tanto di sostenibilità e d’ecologia alimentare…ma poi, se andiamo a comprare le fragole e i lamponi a dicembre…tutto viene meno! Il commento potrebbe sembrare off topic ma, è solo per dare valore ad uno dei tanti mercati contadini che, da tanto tempo (…anche prima che nascesse questa pseudo consapevolezza ecologica!) propone i prodotti coltivati direttamente sui terreni degli stessi. Non si trova solo frutta, verdura ed ortaggi ma anche tanto altro. Il valore di un prodotto non si dovrebbe valutare solo in rapporto al costo…in questo caso, ho sempre trovato un ottimo rapporto qualità/prezzo. Questo mercato è presente tutti i sabati mattina!
Andrea Righetti (☆ 5/5)
Andrea Righetti (☆ 5/5)
Mercatino a km zero di piccoli produttori locali. Non sempre a buon mercato, ma prodotti di buona qualità. Allestito nel parcheggio del Centro Sociale Villa Bernaroli, dove non rimangono tantissimi posti per parcheggiare i sabati del mercato. La villa consta di un giardino recintato ideale per andarci coi bambini, con giochi in ombra e talvolta letture. Durante la settimana è aperto solo in orari stabiliti da verificare e quando i volontari del centro fanno il pomeriggio/cena con crescentine. Aperto 6 mesi all’anno, sabato mattina, entro le 12,30.
Debora (☆ 4/5)
Debora (☆ 4/5)
Un piacevole contatto con prodotti della terra dal sapore vero !
Floriano9 Boschi (☆ 4/5)
Floriano9 Boschi (☆ 4/5)
Mercato di puri agricoltori diretti, ognuno con primizie proprie. Vi è la possibilità di trovare anche salumi e formaggi, da chi li produce ovviamente. Prezzi nella norma. Meglio andarci nelle prime ore della mattina per evitare di trovarsi troppa gente davanti in fila e pochi alimenti disponibili. Adiacente parcheggio di enormi dimensioni. Consiglio vivamente!!
Federico Guizzardi (☆ 5/5)
Federico Guizzardi (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

10. Mercatino Regionale Francese

Mercatino Regionale Francese
Indirizzo
Piazza Minghetti, 2, 40124 Bologna BO, Italia
Valutazione
6.7 (+ 259 recensioni)

Il Mercatino Regionale Francese offre un’esperienza davvero speciale, immergendo i visitatori in un’atmosfera accogliente e ricca di profumi invitanti. È un luogo ideale per scoprire prodotti autentici e di alta qualità, provenienti direttamente dalla Francia. La varietà di articoli proposti, che spazia da dolciumi artigianali a specialità gastronomiche, lo rende un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di unico.

La presenza di numerose bancarelle crea un contesto festoso e vivace. Si tratta di un’ottima occasione per acquistare regali originali e scoprire sapori nuovi. L’atmosfera è resa ancora più piacevole dall’organizzazione impeccabile e dalla cura dei dettagli. Artigianato francese, prodotti tipici e un’autentica atmosfera natalizia.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Bambini
  • Adatto ai bambini
Recensioni dei clienti
Όμορφη πλατεία!
Kostis Katsirntakis (☆ 5/5)
Kostis Katsirntakis (☆ 5/5)
Il tradizionale mercatino francese anche quest’anno si svolge in Piazza Minghetti in pieno centro a Bologna, attiguo a via Farini.
Le sue casette di legno che emanano tantissimi colori, luci risplendenti, specialità gastronomiche e artigianali francesi, ci fanno vivere e assaporare un tipico Villaggio di Natale.
Se cercate un’idea originale per un regalo di Natale, o semplicemente fare uno spuntino o prendere un aperitivo particolare e diverso dai soliti (come ostriche e champagne), questo mercatino è ottimale.
Passeggiare tra le casette passando da buonissimi profumi da forno, come baguette, croissant, biscotti che vengono sfornati al momento, oppure i formaggi, i vin brulè fino ad arrivare ai profumi della lavanda Provenzale, è davvero un momento così particolare che ci avvicina sempre più all’atmosfera che il magico Natale ci sa dare.
Fate che sia una bellissima passeggiata e ricordatevi che il Mercatino è aperto dalle ore 9:00 alle 20:00 fino al 24 dicembre.
Fabio F (☆ 5/5)
Fabio F (☆ 5/5)
Suggestivo mercatino natalizio. Le bancarelle sono per lo più di dolci e cibo. Bellissime le bancarelle delle spezie e dei tè e tisane. Abbiamo acquistato 3 tisane buonissime e profumatissime. Carino anche da fare un giro per curiosare
Carol Blackwoods (☆ 5/5)
Carol Blackwoods (☆ 5/5)
Anche se in ritardo, devo per forza parlare di questo luogo. Sotto Natale non si può che non venire. È un posto magico pieno di casette di legno con tante cose tipiche francesi e non. A partire dal vinbrulè per riscaldarti, ai dolci al cioccolato, al pane, ai biscotti ma anche prodotti come oli essenziali, candele, oggetti da regalare. L’atmosfera che si crea è magica, ci si sente catapultati in piccole viuzze della Francia. Io quello che ho adorato da morire è stata la treccia al cioccolato. Una vera goduria per il palato.
Merikakr (☆ 5/5)
Merikakr (☆ 5/5)
Consueto mercatino di natale di Bologna, si possono trovare infusi per tisane e spezie, ma anche molti dolci.
Francesco Berardi (☆ 5/5)
Francesco Berardi (☆ 5/5)
Il mercato si è svolto a dicembre 2022, piacevole atmosfera, tanti venditori, cibo francese, prodotti tipici, artigianato, di tutto e per tutti i gusti, molto gradevole ed in ottima location.
P Don (☆ 4/5)
P Don (☆ 4/5)
Lovely market with lots of worth trying fresh products… fresh food, great spices, drinks and sweets … fabulous experience
Mansour Zawahreh (☆ 5/5)
Mansour Zawahreh (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

Come trovare il tuo mercato ideale al miglior prezzo a Bologna?

Richiedi aiuto ora per trovare il miglior prezzo:

  1. Compila i dati e dicci cosa stai cercando
  2. Troviamo il miglior mercato in Bologna vicino a te
  3. L'azienda ti contatta

    Catalogo dei servizi offerti da mercati in Bologna

    Ampia varietà di prodotti freschi e locali

    I mercati di Bologna si distinguono per la loro ampia varietà di prodotti freschi e locali. I venditori offrono frutta e verdura di stagione, spesso provenienti da aziende agricole limitrofe, garantendo una qualità e una freschezza impareggiabili. La possibilità di acquistare direttamente dai produttori favorisce un rapporto di fiducia e trasparenza.

    Offerta di prodotti tipici e specialità gastronomiche

    Oltre alla frutta e alla verdura, i mercati di Bologna sono un vero e proprio scrigno di prodotti tipici e specialità gastronomiche. Si possono trovare salumi, formaggi, pane fresco, pasta fatta in casa e molto altro ancora, che rappresentano l'eccellenza della tradizione culinaria bolognese e regionale.

    Esperienza culturale e sociale

    Visitare un mercato a Bologna non è semplicemente fare la spesa, ma immergersi in un'esperienza culturale e sociale unica. Si possono osservare le dinamiche tra venditori e clienti, ascoltare le storie dei produttori e scoprire le tradizioni locali. È un vero e proprio palcoscenico della vita bolognese.

    Possibilità di acquistare prodotti biologici e a km 0

    La crescente attenzione verso l'ambiente e la sostenibilità ha portato molti venditori di mercato a offrire prodotti biologici e a km 0. Questi prodotti sono coltivati senza l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, e trasportati su brevi distanze, riducendo l'impatto ambientale e garantendo la freschezza.

    Servizi di consegna a domicilio

    Per venire incontro alle esigenze di una clientela sempre più dinamica, alcuni mercati di Bologna offrono servizi di consegna a domicilio. Questo permette di ricevere i prodotti freschi direttamente a casa, risparmiando tempo e fatica.

    Organizzazione di eventi e degustazioni

    I mercati di Bologna spesso si trasformano in luoghi di aggregazione sociale attraverso l'organizzazione di eventi e degustazioni. Questi eventi permettono di scoprire nuovi prodotti, conoscere i produttori e condividere momenti di convivialità.

    Spazi dedicati alla vendita di fiori e piante

    Molti mercati includono anche spazi dedicati alla vendita di fiori e piante, aggiungendo un tocco di colore e profumo all'ambiente. Si possono trovare fiori di stagione, piante da appartamento, erbe aromatiche e molto altro ancora, per abbellire la casa o fare un regalo originale.

    Possibilità di acquistare prodotti stagionali

    I mercati di Bologna sono un punto di riferimento per l'acquisto di prodotti stagionali. I venditori offrono frutta e verdura di stagione, garantendo la massima qualità e freschezza, e permettendo ai consumatori di seguire il ritmo della natura.

    Domande frequenti su mercati in Bologna

    Quali sono i mercati più famosi di Bologna?

    Bologna vanta una ricca tradizione di mercati storici. Tra i più rinomati troviamo il Mercato di Mezzo, il Mercato delle Erbe, il Mercato Montagnola e il Mercato Villanova. Ognuno di questi offre un'esperienza unica, con prodotti e atmosfera differenti, ma tutti rappresentano un elemento fondamentale dell'identità bolognese.

    Quando si svolgono i mercati a Bologna?

    La frequenza e gli orari di apertura dei mercati a Bologna variano. Il Mercato di Mezzo è generalmente aperto tutti i giorni, mentre il Mercato delle Erbe è attivo principalmente il martedì, giovedì e sabato. Il Mercato Montagnola si tiene il giovedì pomeriggio e la domenica mattina. Il Mercato Villanova è attivo il sabato mattina. È sempre consigliabile verificare gli orari specifici prima della visita, tramite i siti web dei comuni o attraverso cartelli espositivi.

    Cosa posso trovare nei mercati di Bologna?

    Nei mercati di Bologna puoi trovare una vasta gamma di prodotti, tra cui prodotti freschi come frutta, verdura, carne e pesce, ma anche prodotti tipici regionali, come formaggi, salumi, pasta fresca e pane. Spesso i mercati offrono anche articoli per la casa, abbigliamento e altri beni di consumo. È un'ottima occasione per scoprire i sapori autentici del territorio.

    I mercati di Bologna accettano pagamenti con carta di credito?

    L'accettazione dei pagamenti con carta di credito nei mercati di Bologna varia da banco a banco. Molti venditori preferiscono ancora il contante, ma un numero crescente di commercianti offre la possibilità di pagare con carte di credito e bancomat. È consigliabile avere a disposizione sia contanti che una carta, per essere preparati a diverse situazioni. Informarsi preventivamente può aiutare.

    Come posso raggiungere i mercati di Bologna con i mezzi pubblici?

    La maggior parte dei mercati di Bologna sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Il Mercato di Mezzo è situato in pieno centro ed è servito da diverse linee di autobus. Il Mercato delle Erbe è raggiungibile con la linea 14. Il Mercato Montagnola è accessibile con la linea 16. Il Mercato Villanova è raggiungibile con diverse linee di autobus. I siti web delle aziende di trasporto pubblico offrono informazioni dettagliate sui percorsi e sugli orari.

    Qual è il migliore mercato per acquistare prodotti biologici?

    Sebbene tutti i mercati offrano una certa varietà di prodotti, il Mercato delle Erbe è spesso considerato uno dei migliori per l'acquisto di prodotti biologici. Diversi espositori si specializzano in agricoltura biologica e offrono frutta, verdura, carne e altri prodotti provenienti da aziende agricole locali che rispettano standard di produzione sostenibili e rispettosi dell'ambiente.

    Posso contrattare i prezzi nei mercati di Bologna?

    La contrattazione dei prezzi nei mercati di Bologna è una pratica comune, anche se il grado di flessibilità varia da venditore a venditore. In genere, è più facile ottenere uno sconto acquistando grandi quantità di prodotto o se si dimostra conoscenza del mercato. Un atteggiamento cortese e un sorriso possono contribuire a favorire una trattativa positiva.

    I mercati di Bologna sono adatti anche ai bambini?

    I mercati di Bologna sono generalmente adatti anche ai bambini, ma è importante prestare attenzione al traffico pedonale e alla presenza di carrelli. L'atmosfera vivace e i colori dei prodotti possono essere stimolanti per i più piccoli. Alcuni espositori offrono anche prodotti specifici per l'infanzia, come frutta tagliata a pezzetti o piccoli snack.

    I mercati di Bologna sono accessibili alle persone con disabilità?

    L'accessibilità dei mercati di Bologna alle persone con disabilità varia da mercato a mercato. Alcuni mercati, come il Mercato di Mezzo, sono stati oggetto di interventi di miglioramento dell'accessibilità, ma in altri potrebbero esserci ancora alcune difficoltà. È consigliabile informarsi preventivamente sulle condizioni specifiche di ciascun mercato.

    C'è un mercato coperto a Bologna?

    Sì, Bologna vanta diversi mercati coperti. Il Mercato di Mezzo è il più grande e conosciuto, offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi in un ambiente protetto dalle intemperie. Il Mercato delle Erbe ha anche una parte coperta. Questi mercati offrono un'esperienza di acquisto confortevole in qualsiasi condizione atmosferica e proteggono i prodotti dall'esposizione diretta al sole o alla pioggia.

    Go up