Bologna, città ricca di storia e cultura, è un vero paradiso per gli amanti della lettura. Tra i suoi tesori, si trovano luoghi unici, veri e propri templi dedicati al libro, che offrono più di una semplice vendita di volumi: sono spazi di incontro, di scoperta e di comunità. La presenza di questi negozi di libri specializzati contribuisce a mantenere viva la tradizione di una città che ha sempre valorizzato la parola scritta.
La ricerca di un punto di riferimento per gli appassionati di lettura a Bologna può condurre a scoprire realtà sorprendenti, ognuna con la propria identità e il proprio fascino. Dai piccoli negozi di quartiere alle grandi librerie storiche, la varietà di offerte è ampia e capace di soddisfare le esigenze di ogni lettore, offrendo un'esperienza di acquisto e di immersione culturale davvero speciale.
Scopri 10 opzioni eccezionali per librerie in Bologna
Ecco 10 opzioni eccezionali per librerie in Bologna in termini di rapporto qualità-prezzo:
Indirizzo
P.za di Porta Ravegnana, 1, 40126 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–20:00
Martedì: 09:00–20:00
Mercoledì: 09:00–20:00
Giovedì: 09:00–20:00
Venerdì: 09:00–20:00
Sabato: 09:00–20:00
Domenica: 10:00–20:00
Valutazione
9.2 (+ 5430 recensioni)
Feltrinelli offre un’esperienza di acquisto davvero completa per gli amanti della lettura. La vasta selezione di titoli, che spazia dalla narrativa ai saggi, garantisce che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire. L’ambiente è generalmente ben organizzato, creando un’atmosfera accogliente e stimolante per la ricerca di nuovi libri. Il personale si dimostra disponibile e competente, pronto ad assistere i clienti nella scelta dei titoli e fornire consigli personalizzati. Un luogo ideale per chi cerca un’ampia scelta e un servizio di qualità.
Apprezzo particolarmente la possibilità di trovare anche materiale per bambini e l’organizzazione di eventi culturali. La presenza di personale qualificato contribuisce a creare un’esperienza positiva, rendendo Feltrinelli un punto di riferimento per la comunità di lettori. Libri, cultura, eventi e qualità sono i pilastri di questo servizio.
Vedi dettagli
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Sono stato in questa libreria a pochi passi da via Rizzoli. Lo spazio, sebbene abbastanza grande, risulta un po’ angusto e claustrofobico soprattutto nelle ore di punta. Il negozio è però molto ben fornito, con una vasta scelta di libri. Il personale è generalmente gentile e disponibile, sempre pronto a consigliare. Perfetta per chi vuole trovare titoli nuovi o partecipare a qualche evento culturale.
Francesco Cruciani (☆ 4/5)

Un mediastore all’avanguardia dove poter acquistare qualsiasi libro (se non è disponibile te lo ordinano e ti avvisano con un SMS non appena disponibile). Luminoso, diviso per sezioni in modo intuitivo, con una sala dedicata per presentazioni di libri (questa sera, venerdì 22/03/2019 era presenta l’ex ministro Padoa Schioppa). Presenti zone con sgabelli o divanetti dove potersi sedere e valutare i possibili acquisti. Ragazze gentili e disponibili. Ampia e centralissima. Si potrebbe passare un’intera giornata perdendosi nel sfogliare libri.
Ernesto Signore (☆ 4/5)

Volevo restituire un libro sbagliato che ho comprato e ho dato molto fastidio all’uomo sulla cassa che era deluso dalla vita. Io non sapevo che non posso essere rimborsato dopo aver resituito un articolo e quindi l’uomo mi ha dato uno scontrino dicendo che posso utilizzare la somma del libro solo in Feltrinelli (io non vado in Feltrinelli di solito quindi questi 40€ non mi servono in Feltrinelli). Io pero questo non lo sapevo e gliel’ho detto che non mi serve lo scontrino, mi sono scusato e ho chiesto al venditore di darmi il libro di nuovo (preferisco avere il libro che avere lo scontrino con 40€ che non posso utilizzare fuori da Feltrinelli). Lui ha fatto un grandissimo sospiro e li ho datto molto fastidio con la mia inchiesta. Se mi avessi detto prima che non posso essere rimborsato io non avrei chiesto di restituire il libro. Ciononostante l’uomo sulle casse è molto deluso da tutto e se ha la possibilita farebbe schiffo dai clienti.
Momchil Kolev (☆ 1/5)

Libreria fornitissima su tutti i generi.ottima proposta per bambini. Possibile servizio di prenotazione testi scolastici.vendita oggetti cancelleria, pacchetti vacanze ricariche vari servizi online. Personale numeroso, preparato e cordiale. Ottimi vantaggi con la tessera.
#♿#adattoaibambini #Annabon
AnnaBon (☆ 5/5)

È la mia libreria di riferimento a Bologna.
Grande assortimento, personale gentile e competente sempre pronto a darti validi consigli .
Assolutamente consigliata!
Irene Z. (☆ 5/5)

Sono stato in libreria poche ore fa per ritirare un pacco e dare un’occhiata in giro. Il commesso che mi ha servito per il ritiro è stato super gentile e disponibilissimo, ma arrivato in cassa sono stato trattato malissimo da un commesso saccente e arrogante (credo fosse il manager poiché era l’unico a non avere il gilet rosso, capelli brizzolati con occhiali) che non ha fatto altro che parlare ad altissima voce in modo sgarbarbatissimo e annoiato leggendo anche alcuni dati sensibili e nel complesso è stata un’esperienza pessima. Non credo che tornerò più.
Mattia Lucadamo (☆ 1/5)

Ho appena comprato il libro di Dickie Cosa nostra, il prezzo di copertina è 15euro ma alla cassa mi hanno fatto pagare 16. Ho preso anche un altro libro e non mi sono accorto della differenza. Non è la prima volta che capita con loro. Un’altra volta sul banco il libro indicava uno sconto che poi alla cassa non volevano farmi ma io ho chiesto subito di verificare. Dalla Feltrinelli non ti aspetti cose del genere.
Erasmo Papagni (☆ 1/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Guglielmo Oberdan, 7, 40126 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–20:00
Martedì: 09:00–20:00
Mercoledì: 09:00–20:00
Giovedì: 09:00–20:00
Venerdì: 09:00–20:00
Sabato: 09:00–20:00
Domenica: 10:00–13:30, 15:30–20:00
Valutazione
8.8 (+ 2715 recensioni)
La Libreria Libraccio Bologna in Via Oberdan è una vera gemma per gli amanti della lettura. Offre un’ampia selezione di libri usati a prezzi vantaggiosi, una risorsa preziosa per chi cerca occasioni. La varietà di generi disponibili è notevole, rendendo facile trovare qualcosa di interessante. La presenza di musica e DVD amplia ulteriormente l’offerta, creando un ambiente culturale stimolante. Ampia scelta di titoli e prezzi accessibili sono i suoi punti di forza.
L’atmosfera è accogliente e il personale si è dimostrato disponibile, pronto ad offrire suggerimenti e assistenza. La posizione centrale, in una zona facilmente raggiungibile, è un ulteriore vantaggio. È un luogo ideale per chi cerca un’esperienza di acquisto alternativa, con la possibilità di scovare tesori letterari a prezzi competitivi. Un vero punto di riferimento per gli appassionati.
Vedi dettagli
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
In via Oberdan a pochi passi da piazza Maggiore . La libreria è situata in una delle aree più dinamiche, vivaci della città di Bologna.
Ampia scelta di libri usati e non, a metà prezzo. Anche area musica.
Virna Tagliatti (☆ 5/5)

Una stella dovrei mettere perché capisco che debbano rifare il prezzo del libro.
Però
1: un libro che vale 10 euro quasi nuovo valutarlo 3 euro mi sembra molto poco
2 : ogni volta che sono andata li ho trovato sempre commessi scortesi e poco professionali , mi hanno fatto sentire stupida .
Metto comunque due stelle perchè almeno i libri che ti comprano (se li prendono) li comprano subito e ti danno subito i soldi , è l’ideale se qualcuno vuole fare spazio in casa
Miky A. (☆ 2/5)

Libreria molto fornita di libri di seconda mano e alcuni testi nuovi.
Organizzata in sezioni facilmente consultabili.
Molto fornita la parte politica, con testi importanti ad un prezzo ragionevole ( anche se in passato era molto più conveniente)
Ci sono vinili, CD e DVD di film , molto fornita.
Personale sufficientemente cortese.
C’È una sezione di libri a 2 e 3 euro in cui si possono trovare succose occasioni.
Espatriando Lussemburgo (☆ 4/5)

Personale poco disponibile, inoltre sono tre volte che provo ad ordinare libri diversi e ogni volta ci sono dei problemi. Ho provveduto a trovare ciò che cercavo presso altre librerie molto più fornite e dove il personale è maggiormente disponibile
rossella travi (☆ 1/5)

Scoperto questa libreria in pieno centro, comprati al volo, senza pensarci due volte, cinque libri usati dell’editore Macro (guarigione naturale). Non ho avuto tempo di esplorare tutto, ma sicuramente tornerò il prima possibile
Roberto Bovina (☆ 5/5)

Io io capisco che ognuno fa le sue scelte , ma mi chiedo come mai il fruttivendolo mi da una busta se prendo mezzo chilo di cipolle (valore 60 cent) e una libreria mi chiede 10 centesimi per una busta dopo che gli ho lasciato oltre 150 euro in due acquisti.
Io credo che questo mostri veramente poco amore per i propri clienti. Non ci metterò più piede.
Gaetano Sorbetti (☆ 1/5)

Acquistare un libro dovrebbe essere un’esperienza piacevole, ma sono uscita dal negozio amareggiata per la maleducazione del cassiere con i capelli neri diradati. Certa gente non dovrebbe essere messa a lavorare a contatto con il pubblico. L’episodio spiacevole è avvenuto ieri pomeriggio. Non consiglio questa libreria.
grazia ciancitto (Grace) (☆ 2/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Rizzoli, 1/f, 40125 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 10:00–19:30
Martedì: 10:00–19:30
Mercoledì: 10:00–19:30
Giovedì: 10:00–19:30
Venerdì: 10:00–19:30
Sabato: 10:00–19:30
Domenica: 10:00–13:00, 15:30–19:30
Valutazione
8.4 (+ 555 recensioni)
La Libreria Giannino Stoppani è un vero e proprio tesoro per chi ama il mondo dei libri per ragazzi. Un luogo magico e accogliente, dove la fantasia prende vita tra scaffali pieni di titoli interessanti e curati. È una risorsa preziosa per famiglie e appassionati, un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di speciale.
L’atmosfera è unica e il personale è estremamente preparato e disponibile, pronto a consigliare e guidare nella scelta dei libri. Un ambiente stimolante per bambini e adulti, dove si può respirare l’amore per la lettura e per le belle storie. È sicuramente una esperienza indimenticabile per chiunque ami il mondo dei libri per ragazzi
Vedi dettagli
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
La libreria dei ragazzi per antonomasia a Bologna.
Una libreria magica non solo per bambini e ragazzi ma anche per adulti che vogliono rivivere la magia dei libri di quell’età.
Fornitissima, è un paradiso anche per le bellissime edizioni illustrate.
Max - (☆ 5/5)

Una delle librerie per bambinə e ragazzə più belle mai viste consiglio di andare a chiunque!
Chiara Pucciarelli (☆ 5/5)

Libreria fantastica e molto fornita con moltissimi libri per i più piccoli. Ho comprato molti libri per il mio piccolino con i qiali si diverte un sacco.
Ignazio Daì (☆ 5/5)

Il paradiso dei libri per bambini e anche per gli adulti che amano perdersi nella letteratura per ragazzi. Il personale è gentilissimo e molto preparato
Cecilia Mattioli (☆ 5/5)

Storica libreria dietro piazza Maggiore, specializzata in libri per bambini e non solo. Se siete in giro per Bologna con bambini al seguito fate un salto, non rimarrete delusi.
Daniele Pingani (☆ 4/5)

La più bella e prestigiosa libreria di Bologna e tra la migliori in assoluto in tutta Europa.
È, tra l’altro, il vero paradiso degli albi illustrati di pregio.
Leonardo Aldegheri (☆ 5/5)

La libreria per ragazzi storica di Bologna , vasta scelta di libri per piccoli e ragazzi , Paolo molto simpatico e disponibile per consigliarti al meglio .
Barbara Urbano (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via degli Orefici, 19, 40124 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–23:00
Martedì: 09:00–23:00
Mercoledì: 09:00–23:00
Giovedì: 09:00–23:00
Venerdì: 09:00–23:00
Sabato: 09:00–23:00
Domenica: 10:00–23:00
Valutazione
8.4 (+ 1349 recensioni)
Librerie.coop Ambasciatori è un luogo davvero speciale, un’oasi di cultura e benessere a Bologna. L’atmosfera è accogliente e rilassante, perfetta per immergersi nella lettura e godersi un momento di pausa. La presenza di un ristorante e di un bar all’interno rende l’esperienza ancora più piacevole, offrendo un connubio unico tra lettura, ristoro e socializzazione.
La libreria si distingue per la sua ampia selezione di titoli e per l’attenzione ai dettagli, offrendo un ambiente curato e stimolante. Un vero punto di riferimento per gli amanti dei libri e per chi cerca un’esperienza di acquisto alternativa, con un’attenzione particolare ai prodotti di qualità e alle iniziative culturali dedicate alla promozione della lettura e del territorio.
Vedi dettagli
-
Ritiro in negozio
-
Servizi in loco
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Ωραίος χώρος στο ιστορικό κέντρο της Bologna. Είχαμε ένα ευχάριστο δείπνο με πολύ καλή εξυπηρέτηση
Filippia Roidou (☆ 5/5)

La Libreria Coop Ambasciatori di Bologna mi è piaciuta molto: è accogliente, ben curata e in una bella zona del centro. Il bar all’interno (non grandissimo ma davvero carino) è perfetto per una pausa caffè in mezzo ai libri. Non è enorme come libreria, ma ha comunque una buona selezione e l’atmosfera è piacevole e rilassata. Un bel posto dove tornare.
Francesco Cruciani (☆ 5/5)

In questa libreria ho trovato un luogo in cui trascorrere le giornate intere!! C’è tutto ciò che serve per stare bene: le tantissime letture sono eterogenee, interessanti e suddivise con intelligenza, al piano terra c’è un fornitissimo bar e al primo piano un ancor più ricco ristorante Eataly; lo staff è gentile e informato (bellissimi i bigliettini con i consigli di lettura dello staff). Inoltre nei giorni e orari giusti si può partecipare ai numerosi eventi con interviste agli scrittori. Da partirci apposta e lasciarci lo stipendio:D
Tiziano Bartolucci (☆ 5/5)

Ho avuto una bruttissima esperienza. Organizzano un firma copie gestito malissimo. Ho prenotato 2 posti che non ho trovato al mio arrivo. Mi lasciano accedere ad una scala e, al momento della firma del libro (prontamente acquistato presso la loro libreria), chi si trovava nella mia zona è stato trattato malissimo e con maleducazione. Una donna estremamente scortese e maleducata, per niente a modo era lì a gestire il tutto in malissimo modo. Sconsiglio la partecipazione ad altri firma copie organizzati da loro.
Agata Cipriano (☆ 1/5)

Libreria sempre ben fornita nel centro di Bologna. In particolare il reparto Viaggi. La peculiarità è che all’interno si trovano anche prodotti alimentari di tutti i generi molti dei quali difficili da trovare in altri esercenti. Personale sempre gentile e disponibile. Rinnovato e ampliato il reparto dedicato ai romanzi gialli. Reparto prodotti alimentari rifornito di tante specialità in occasione del Black Friday
Carlo Galli (☆ 4/5)

Kitap restaurant, daha önce hiç görmemiştim. İçerisi çok keyifli. Yiyip, içip, oturup kitab okuyabiliyor, satın alabiliyorsun. Tarihi bir binadan restore edilmiş, bazı duvarlarda tarihi kalıntı korunmuş. Her kat kitap dolu bunun yanı sıra
1.kat hediyelik eşyalar, makarnalar etc.
2.kat makarnalar, soslar, şaraplar… ve küçük bir restoran
3.kat daha geniş çeşitlilikle market ürünleri ve “drink” için restoranı mevcut
Afra Doma (☆ 5/5)

Eataly plus a book store in the heart of Bologna, la grassa e la dotta.
Go to the Dante section take down the Paradiso, find a table have yourself a drink or a meal, and this spot will do the rest.
Plus, for Italy remarkable, it’s open, like heaven, late into the evening 7 days a week.
Mark Cohen (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Piazza dei Martiri 1943 – 1945, 5, 40125 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:30–19:30
Martedì: 09:30–19:30
Mercoledì: 09:30–19:30
Giovedì: 09:30–19:30
Venerdì: 09:30–19:30
Sabato: 09:30–19:30
Domenica: 10:00–13:00, 15:30–19:30
Valutazione
8.1 (+ 2315 recensioni)
La Libreria Libraccio Bologna in Piazza dei Martiri offre un’ampia selezione di titoli, spaziando dalla narrativa ai libri scolastici. Si nota un impegno nel mantenere un ambiente ordinato e ben fornito per soddisfare i gusti di un pubblico variegato. La presenza di edizioni speciali e usate è un valore aggiunto per chi cerca qualcosa di unico.
Il personale sembra dimostrare gentilezza e prontezza nell’assistere i clienti, offrendo un servizio cortese e disponibile. Questo contribuisce a creare un’esperienza di acquisto piacevole e a favorire un clima positivo all’interno della libreria. È un punto di riferimento per gli amanti della lettura a Bologna.
Vedi dettagli
-
Ritiro in negozio
-
Acquisti in negozio
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Ho chiamato più volte per accertamenti sul fatto che acquistassero e loro mi diedero la conferma.
Una volta arrivato li mi dissero che non compravano fino a giugno tornai a inizio luglio e mi dissero che non compravano la domenica anche se prima al telefono mi diedero la conferma, commesso all’entrata molto scortese e arrogante.
Il problema è che io vivo a 750km da Bologna essendo che mi sono trasferito a metà anno e da un’altra parte non me li prendono i libri di bologna
Nicholas M. (☆ 1/5)

Mi spiace ho provato diverse volte a dare una possibilità a questa libreria ma la scortesia la fa da padrona. Faticano a rivolgerti parola, a negozio completamente vuoto chiedo se hanno tal libro e senza neanche alzare gli occhi mi rispondo che DOVREBBE essere in TAL sala….. sono tre ore che giro secondo te non ci ho gia guardato?…. bene grazie di tutto mi dirigo da Feltrinelli ❤️
Martina Prini (☆ 1/5)

Libreria ordinatissima; rifornita di ogni genere dai fumetti ai romanzi ai libri scolastici sia nuovi che usati.
In più sono presenti moltissime edizioni per ogni palato, dal più raffinato a quello meno esigente. Personale gentilissimo e disponibilissimo! Tappa obbligatoria per gli amanti della lettura!
Grazie alla prossima
Michele Marseglia (☆ 5/5)

Solo esperienze incredibilmente brutte, ti fai mezz’ora di coda, se ti va bene, per vendere i libri usati per poi scoprire che più della metà non te la prendono, il che ci può stare ma questo non giustifica i commessi a trattare la mia roba come se fosse merda, un per controllare i libri li ha stropicciati tutti per poi dirmi “no non lo prendiamo”, un personale a dir poco rude.
Ma tralasciando questo, le poche volte che i libri te li prendono ti danno due spicci come se ti stessero facendo un mega favore a prenderseli, cioè anche meno…
Giacomo Cagnolati (☆ 1/5)

Venuta per vendere i libri scolastici con mia madre due volte e mai più ti danno una miseria e i miei erano messi bene perchè non studiavo mai ! Li paghi 60-100€ sti benedetti libri delle medie o superiori non te li regalano !
Elena99 (☆ 1/5)

Acquisto un libro da regalare e chiedo gentilmente di coprire il prezzo. La commessa risponde sgarbatamente di rivolgermi alla postazione a fianco dove c’era qualcuno che confezionava pacchetti regalo a 5 o a 9 euro in base alla dimensione. Ho dato 3 euro
facendo presente a entrambe che la somma era più che abbastanza per un piccolo adesivo.
Anna Rizza (☆ 1/5)

Un’ottima libreria molto ben fornita. Il personale gentile e disponibile all’aiuto e alla ricerca di titoli.
Lorenzo Ferrari (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Irnerio, 27, 40126 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 10:00–19:00
Martedì: 10:00–19:00
Mercoledì: 10:00–19:00
Giovedì: 10:00–19:00
Venerdì: 10:00–19:00
Sabato: 10:00–19:00
Domenica: Chiuso
Valutazione
7.7 (+ 423 recensioni)
Libreria Ubik Irnerio è un vero e proprio punto di riferimento culturale a Bologna. Si distingue per la sua ampia offerta di titoli, che spazia dai classici ai volumi più recenti e di nicchia. L’atmosfera è accogliente e il personale si dimostra sempre preparato e disponibile a fornire consigli e suggerimenti per ogni tipo di lettore. Una scelta perfetta per chi cerca un luogo dove scoprire nuove letture e immergersi nel mondo dei libri.
La sua posizione strategica, unita alla vastità del catalogo, la rende particolarmente adatta a studenti universitari e a chiunque sia alla ricerca di materiale didattico o di approfondimento. Si conferma come un’eccellenza per gli amanti della lettura, un luogo dove trovare sempre qualcosa di interessante e di qualità. Un’esperienza di acquisto piacevole, grazie anche alla professionalità del personale e alla cura dei dettagli. Libri, cultura e lettura sono le parole chiave che definiscono questo posto.
Vedi dettagli
-
Caratteristiche: di proprietà di donne
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Buongiorno,
Libreria storica di Bologna, la conosco e frequento da anni. Fornitissima, tanti editori particolari. Le persone che ci lavorano sono sempre gentilissime, e tanto professionali.
Mauro Canu (☆ 5/5)

Molto più di una “semplice” libreria: un luogo di incontro e scoperta…
daniele marzeddu (☆ 5/5)

Libreria molto carina, dove trovi ogni cosa
Annalisa Diana (☆ 5/5)

Libreria in pieno centro a Bologna.
Situata in via Irnerio è molto comoda e facile da raggiungere.
È molto grande e molto fornita: narrativa, libri scolastici, libri per bambini, reparto fumetti… Si può trovare tutto.
L’unica pecca è che spesso ho trovato commesse poco empatiche verso il cliente.
Max - (☆ 3/5)

A lot of books about Science! Good, very good! The black spot is that they also have some books about FALSE Science too like holographic universe, quantum quackery, homeopathy bullshits and such.
Apart that, excellent place, good prices, some very good occasions!
The Great Assyr (☆ 5/5)

Personale gentile, sezione su Bologna arte/storia abbastanza fornita, il resto non l’abbiamo guardato
Alessandra Baldoni (☆ 4/5)

Consiglio vivamente questa libreria situata in pieno centro a bologna, soprattutto se si è studenti universitari, poiché vicinissima a molte facoltà e se si presenta il badge alla cassa fanno degli sconti sui libri. La libreria ha una vasta gamma di libri, dai grandi classici, ai libri per bambini, ai libri universitari ect. Il personale è sempre estremamente gentile e disponibile a ogni richiesta ma sopratutto super informato su qualsiasi genere culturale, consigliando in modo chiaro e mirato a chi è in cerca di un libro da leggere. Anche a livello telefonico sono impeccabili e ti aiutano nella prenotazione o nella ricerca di un libro da trovare. Consiglio vivamente a chi è in zona e piace leggere questa libreria.
Salvatore Virgata (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Belmeloro, 1/E, 40126 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 10:00–13:30, 15:30–19:30
Martedì: 10:00–13:30, 15:30–19:30
Mercoledì: 10:00–13:30, 15:30–19:30
Giovedì: 10:00–13:30, 15:30–19:30
Venerdì: 10:00–13:30, 15:30–19:30
Sabato: 10:00–13:30, 15:30–19:30
Domenica: Chiuso
Valutazione
7.6 (+ 386 recensioni)
La confraternita dell’uva è un’oasi di cultura a Bologna, un luogo dove la passione per la lettura è palpabile. Si percepisce subito l’attenzione nella selezione dei titoli, che offre un’ampia varietà di opere, spesso difficili da trovare altrove. Il personale è estremamente preparato e disponibile, pronto a consigliare e guidare i clienti alla scoperta di nuovi autori e generi letterari. Un vero paradiso per gli amanti dei libri e un punto di riferimento per la comunità. Libreria indipendente, consigli letterari, scelta accurata.
Più che una semplice libreria, si tratta di un vero e proprio spazio di incontro e condivisione. L’atmosfera è accogliente e rilassata, ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia della città. L’attenzione ai dettagli, dalla cura degli spazi all’organizzazione degli eventi, contribuisce a creare un’esperienza unica. Un luogo da scoprire e frequentare per chi apprezza la cultura in tutte le sue forme e cerca un ambiente stimolante e stimolante. Cultura, ambiente accogliente, spazio culturale.
Vedi dettagli
-
Consegna a domicilio
-
Ritiro in negozio
-
Acquisti in negozio
-
Bagno accessibile in sedia a rotelle
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Bagni gender-neutral
-
Wi-Fi
-
LGBTQ+ friendly
-
Luogo sicuro per transgender
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
-
Parcheggio in strada a pagamento
Recensioni dei clienti
Non solo una delle mie librerie preferite a Bologna, ma uno dei miei posti preferiti in città!
Il personale è cordialissimo, e preparatissimo. La selezione è vasta.
Lascio questa recensione in seguito ad una bella cosa accadutami un paio di settimane fa.
Recentemente ho usufruito in libreria di un buono che mi era stato regalato, e mi sono fatto guidare nella selezione dei libri dalla libraia, Giulia. In risposta a delle mie richieste (francamente piuttosto generiche), Giulia è riuscita a selezionare per me cinque libri di vario genere, ed i cui autori/autrici mi erano sostanzialmente sconosciuti/e. Ed ecco, ho trovato questi testi straordinari! Me li sono goduti moltissimo: si trattava proprio di ciò che stavo cercando!
Simone Picenni (☆ 5/5)

Librerie come questa sono ormai le uniche che frequento. Cioè una libreria con libri che non conosci, che non ti aspetti, scelti con cura e sapienza da un libraio che, se gli chiedi un consiglio, non va al computer ma va allo scaffale e ti trova il libro giusto. Una scelta accurata di piccoli editori, tematiche interessanti, sorprese, proposte. Una libreria dove è difficile uscire senza aver comprato un libro.
Michele Smargiassi (☆ 5/5)

Nel cuore di Bologna una libreria senza strepiti pubblicitari dove si è accolti e ascoltati. I librai che la abitano hanno il piacere e la pazienza di raccontare qualcosa di ogni titolo da cui, incuriositi come spesso accade anche solo dal risvolto di copertina, ci si sente attratti. Mancano quasi sempre i block buster delle star editoriali ma questa è una forza non una debolezza. Libri recenti dichiarati irreperibili nelle grandi catene, qui spesso affiorano dagli scaffali, pescati con sicurezza e offerti all’esame del cliente grato, prima dell’acquisto.
Tornerò sicuramente a visitarla non appena sarò di nuovo a Bologna.
teodorico zurlo (☆ 5/5)

Buongiorno a tutte e tutti, libreria con un ampia scelta, con titoli anche particolari. I proprietari sono tutti e 3 gentilissimə e amanti dei libri, quindi ti danno ottimi consigli. È un posto dove si sta bene
Mauro Canu (☆ 5/5)

Cenato in questo bel locale, una libreria, dove poter bere vari vini di alta qualità e mangiare pietanze pugliesi. Abbiamo assaggiato vari pietanze, la focaccia, formaggi e affettati. Assaggiato due ottime bottiglie di vino. Spesi 15 euro a testa. Locale offre tanti eventi, dalla prestazioni di libri a musica dal vivo.
Alessio Baldini (☆ 5/5)

Localino accogliente, un vero e proprio museo di libri di edizioni particolarmente ricercate, ottimo per passare da soli o in compagnia il tempo di un caffè o il relax di un pranzo/ aperitivo. Assolutamente consigliato!
Cinzia Corda (☆ 5/5)

Tra libri vino e mostre temporanee. Libri ricercati quanto la scelta di vini proposti. Bar libreria intimo con mostre temporanee che arricchiscono l’ambiente.
ilaria menotti (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Goito, 3/C, 40126 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:30–16:30
Martedì: 09:30–19:30
Mercoledì: 09:30–19:30
Giovedì: 09:30–16:30
Venerdì: 09:30–19:30
Sabato: 09:30–19:30
Domenica: Chiuso
Valutazione
7.6 (+ 262 recensioni)
Libreria Trame rappresenta un’oasi per gli amanti della lettura, un luogo dove scoprire titoli inaspettati e immergersi in un’atmosfera accogliente. La cura nella selezione dei libri è evidente, offrendo una varietà di generi e autori che si discosta dalle proposte più commerciali. Si percepisce una passione autentica per il libro, che rende l’esperienza di acquisto molto più gratificante. Libri curati e un’atmosfera serena sono il punto di forza.
Il servizio offerto è un valore aggiunto significativo. La libraia è disponibile a fornire consigli personalizzati e suggerimenti mirati, trasformando la ricerca di un libro in un vero e proprio percorso di scoperta. L’attenzione al cliente e la competenza dimostrata rendono Libreria Trame un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di acquisto autentica e professionale. Servizio competente e accoglienza calorosa sono garantiti.
Vedi dettagli
-
Caratteristiche: di proprietà di donne
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
LGBTQ+ friendly
-
Luogo sicuro per transgender
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Di librerie ce n’è sempre bisogno, ma c’è soprattutto bisogno di librerie come questa, piccola ma fortemente identitaria, lontana anni luce dal mainstream delle grosse catene. Mi piace l’idea dei libri accatastati, mi piace l’idea che sia il libro a scegliere me e non viceversa e questa libreria è uno di quei luogo dove questo può accadere. Lunga vita alle piccole librerie indipendenti
Fabio Fabbroni (☆ 5/5)

un gioiello per gli amanti della lettura. L’ambiente è accogliente, con scaffali ben organizzati che rendono la ricerca di un libro un piacere. La vera perla, però, è la libraia: simpatica, disponibile e sempre pronta a consigliare il titolo perfetto, sia che siate alla ricerca di un classico intramontabile o di una novità appena uscita.
La sua passione per i libri è contagiosa, e non importa quanto vaga sia la descrizione del libro che cercate: riuscirà sempre a trovarlo o a proporvi un’alternativa che vi conquisterà

店主是个很亲和的人,我要买一本教材书,问了很多家书店都没有,虽然这里也没有,但只有她帮我翻看了出版商并告诉我能买到那本书的地址,感谢她!
Nino (☆ 5/5)

Una graziosa libreria ricca di testi molto interessanti e frutto di un’accurata ricerca. Immensa cortesia del servizio e una consulenza bibliografica davvero utile e approfondita.
lorenzo cecchinelli (☆ 5/5)

Fantastica!!! Nicoletta è gentilissima e la sua allegria è contagiosa! Mi ha aiutata a reperire un libro introvabile che mi serviva con urgenza per l’università. Tornerò sicuramente a trovarla.
Supportiamo le librerie indipendenti! ❤️
Michela Pisano (☆ 5/5)

Andarci è una festa! Nicoletta è simpatica, molto (molto!) paziente e prodiga di consigli: più volte le ho chiesto una dritta per dei regali e sempre con successo.
La libreria è abbastanza piccola, ma i libri presenti sono selezionati con grande cura. E per il resto basta ordinare.
Nicola Di Leva (☆ 5/5)

Trame e Nicoletta sono l’esempio di cosa deve essere una libreria. Libri e consapevolezza si mescolano alla competenza nelle chiacchierate che si possono fare qui.
Juri Guidi (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via de’ Musei, 8, 40100 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:30–19:30
Martedì: 09:30–19:30
Mercoledì: 09:30–19:30
Giovedì: 09:30–19:30
Venerdì: 09:30–19:30
Sabato: 09:30–19:30
Domenica: 10:30–18:00
Valutazione
7.4 (+ 488 recensioni)
Libreria Nanni è un vero gioiello per gli amanti della lettura. La sua atmosfera unica, immersa nella storia e avvolta dai portici bolognesi, crea un’esperienza d’acquisto speciale. La vastità dell’offerta, che spazia dall’usato alle edizioni rare, è impressionante e permette di trovare sempre qualcosa di interessante. È un luogo che incarna il piacere di scoprire e perdersi tra scaffali colmi di storie, un’oasi di cultura in una città ricca di fascino. Si tratta di un’istituzione, un punto di riferimento per gli appassionati di libri antichi e per chi cerca un’alternativa alle grandi catene.
La libreria rappresenta un’importante testimonianza del passato, un legame con le tradizioni del commercio librario. Offre un’atmosfera tranquilla, lontana dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana, dove si può respirare la polvere di storia e ammirare le belle rilegature. È sicuramente da segnalare la cura nella selezione dei volumi e la possibilità di trovare vere e proprie rarità. Un luogo da proteggere e valorizzare per le future generazioni, un vero scrigno di memoria culturale.
Vedi dettagli
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Il luogo è storico e caratteristico ma l’esperienza vale una stella. La gentilezza è la grande assente da questa libreria, sia dei titolari/clienti coi clienti sia dei titolari/commessi tra loro.
Nel mio caso poi un libro che costava 3€ (ne valeva 2€ ma mi son detta “Massì”) me lo hanno fatto pagare 5€ (purtroppo me ne sono accorta sul totale quando avevamo già pagato, l’ho fatto notare ma la persona non mi ha neanche presa in considerazione). Ma la cosa peggiore non sono 2€ regalati, ma la maleducazione, la mancanza di attenzione al cliente, la mancanza di rispetto. Sono per aiutare le librerie indipendenti a stare aperte, ma se ci si comporta così non ci si lamenti più se poi a lavorare sono le catene di librerie nazionali, visto che a due passi c’è una libreria di libri usati nazionali. Specialmente se oltre a questo i prezzi sono anche poco sensati rispetto ai prezzi del mercato dei libri usati.
Lysa (☆ 1/5)

Un bellissimo angolo della città, d’altri tempi, che il solo sguardo illumina i sensi.
Risalente all’800 è definita la libreria più antica di Bologna. Ha un’infinità di titoli, talmente tanti che parrebbe quasi più una biblioteca.
Purtroppo non ho potuto fermarmi, l’ho conosciuta per caso durante una visita in città ma la prossima volta sarà tappa obbligatoria.
Nel 2025 taglierà il traguardo dei 200 anni di attività, mi auguro che verrà celebrata degnamente. Posti così devono essere valorizzati il più possibile
E.B.1652 (☆ 5/5)

Libreria storica di Bologna, di fianco a San Petronio e sotto uno dei portici più suggestivi del centro città, è nota per la sezione dell’usato, dei fumetti, dei libri di argomento storico e militare e anche per le edizioni di lusso. Se si è di Bologna o se ci si viene ad abitare fare un acquisto qui è atto quasi dovuto, uno di quegli atti che ratificano la nostra appartenenza alla città.
Luca Costa (☆ 5/5)

Mia tappa fissa tutte le volte che da Modena faccio un giro a Bologna è una libreria con una vasta scelta di titoli nuovi ed usati, e soprattutto una cortesia e disponibilità degli addetti che raramente ormai si riscontrano.
Aiutano a cercare qualsiasi libro anche strano venga richiesto e, su Bologna, forniscono interessanti informazioni anche turistiche.
Bravi!
Franco Palazzi (☆ 5/5)

Un posto incantevole, scoperto per caso, sotto uno dei tanti portici di Bologna.
Ha l’aspetto di una libreria di altri tempi: le rilegature dei libri e gli interni in legno portano alla mente epoche ormai passate.
Peccato fossi di passaggio, non ho avuto tempo per fermarmi.
Spero che posti così possano sopravvivere alla concorrenza del mercato digitale, sarebbe un peccato se in futuro sparissero
Miragno (☆ 5/5)

Bellissima libreria situata sotto dei portici molto suggestivi, vicino al centro della città.
Vastissima offerta di titoli e generi, con rilegature che portano a tempi passati.. sarebbe bellissimo potersi perdere tra i suoi scaffali, peccato le norme anti covid non permettano di sostare per troppo tempo per non creare file troppo lunghe.
Goiko14 (☆ 5/5)

Storica libreria sotto i portici a due passi da San Petronio. All’esterno della stessa c’è una selezione di libri usati a prezzi molto convenienti.
Mauro Pezzo (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Indirizzo
Via Marco Polo, 3, 40131 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–20:30
Martedì: 09:00–20:30
Mercoledì: 09:00–20:30
Giovedì: 09:00–20:30
Venerdì: 09:00–20:30
Sabato: 09:00–20:30
Domenica: 10:00–20:00
Valutazione
6.3 (+ 234 recensioni)
Librerie.coop è un servizio davvero apprezzabile per chi ama la lettura e desidera una selezione curata di titoli. L’atmosfera è rilassante e accogliente, con un’organizzazione degli spazi che invita alla scoperta. Il personale si distingue per la sua cortesia e competenza, sempre pronto ad offrire suggerimenti e consigli, rendendo l’esperienza di acquisto più piacevole e personalizzata. È un ottimo posto per trovare nuove letture.
Apprezzo molto l’ampia scelta di libri disponibili, che spazia dai classici alle novità editoriali. La possibilità di trovare opere di nicchia e autori meno conosciuti è un valore aggiunto. Un ambiente così ben curato e con un servizio del genere contribuisce a promuovere la cultura e il benessere individuale, rendendolo una vera oasi per gli amanti della lettura. È una risorsa preziosa per la comunità, con un’offerta di libri e un’attenzione alla qualità del servizio.
Vedi dettagli
-
Ritiro in negozio
-
Acquisti in negozio
-
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
-
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
-
Carte di credito
-
Carte di debito
-
PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Vasta scelta di libri per tutti i gusti e le esigenze.
C’è la possibilità di sedersi per consultare un libro prima dell’ acquisto, con musica di sottofondo non martellante.
Il personale è preparato e disponibile a dare informazioni o consigli.
Ogni volta che vado al centro commerciale una sosta la faccio volentieri.
Chiara Diazzi (☆ 5/5)

Sono stata ieri ad acquistare un libro , ottima la varietà di scelta e volevo fare i complimenti alla signorina che mi ha servita in quanto ce ne fossero di persone educate così ! Preparata e accogliente . Consiglio assolutamente
Carla Pasquali (☆ 5/5)

La migliore libreria Coop, ordinata, ben fornita, e se manca qualcosa lo procurano in pochi giorni. I ragazzi che si alternano, un uomo e due donne, sono un valore aggiunto, sorridenti, competenti, gentilissimi. Mi hanno spesso consigliato libri interessanti, e io ci vado spesso e volentieri. Assolutamente consigliata !
Laura Govoni (☆ 5/5)

Libreria Coop fornita anche se piccolina, con tantissimi scaffali ordinati e tante offerte. Le librerie Coop sono sempre una garanzia! La consiglio un sacco, ci sono andato tantissime volte passando per il centro e ovviamente è aperta anche la domenica!
Alessandro Fornaciari (☆ 5/5)

Magari sarà anche ben fornita però a me non piace la massa di libri tutti messi insieme…
Ogni volta che cerco un libro per mia figlia dovrei prendere la scala per guardare e sfilare tutti i libri per vedere cosa hanno.
Troppo stretti…e poi non trovo mai quello giusto…
Elena Balaur (☆ 2/5)

Il personale è alla mano, disponibile, utile, non sempre presente ma è una libreria piccola con un solo libraio quindi è assolutamente ammissibile. Mi sono sempre trovato bene e compro volentieri libri da qui. Una bella libreria, piccola ma sorprendentemente fornita.
Fausto Fusaro (☆ 5/5)

Libreria molto ben fornita sia di libri per bambini che per adulti.. ragazzi simpatici e disponibili.
Se hai la tessera Coop puoi raccogliere punti per un eventuale sconto!
L' AuRa (☆ 5/5)

Vedi tutte le recensioni
Come trovare il tuo libreria ideale al miglior prezzo a Bologna?
Richiedi aiuto ora per trovare il miglior prezzo:
- Compila i dati e dicci cosa stai cercando
- Troviamo il miglior libreria in Bologna vicino a te
- L'azienda ti contatta
Catalogo dei servizi offerti da librerie in Bologna
Ampia selezione di generi letterari
Le librerie di Bologna sono rinomate per la loro vasta gamma di generi letterari. Si possono trovare opere di narrativa, saggistica, poesia, libri per bambini, manuali, testi universitari e molto altro ancora. La varietà è pensata per soddisfare i gusti di lettori di ogni età e interesse.
Organizzazione di eventi culturali
Molte librerie offrono un ricco calendario di eventi culturali. Questi possono includere presentazioni di libri con gli autori, incontri con scrittori, dibattiti letterari, reading ad alta voce, laboratori di scrittura creativa e mostre d'arte a tema. L’obiettivo è quello di creare uno spazio di scambio culturale e di promuovere la lettura.
Servizi di consulenza e personalizzazione
Per aiutare i clienti a trovare il libro giusto, le librerie offrono spesso servizi di consulenza personalizzata. Il personale, spesso composto da persone appassionate di libri, può fornire suggerimenti basati sui gusti del cliente, proporre autori simili a quelli già apprezzati o consigliare titoli nuovi e interessanti.
Spazi dedicati ai giovani lettori
Riconoscendo l'importanza di coltivare l'amore per la lettura fin dalla tenera età, molte librerie hanno creato spazi dedicati ai giovani lettori. Questi angoli colorati e accoglienti offrono una selezione di libri per bambini e ragazzi, spesso accompagnati da attività ludiche e creative per stimolare la fantasia e la curiosità.
Vendita di prodotti a tema letterario
Oltre ai libri, le librerie offrono una selezione di prodotti a tema letterario. Si possono trovare cartoline, segnalibri, agende, quaderni, penne, tazze e altri oggetti che richiamano il mondo della letteratura e che rappresentano un'idea regalo originale e apprezzata.
Servizi di prenotazione e spedizione
Per facilitare l'accesso ai libri desiderati, le librerie offrono servizi di prenotazione e spedizione. I clienti possono prenotare i libri online o telefonicamente e ritirarli in negozio, oppure richiedere la spedizione direttamente a casa propria, risparmiando tempo e fatica.
Collaborazioni con scuole e istituzioni
Le librerie di Bologna spesso stringono collaborazioni con scuole e istituzioni per promuovere la lettura tra i giovani. Queste partnership possono includere la fornitura di libri per le biblioteche scolastiche, l'organizzazione di eventi a tema per gli studenti e la partecipazione a progetti di promozione della lettura.
Comunità e club del libro
Molte librerie incoraggiano la creazione di comunità e club del libro. Questi gruppi offrono ai lettori l'opportunità di incontrarsi regolarmente, discutere di libri, condividere opinioni e fare nuove amicizie. È un modo per rendere la lettura un'esperienza sociale e condivisa.
Domande frequenti su librerie in Bologna
Quali sono le librerie storiche più importanti di Bologna?
Bologna vanta un ricco patrimonio di librerie storiche, tra cui la Libreria Santo, fondata nel 1926 e ancora oggi punto di riferimento per gli amanti del libro antico e raro. Un'altra istituzione è la Libreria Almagià, specializzata in opere d'arte e illustrate, con una storia che risale al 1929. Queste librerie offrono non solo libri, ma anche un'atmosfera unica e una profonda conoscenza del settore.
Esistono librerie specializzate in generi specifici a Bologna?
Certamente. A Bologna è possibile trovare librerie specializzate in diversi generi letterari. Ad esempio, la Libreria Prampolini è rinomata per la sua vasta selezione di fumetti e graphic novel, mentre la Libreria Ex Voto si concentra sulla poesia contemporanea e le edizioni artistiche. Per gli appassionati di musica, la Virgin Libri offre una sezione dedicata a libri e spartiti musicali. C’è quindi una varietà di opzioni per ogni interesse.
Le librerie a Bologna organizzano eventi o presentazioni di libri?
Molte librerie a Bologna organizzano regolarmente eventi culturali, tra cui presentazioni di libri, incontri con autori, letture ad alta voce e dibattiti. La La Libreria e l’Editrice La scuola sono particolarmente attive nell'organizzare questi appuntamenti, promuovendo la lettura e il dialogo tra autori e pubblico. È consigliabile consultare i siti web o i social media delle librerie per conoscere il programma degli eventi.
Posso acquistare libri online dalle librerie bolognesi?
Sì, molte librerie a Bologna offrono la possibilità di acquistare libri online. Questo consente di consultare il catalogo e ordinare i titoli preferiti comodamente da casa. Alcune librerie hanno sviluppato piattaforme di e-commerce proprie, mentre altre collaborano con piattaforme di vendita online. Verificare sempre le condizioni di spedizione e i tempi di consegna.
Sono disponibili librerie per bambini a Bologna?
Bologna offre diverse librerie dedicate al mondo dei più piccoli. La Cartoleria e Libreria Piovan e Bigallo hanno ampi spazi dedicati alla letteratura per l'infanzia, con una vasta selezione di libri illustrati, giochi educativi e materiale didattico. Queste librerie spesso organizzano anche attività per bambini, come laboratori di lettura e animazione.
Le librerie bolognesi offrono abbonamenti o carte fedeltà?
Alcune librerie a Bologna offrono abbonamenti o carte fedeltà che permettono di accumulare sconti o ricevere offerte esclusive. Questi programmi sono un modo per premiare la fedeltà dei clienti e incentivare la lettura. È utile informarsi direttamente presso le librerie per conoscere le modalità di adesione e i benefici offerti.
Esistono librerie dell'usato a Bologna?
A Bologna è possibile trovare anche librerie dell'usato dove acquistare libri a prezzi convenienti. Queste librerie offrono una vasta gamma di titoli, dai classici ai contemporanei, spesso in ottime condizioni. La ricerca di occasioni e di libri rari o introvabili è una delle attrazioni di queste attività.
Posso trovare libri in lingue diverse dall'italiano nelle librerie bolognesi?
Molte librerie a Bologna offrono una selezione di libri in lingue straniere, come inglese, francese, spagnolo e tedesco. La Libreria Moderna è particolarmente conosciuta per la sua vasta offerta di libri in lingua inglese. Questo rende Bologna un luogo attraente anche per i lettori che non parlano italiano.
Le librerie a Bologna sono accessibili a persone con disabilità?
L'accessibilità delle librerie a Bologna varia da attività ad attività. Molte librerie hanno fatto degli sforzi per rendere i loro spazi più accessibili a persone con disabilità motorie, installando rampe o ascensori. È consigliabile contattare le librerie direttamente per verificare la presenza di servizi di accessibilità specifici.
Qual è il ruolo delle librerie indipendenti nel panorama culturale di Bologna?
Le librerie indipendenti svolgono un ruolo fondamentale nel panorama culturale di Bologna, promuovendo la diversità letteraria e sostenendo gli autori emergenti. Queste librerie spesso offrono una selezione di titoli meno diffusi nelle grandi catene e contribuiscono a creare un ambiente culturale dinamico e stimolante. Sono spesso luoghi di incontro e di scambio culturale.