Migliori centri diurni per anziani in Bologna: trova opzioni vicino a te

La ricerca di un ambiente sicuro, stimolante e accogliente per i propri cari anziani è una priorità per molte famiglie a Bologna. L'assistenza diurna rappresenta una soluzione preziosa per coloro che necessitano di supporto e compagnia, offrendo un'alternativa all'assistenza domiciliare a tempo pieno. La possibilità di socializzare, partecipare ad attività strutturate e ricevere cure adeguate può contribuire in modo significativo al benessere fisico e psicologico degli anziani.

Abbiamo raccolto una selezione di strutture dedicate all'assistenza diurna per persone anziane a Bologna, ognuna con le proprie caratteristiche e specializzazioni. L'obiettivo è fornire un panorama delle opzioni disponibili, mettendo in luce i punti di forza e le peculiarità di ciascun luogo che offre servizi di assistenza diurna, per aiutare le famiglie a prendere una decisione informata e trovare la soluzione più adatta alle esigenze dei propri cari.

Scopri 10 opzioni eccezionali per centri diurni per anziani in Bologna

Ecco 10 opzioni eccezionali per centri diurni per anziani in Bologna in termini di rapporto qualità-prezzo:

1. Casa di Quartiere Giorgio Costa

Casa di Quartiere Giorgio Costa
Indirizzo
Via Azzo Gardino, 48, 40122 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 08:00–00:00
Martedì: 08:00–00:00
Mercoledì: 08:00–00:00
Giovedì: 08:00–00:00
Venerdì: 08:00–00:00
Sabato: 10:00–00:00
Domenica: 10:00–00:00
Valutazione
8.8 (+ 374 recensioni)

Casa di Quartiere Giorgio Costa offre un’esperienza veramente piacevole. Si percepisce immediatamente un’atmosfera di comunità, un luogo accogliente dove le persone si ritrovano per condividere momenti di convivialità. L’ambiente è curato, con un tocco di autenticità che lo rende unico nel suo genere, ideale per chi cerca un rifugio tranquillo ma ricco di significato.

Si tratta di un servizio che promuove il benessere sociale e il legame tra i cittadini, proponendo iniziative varie e un’offerta di ristoro semplice e gustosa. È facilmente riconoscibile come punto di riferimento per la zona, contribuendo a creare un senso di appartenenza e un’occasione di incontro intergenerazionale.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Pagamenti
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Centro sociale gestito da persone che propongono diverse iniziative diverse ed interessanti! Mangiare qui ricorda la vecchia Bologna sociale e conviviale! La pariginana è davvero molto buona e anche la frisella con pecorino e pomodorini merita! Non mangiando carne e pesce non posso dare un mio parere diretto, ma i miei amici mi hanno detto che il salmone è buono! Io resto dell’idea che è questa la vera identità di Bologna! Tutto il resto e fuffa!
luca solagna (☆ 4/5)
luca solagna (☆ 4/5)
Casa di quartiere molto affollata e ben frequentata, piacevole permanenza per feste o aperitivo.
Marco Tocco (☆ 4/5)
Marco Tocco (☆ 4/5)
Troppo caldo, non c’è una sala condizionata.
Gianni Prampolini (☆ 3/5)
Gianni Prampolini (☆ 3/5)
Locale ampio e suggestivo risultante dal recupero di una antica stalla-fienile. Giardino con tavoli esterni. Possibilità di vedere anche le partite di calcio. Diverse possibilità dalle bevande al cibo. Prezzi nella norma. Bellissimo locale al piano superiore dedicato a spettacoli e varie manifestazioni.
Antonio N. (☆ 4/5)
Antonio N. (☆ 4/5)
Posto veramente carino colazione buonissima ..Tranquillo in mezzo al verde nel pieno cuore❤ di Bologna centro storico ma si ha la sensazione allo stesso tempo di essere altrove… la Zona di Azzo Gardino è veramente incantevole❗
Cinzia G. (☆ 5/5)
Cinzia G. (☆ 5/5)
Centro sociale ben gestito, vengono organizzate diverse attività (iniziative teatrali, spettacoli di marionette per bambini, lezioni di italiano per stranieri…). Locale molto ampio e accogliente, dispone di tavoli anche all’esterno, dispone di un bar ed è possibile pranzare a buffet con soli 7 euro! Super consigliato per mangiare un boccone, bere un buon caffè o per farsi una bella partita a carte!
Erica T (☆ 4/5)
Erica T (☆ 4/5)
Locale antico arredato con gusto tranquillo e pulito, in cui è molto piacevole fermarsi per bere un tè e fare quattro chiacchiere. Si tratta di un centro sociale locale, pertanto ritrovo della gente di quartiere. Dietro al nostro tavolo un gruppo di anziani ha occupato un grosso tavolo per giocare a carte.
Personale cordiale e prezzi molto economici.
Fiorella Manini (☆ 5/5)
Fiorella Manini (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

2. Centro Sociale Anziani Casa Gialla

Centro Sociale Anziani Casa Gialla
Indirizzo
Piazza Giovanni da Verrazzano, 1-3, 40131 Bologna BO, Italia
Valutazione
8.4 (+ 207 recensioni)

Il Centro Sociale Anziani Casa Gialla rappresenta una realtà preziosa per la comunità locale. Offre uno spazio accogliente e sicuro dove gli anziani possono socializzare, partecipare ad attività ricreative e sentirsi parte di una rete di supporto. L’impegno dei volontari è encomiabile e contribuisce a creare un’atmosfera familiare e serena, promuovendo il benessere e la condivisione tra i frequentatori.

È un luogo di ritrovo che arricchisce il quartiere, con iniziative che coinvolgono diverse generazioni. La sua esistenza testimonia l’importanza della solidarietà e dell’attenzione verso le fasce più fragili della popolazione, ed è un esempio di come la cura del territorio possa migliorare la qualità della vita di tutti. Un vero punto di riferimento per la comunità.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Recensioni dei clienti
Nel cuore del parco Carlo Broschi, un polmone che ossigena e scalda i cuori dei cittadini bolognesi, verdi prati, grandi alberi e dolci colline proteggono una perla che se pur datata dimostra tutta la sua genuinità, il Centro Sociale Casa gialla vanta l’impegno di volontari che non solo si prodigano per il parco, organizzano eventi, preparano succulenti crescentine in estate ma sopratutto, creano quella coesione che ricorda tempi lontani, vigilano su grandi e piccini e impediscono con la loro presenza il radicarsi di situazioni al limite, Loro sono i nostri eroi !!! Invito tutti i bolognese a contribuire per tenere viva questa splendida realtà, dando una mano per chi può o anche solo associandosi per usufruire del Centro.
Si meritano 5 stelle per l’impegno !!!
IVANA STRAZZARI (☆ 5/5)
IVANA STRAZZARI (☆ 5/5)
Il mio parco preferito da una vita e tanti ricordi di infanzia . Ballere , feste, crescentine , bar con bagni e wi fi , parco giochi per bambini , posto per fare pic nic.
Nonostante sia un parco curato c’e tanfo di “rifiuti di cane” quando entri !
Elena99 (☆ 4/5)
Elena99 (☆ 4/5)
Posto molto carino durante il centro estivo di mia figlia, immerso nel verde di un grande parco
Chiara Caradinuto (☆ 4/5)
Chiara Caradinuto (☆ 4/5)
Una piacevolissima scoperta, un giardino di un quartiere popoloso, sicuramente apprezzatissimo dai cittadini che abitano nei pressi, perchè ben curato e per nulla degradato nonostante si noti l’età della struttura centrale la “Casa Gialla” ora passata ad una gestione mista giovani/anziani. Auguro a questo centro e al suo parco stagioni piene di iniziative aperte a tutti, auspicando anche un attenzione delle istituzioni dato che qualche intervento di ristrutturazione potrebbe valorizzarlo ulteriormente.
Franco Barletta (☆ 5/5)
Franco Barletta (☆ 5/5)
Adoro i circoli per anziani
Michele Lorenzoni (☆ 5/5)
Michele Lorenzoni (☆ 5/5)
Ovviamente le 5 stelle vanno al centro e alla sua gestione. Il centro è un tipico centro sociale dove persone non più giovani possono stare insieme e condividere le giornate. Il clima è sereno, ordinato e pulito Vengono però organizzare serate adatte anche alle famiglie in collaborazioni con gli enti del territorio. Meravigliose le crescentine fritte quando vengono fatte. Il luogo è ideale per chi abita in zona, il parco è piacevole con diverse zone d’ombra e una fontanella
Eleonora Poli (☆ 5/5)
Eleonora Poli (☆ 5/5)
All’interno del parco Carlo Broschi è un riferimento nel quartiere per le nunerose iniziative ludico-cultural-gastronomiche che si svolgono con la partecipazione di numerosi volontari. Frequentato da grandi, molto grandi e piccini.
Elisa Morelli (☆ 5/5)
Elisa Morelli (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

3. Asp Citta’ Di Bologna

Asp Citta' Di Bologna
Indirizzo
Viale Roma, 21, 40139 Bologna BO, Italia
Sito Web
Valutazione
8.1 (+ 205 recensioni)

Asp Città di Bologna si presenta come una struttura dedicata al benessere degli anziani. Il servizio è apprezzato per la sua attenzione al supporto fisico e all’assistenza sanitaria, fornita da personale preparato e cortese. L’ambiente è percepito come accogliente e pulito, garantendo un soggiorno dignitoso e confortevole per gli ospiti, con un occhio di riguardo alla loro qualità della vita.

La struttura offre un contesto sicuro e tranquillo, dove si percepisce una cura premurosa nei confronti delle persone anziane, con un’attenzione particolare al loro benessere psicologico. È riconosciuto come un punto di riferimento importante, essenziale per rispondere alle esigenze di assistenza e supporto nella comunità, dimostrando un impegno significativo per la tutela della dignità della persona anziana e per la promozione del suo invecchiamento attivo.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni dei clienti
È una casa di riposo per anziani autosufficienti e non autosufficienti. C’è un asilo per bambini e un centro diurno. È sovvenzionata dall’Ente pubblico. È all’interno di un bellissimo parco.
Daniela Rubbini (☆ 5/5)
Daniela Rubbini (☆ 5/5)
Trattamenti da incompetenti, tanti problemi per avere cura di fine vita dignitose, tante richieste per avere morfina per malato terminale, poca attenzione al dolore.
Lolly Nitto (☆ 1/5)
Lolly Nitto (☆ 1/5)
Luogo immerso nel verde, personale competente ma con grosso carico di lavoro. Lavori in corso esteriormente per migliorie
Lorenzo Campana (☆ 4/5)
Lorenzo Campana (☆ 4/5)
Un centro per ospitare le persone anziane in modo dignitoso
Gioacchino Maniscalco (☆ 4/5)
Gioacchino Maniscalco (☆ 4/5)
Struttura pulita e ben organizzata, unico neo a mio parere, dopo aver parlato con alcuni parenti degli ospiti, un distratto controllo delle esigenze dei pazienti non autosufficienti
Graziano Graziano (☆ 4/5)
Graziano Graziano (☆ 4/5)
Struttura preziosa ed indispensabile nell ‘ attuale situazione sociale. Gli anziani sono accuditi in modo esemplare, sia dal punto di vista fisico, sanitario e sociale che da quello psicologico. Molta igiene e pulizia, personale cortese e ben preparato professionalmente. Il lato negativo è che la qualità costa e le rette sono conseguenti, cioè non proprio economiche.
Vasco Chiodini (☆ 5/5)
Vasco Chiodini (☆ 5/5)
quando si è vecchi e malati non c’è altra soluzione. Il personale è fantastico tutti molto gentili, dai medici, infermieri, devo dire che i nostri genitori vengono seguiti e curati con professionalità. Grazie a tutti
Rocco Giorgio Cantelli (☆ 4/5)
Rocco Giorgio Cantelli (☆ 4/5)
Vedi tutte le recensioni

4. Centro sociale ricreativo culturale Rosa Marchi via Nenni (BO)

Centro sociale ricreativo culturale Rosa Marchi via Nenni (BO)
Indirizzo
Via Pietro Nenni, 11, 40133 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 14:30–19:30
Martedì: 14:30–19:30
Mercoledì: 14:30–19:30
Giovedì: 14:30–19:30
Venerdì: 14:30–19:30
Sabato: 14:30–19:30
Domenica: 14:30–19:30
Valutazione
8.0 (+ 187 recensioni)

Il Centro sociale ricreativo culturale Rosa Marchi rappresenta un’oasi di convivialità e opportunità per la comunità. È un luogo dove è possibile trovare occasioni di incontro e svago, un punto di riferimento per persone di ogni età. La sua offerta variegata, che include eventi culturali e iniziative ricreative, contribuisce a creare un ambiente accogliente e stimolante. L’impegno dei volontari è fondamentale per la sua vivacità e per il mantenimento di un’atmosfera positiva e di accoglienza.

La sua importanza è data dalla sua lunga storia e dal ruolo centrale che ha ricoperto nella promozione del benessere sociale e culturale. Si distingue per la sua capacità di offrire un’ampia gamma di attività, tra cui eventi enogastronomici, spettacoli e laboratori, sempre in un’ottica di inclusione e partecipazione. Un luogo da sostenere per il suo valore di centro di aggregazione e per la sua dedizione a promuovere la crescita personale e sociale.

Vedi dettagli
Servizio
  • Servizi in loco
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Bagni gender-neutral
Frequentazione
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
Parcheggio
  • Parcheggio in strada gratuito
Recensioni dei clienti
Centro Sociale ricco di iniziative interessanti, persone super gentili e simpatiche, ho partecipato a varie iniziative, compreso il veglione di capodanno, e mi sono trovata veramente bene.
Trovarsi per parlare di libri, esprimere i propri pensieri, condividere sensazioni é un’esperienza che auguro a tutti.
Per non parlare delle loro famose Crescentine, torta di mele ….ecc. ecc. .
Insomma, un luogo dove anche l’Anima respira e si diverte.
Preciso, che io sono di Ferrara, e il viaggio vale la meta.
Complimenti veri ai Volontari, che rendono possibile tutto ciò.
Patrizia
Patrizia Protasi (☆ 5/5)
Patrizia Protasi (☆ 5/5)
Un luogo dove incontrare persone,chiacchierare,magari una bella partita a carte e passi dei bei momenti in compagnia.
Marilù Kira (☆ 5/5)
Marilù Kira (☆ 5/5)
Oltre ad un bar, questo centro sociale dispone di due belle sale per feste. Io ho festeggiato il battesimo di mia figlia e siamo stati contentissimi. Ben organizzato, con sedie, tavolini e possibilità di utilizzare il frigorifero.
Francesca Frasnedi (☆ 5/5)
Francesca Frasnedi (☆ 5/5)
Bel centro culturale ricreativo sono stati a vedere un concerto , organizzati,gentili,ottimi prezzi crescenti e favilise
franco berardi (☆ 5/5)
franco berardi (☆ 5/5)
Luogo gestito da un variegato team di giovani 20enni e dinamici pensionati. Solo per questo merita tutta la nostra stima. Venerdì crescentine. Eventi e varie. Da sostenere.
Falco Carlo Patrizio (☆ 5/5)
Falco Carlo Patrizio (☆ 5/5)
Uno dei più noti e attivi centri sociali di Bologna ovest (barca – croce – Reno). Ottime le crescentine pomeridiane. Un po’ abbandonato a sé stesso negli ultimi tempi, speriamo si riprenda : serve ricambio generazionale come per molte altre realtà simili..
Daniele Magli (esserrelle) (☆ 4/5)
Daniele Magli (esserrelle) (☆ 4/5)
In tutte le cose c’è un metro di giudizio, tutto è migliorabile, però ciò che viene fatto in questo centro, a favore di chi, in qualche maniera ha un disagio, per me, ha del fantastico!
Vorrei precisare che questo è il primo centro sociale istituito in Italia (compiuti 40 anni dall’inaugurazione)e forse è stato il primo centro in Europa.
Giannino Romagnoli (☆ 5/5)
Giannino Romagnoli (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

5. Centro Sociale Anziani Autogestito Corticella, Via Colombarola (BO)

Centro Sociale Anziani Autogestito Corticella, Via Colombarola (BO)
Indirizzo
Via Colombarola, 40, 40128 Bologna BO, Italia
Valutazione
7.8 (+ 144 recensioni)

Il Centro Sociale Anziani Autogestito Corticella è un’oasi di accoglienza e convivialità per la comunità. Si percepisce subito l’atmosfera familiare e l’impegno dei volontari, sempre pronti a organizzare attività stimolanti e ricreative. L’offerta di corsi varia, spaziano dalla cucina all’arte, passando per il ballo, offrendo opportunità per tutti. La struttura è un vero punto di riferimento per favorire l’incontro e la condivisione tra le generazioni.

Un ambiente così rappresenta una risorsa preziosa per il quartiere, promuovendo il benessere sociale e l’integrazione. La possibilità di gustare prodotti tipici preparati con cura, come le crescentine, è un ulteriore elemento di attrazione. Si tratta di un luogo dove si respira un forte senso di comunità e solidarietà, con particolare attenzione al divertimento e all’apprendimento. È un posto davvero apprezzabile, un vero esempio di aggregazione.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Recensioni dei clienti
Ci sono persone sempre disponibili, al mercoledi in primavera e autunno i volontari fanno crescentine e pizze, ci sono corsi di cucito , ballo, disegno, ginnastica, inglese ecc. Ecc, c è un bel parco dove i bambini si divertono, insomma vale la penna visitarlo
Milena Castaldelli (☆ 5/5)
Milena Castaldelli (☆ 5/5)
Splendida costruzione ristrutturata tipica della tradizione contadina bolognese. La vecchia stalla ha uno spazio a piano primo che le stupende capriate lignee rendono libero e molto ampio. Il recupero di questo complesso ha permesso di ospitare varie attività che rendono speciale questo centro di aggregazione: sala da ballo, sala convegni, sala ristorante con cucina attrezzata per ospitare circa 100 persone. È il punto di riferimento per giovani e anziani del quartiere Corticella e zone limitrofe nonché la storica sede delle scuole elementari Marsili per tanti bambini fino ai primi anni ’80.
Stefano Sabattini (☆ 5/5)
Stefano Sabattini (☆ 5/5)
C è spazio x i bambini . Un bar con prezzi calmierati e alcuni giorni della settimana gli anziani vendono le crescentino appena cotte .
Roberta Grazia (☆ 4/5)
Roberta Grazia (☆ 4/5)
La guida ideale è lo stare in compagnia
Giuseppe Saggese (☆ 5/5)
Giuseppe Saggese (☆ 5/5)
Centro sociale anziani ma con più di un occhio per i giovani e questa è cosa bella! Si fanno tantissime attività e si racimolano offerte per opere di bene. Davvero positivo, inoltre, quando organizzano pranzi, si mangia bene. Discretamente fornito anche il bar.
Renzo Moretti (☆ 3/5)
Renzo Moretti (☆ 3/5)
Very Spacious and organized and Clean Bathrooms…
Romi Kaindoy (☆ 5/5)
Romi Kaindoy (☆ 5/5)
Il centro sociale è a zero barriere architettoniche, si accede sia con il deambulatore che con la sedia a rotelle.
Ci sono andata per un’assemblea di condominio.
Lo consiglio per la disponibilità di chi lo gestisce e per l’accesso senza barriere (solo un piccolo scavalco per entrare, ma loro aiutano volentieri a superarlo).
Gabriella (☆ 5/5)
Gabriella (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

6. Villa Sonia – Residenza per Anziani

Villa Sonia - Residenza per Anziani
Indirizzo
Via Enrico Mattei, 82, 40138 Bologna BO, Italia
Valutazione
7.6 (+ 15 recensioni)

Villa Sonia si presenta come una residenza per anziani che offre un ambiente sereno e familiare. L’atmosfera accogliente e l’attenzione dedicata al benessere degli ospiti sono elementi distintivi, testimoniati dalla cura nel dettaglio e dalla dedizione del personale. Si percepisce una profonda sensibilità verso le esigenze individuali, creando un clima di fiducia e sicurezza.

La struttura si distingue per un’impronta che punta alla qualità della vita, promuovendo attenzioni mediche e psicologiche. È un luogo dove la dignità e la serenità degli ospiti sono prioritarie, con un approccio olistico che mira a favorire il benessere fisico e emotivo, grazie a personale preparato e una gestione attenta. Si nota un forte impegno nel creare un ambiente positivo e stimolante per gli anziani.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni dei clienti
Ho mia madre in struttura da tre anni, avrei fatto prima una recensione ma mi sembrava fosse una residenza per anziani troppo bella ed organizzata per essere quello che ogni giorno vivevo nell’ andarla a trovare.
Villa antica con camere accoglienti con soffitto in travi di legno….parco giardino curato di fiori ed orto…LA SERENITÀ per una figlia che deve lasciare la madre in un posto nuovo ma che ricorda tanto la casa dove ha vissuto MA QUELLO CHE PIÙ MI HA STUPITO è stato il rapporto e l affetto che abbiamo ricevuto dalle due proprietarie OKSANA e DEBORAH con tutte le loro collaboratrici per la cura e l assistenza.
Ogni bisogno fanno il possibile per aiutare non solo gli anziani ma anche noi figli.
Un grande GRAZIE DAVVERO.
CASADIO ELISA.
Daniele Orsi (☆ 5/5)
Daniele Orsi (☆ 5/5)
Mia mamma (con demenza) è ospite di Villa Sonia da due anni; è curata ed assistita nel migliore dei modi, posso visitarla quando desidero. Mi piace evidenziare come per noi familiari, che soffriamo nel vedere i nostri cari perdersi ogni giorno di più, ci sia sempre una parola di conforto da parte di Oksana e del suo staff: è questo il punto di forza di questa struttura, l’umanità e la dedizione non solo per gli anziani ospiti ma anche per chi, fuori da quelle mura, si porta addosso il peso della malattia dei propri cari.
Giusi Ponticello (☆ 5/5)
Giusi Ponticello (☆ 5/5)
Mio padre è entrato in questa struttura all’inizio del 2022 per una convalescenza, poi trovandosi molto a suo agio ha deciso spontaneamente in piena lucidità di rimanere stabilmente.
Decisione sempre più consolidata nel tempo. Da figlio ho potuto verificare una cura, un’attenzione alla persona e alle sue esigenze a 360 gradi, dalla dieta alle cure mediche, alla solerzia nel gestire i bisogni grandi e piccoli e le emergenze. La serenità di mio babbo riscontrata durante le visite settimanali è stata la garanzia della mia sapendolo affidato in mani capaci esperte con uno staff e una gestione di qualità che sanno regalare agli ospiti spesso e volentieri una carezza e un sorriso. Grazie a tutti voi.
Mac Giova (☆ 5/5)
Mac Giova (☆ 5/5)
Mia mamma è ospite di Villa Sonia da quasi 2 anni e siamo contentissimi di come è curata e anche lei è molto serena, come se fosse a casa sua. Il personale è sempre attento ad ogni esigenza e molto disponibile. Un ambiente che mi sento di consigliare vivamente a chi ha necessità.
Simonetta Poggi (☆ 5/5)
Simonetta Poggi (☆ 5/5)
Ho avuto sia la suocera che la mamma ricoverate presso questa piccola residenza per anziani. Ho avuto modo di apprezzare la grande umanità e professionalità dimostrata dal personale tutto. Ho sempre visto le persone ricoverate li sorridenti e serene.
Durante il periodo di chiusura per il Coronavirus la struttura non ha mai permesso la visita di nessun parente ed il personale è rimasto anch’esso isolato dall’esterno per tutto il periodo, alfine di garantire la massima protezione. Io ,lo suggerisco a tutti coloro che sono nelle condizioni di trovare assistenza in una struttura per persone non più autosufficenti
Massimo Mongiorgi (☆ 4/5)
Massimo Mongiorgi (☆ 4/5)
Facendo riferimento alla Recensione del Sig. Gianni Fornasini, sono a precisare che questa Recensione è stata fatta riferendosi alla Gestione Precedente in quanto, “Villa Sonia” dal 01/09/2018, pur non cambiando nome, ha cambiato Gestione.
Ora l’ attuale Gestione ha portato molti Cambiamenti e Miglioramenti, sia a livello Medico-Infermieristico che a Livello di Intrattenimento e di Animazione; a tale proposito INVITIAMO CHIUNQUE, Lei compreso se ancora ne avesse bisogno, di venirci a visitare e le assicuro che troverà la Struttura veramente Idonea al Soggiorno degli Anziani.
Daniele Farinacci (☆ 5/5)
Daniele Farinacci (☆ 5/5)
Villa Sonia, struttura accogliente e familiare, mia madre 94 anni, vive lì da quasi due anni, l’abbiamo portata che non stava in piedi, oggi con le loro cure è tornata in ottima forma, irriconoscibile, sono veramente soddisfatta lei sta bene si sente in famiglia, nessuno ha preso il covid 19 la consiglio.

Ginevra.

Ginevra Masiello (☆ 5/5)
Ginevra Masiello (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

7. Casa di Riposo La Palazzina

Casa di Riposo La Palazzina
Indirizzo
Via Benozzo Gozzoli, 4, 40139 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: 09:00–19:00
Martedì: 09:00–19:00
Mercoledì: 09:00–19:00
Giovedì: 09:00–19:00
Venerdì: 09:00–19:00
Sabato: 09:00–19:00
Domenica: 09:00–19:00
Valutazione
7.3 (+ 14 recensioni)

La Palazzina offre un ambiente di accoglienza e cura molto apprezzato. Ho potuto constatare una grande attenzione al benessere degli ospiti, con personale qualificato e disponibile. La struttura si distingue per la sua atmosfera familiare, che contribuisce a creare un clima sereno e rassicurante. Un luogo ideale per chi cerca un supporto adeguato e un ambiente protetto.

Un punto di forza evidente è la pulizia e la cura dei dettagli, insieme a una gestione orientata alla persona. La struttura dimostra una capacità di rispondere alle diverse esigenze con professionalità ed empatia, garantendo un servizio di assistenza completa e personalizzata. Si percepisce un impegno costante nel creare un luogo di vita dignitosa e piacevole.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni dei clienti
Venivamo da un’esperienza dubbia in una casa di riposo dove ha soggiornato mia madre.
A La Palazzina abbiamo trovato serenità, felicità e sempre un profumo di buono ovunque.
Il risultato e stato che mia madre era, all’ ingresso, catatonica, non camminava e parlava a fatica.
Dopo 2 mesi si alza e cammina (compatibilamente con l’età), parla e interagisce, tanto che siamo riusciti a riportarla a casa.
Un grazie speciale a tutto lo staff che non si stanca mai di far sentire gli ospiti speciali e coccolati.
GRAZIE!
Stefano Tozzola (☆ 5/5)
Stefano Tozzola (☆ 5/5)
Ho mia zia in questa struttura e per esperienza personale penso che questa casa di riposo sia a un buonissimo livello sia come organizzazione che a rapporti umani con gli ospiti e con i parenti.
Premurosi, attenti,disponibili e qualificati
Antonella Tommasini (☆ 5/5)
Antonella Tommasini (☆ 5/5)
Ho avuto mio suocero in questa struttura. Il personale è stupendo e dolcissimo con tutti gli anziani, come pure i titolari che porterò sempre nel cuore. Non è facile trovare persone e luoghi simili.
Cristina Canali (☆ 5/5)
Cristina Canali (☆ 5/5)
Ottima struttura con personale preparato e gentile… Cucina e pulizia sono il loro punto di forza… Associato a umanità e disponibilità dei proprietari… Per esperienza diretta.. Mia suocera è stata ospite per due anni mi sento di consigliare la struttura soprattutto a chi cerca un ambiente familiare e che sia più simile a una casa… Non ringrazierò mai abbastanza le ragazze dello staff oss che sono diventate miei affetti….
Sabrina Spettoli (☆ 5/5)
Sabrina Spettoli (☆ 5/5)
I miei nonni sono stati entrambi ospiti della casa di riposo. Una gestione attenta alle esigenze degli anziani. Personale eccellente in una bella dimensione familiare
Franco Franco (☆ 5/5)
Franco Franco (☆ 5/5)
Una piccola casa di riposo dove le persone vengono trattate bene. Grazie a chi ci lavora
Cristina Arpinati (☆ 4/5)
Cristina Arpinati (☆ 4/5)
Conosco la strutture dall interno.. Bravi rispettano bene tutte Le regole personale e titolare molto bravi
Oleksandr Studennikov (☆ 5/5)
Oleksandr Studennikov (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

8. Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo

Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo
Indirizzo
Via Castelmerlo, 13, 40138 Bologna BO, Italia
Valutazione
7.1 (+ 128 recensioni)

Il Centro Sociale Anziani Ruozi Romeo rappresenta un’oasi di benessere e socializzazione per la comunità. Offre un ambiente accogliente e ben curato, perfetto per momenti di relax, attività ricreative e opportunità di incontro. La presenza di un parco attrezzato e di spazi interni versatili lo rendono adatto a diverse esigenze e interessi.

È un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla routine quotidiana, un punto di riferimento per attività di gruppo e un’occasione per creare legami significativi. L’atmosfera positiva e il personale cordiale contribuiscono a creare un clima di armonia e allegria, promuovendo il benessere e la condivisione.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Pagamenti
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
Recensioni dei clienti
Vivace e pieno di vecchietti attivi… Un bel angolo di verde che in città nono guasta mai.. Vicino alle scuole!
Manuela Polimeni (☆ 5/5)
Manuela Polimeni (☆ 5/5)
Posto molto piacevole con ampio parco attrezzato con giochi per bambini, all’interno ci sono ampie sale che possono essere affittate per feste e ampio spazio con tavolini dove giocare a carte, chiacchierare e gustarsi qualcosa da bere o mangiare ( i gelati sono molto buoni e ogni tanto vengono proposti dolci freschi fatti da una volontaria che fa la cuoca ). Come attività vi è la ginnastica con istruttrici qualificate, la tombola e le imperdibili crescentine il mercoledì pomeriggio. Personale molto accogliente e gentile. Lo consiglio vivamente anche solo per una piccola pausa caffè!
Sara Tes (☆ 5/5)
Sara Tes (☆ 5/5)
Esperienza in mezzo a giovani vetusti allegri e simpatici
Fernando Stumpo (☆ 5/5)
Fernando Stumpo (☆ 5/5)
Tanto verde… Tanto spazio.. ottima location per feste.. giochi per bambini.. ambiente molto curato e pulito
Maria Elisa Carità (☆ 5/5)
Maria Elisa Carità (☆ 5/5)
Un luogo del cuore, ha un’ enorme potenziale ancora non sfruttato. Ottimo per organizzare compleanni e feste sia in estate che in inverno.
Natalia Montinari (☆ 3/5)
Natalia Montinari (☆ 3/5)
Si tratta di una struttura ricreativa, munita di Bar, in grado di utilizzare una cucina per eventi sociali. Dotata di una grande veranda che affaccia sul cortile ed il piccolo parco.
Danilo De Masi (☆ 3/5)
Danilo De Masi (☆ 3/5)
Ci vado per dei corsi di tango, ampi spazi per organizzare corsi di questo tipo o serate. C’è un bar molto alla mano con prezzi vantaggiosi, ma i gestori non amano fare tardi.
Simone Parca (☆ 4/5)
Simone Parca (☆ 4/5)
Vedi tutte le recensioni

9. Centro Servizi Giovanni XXIII

Centro Servizi Giovanni XXIII
Indirizzo
Viale Roma, 21, 40139 Bologna BO, Italia
Valutazione
5.9 (+ 17 recensioni)

Il Centro Servizi Giovanni XXIII offre un ambiente molto positivo per gli ospiti. La gentilezza e la disponibilità del personale emergono chiaramente, creando un’atmosfera accogliente e rassicurante. L’attenzione dedicata a ciascun individuo è evidente, grazie anche al numero contenuto di persone seguite, garantendo un supporto personalizzato e attento alle loro esigenze. Un servizio di assistenza agli anziani che si distingue per la sua cura.

Si percepisce una forte dedizione alla promozione del benessere psicofisico degli ospiti. La struttura sembra offrire un ambiente sereno e confortevole, focalizzato sul mantenimento di una buona qualità della vita. È un luogo in cui si crea un legame di fiducia e rispetto, promuovendo un clima di serenità e sicurezza per tutti. Un valido centro di sostegno sociale.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni dei clienti
Di questo Centro Servizi conosco il Centro diurno l’Aquilone e non posso che parlarne bene. I locali sono accoglienti ed il personale gentilissimo e disponibile. Il numero degli ospiti è ridotto per cui sono seguiti molto bene
Valeria Rizzoli (☆ 5/5)
Valeria Rizzoli (☆ 5/5)
Due mesi che orovo a parlare con un paziente tricano sempre il modo di non oassarmelo mi presentero xon i nas vediamo cosa vogluono nascondere pessimi
Enrico Altomare (☆ 1/5)
Enrico Altomare (☆ 1/5)
Bravissimi davvero: i nostri cari sono super seguiti con passione, delicatezza, calore e professionalità
Ombretta Carletti (☆ 5/5)
Ombretta Carletti (☆ 5/5)
Una grande tristezza.
Silvia Serra (☆ 3/5)
Silvia Serra (☆ 3/5)
Sono disgustata dall’organizzazione
Patrizia Manfredini (☆ 1/5)
Patrizia Manfredini (☆ 1/5)
Casa anziani
roudi canale (☆ 5/5)
roudi canale (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

10. Al Fianco Cooperativa Sociale – Assistenza Anziani, Disabili e Malati

Al Fianco Cooperativa Sociale - Assistenza Anziani, Disabili e Malati
Indirizzo
Piazza Belluno, 4/M, 40139 Bologna BO, Italia
Orario di apertura
Lunedì: Aperto 24 ore su 24
Martedì: Aperto 24 ore su 24
Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
Giovedì: Aperto 24 ore su 24
Venerdì: Aperto 24 ore su 24
Sabato: Aperto 24 ore su 24
Domenica: Aperto 24 ore su 24
Sito Web
Valutazione
5.4 (+ 14 recensioni)

Al Fianco Cooperativa Sociale si presenta come un servizio di supporto prezioso per famiglie che necessitano di assistenza per anziani, disabili o persone con patologie. La loro flessibilità e la capacità di fornire personale qualificato si rivelano un punto di forza, garantendo un’assistenza personalizzata e attenta ai bisogni specifici di ciascun individuo. La loro competenza nella gestione di pratiche burocratiche e nella cura della persona è altamente apprezzabile.

È evidente l’impegno della cooperativa nel fornire un servizio di alta qualità, con operatori attenti e preparati. La serietà, la disponibilità e la professionalità del personale contribuiscono a creare un ambiente di fiducia e sicurezza per gli utenti e i loro familiari. Si percepisce un forte orientamento alla cura della persona e all’attenzione ai dettagli, elementi fondamentali per una reale valorizzazione del benessere.

Vedi dettagli
Accessibilità
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni dei clienti
Pessime recensioni purtroppo sono andata in agenzia e mi hanno preso i dati dicendo che mi avrebbe trovato un lavoro ,ma io sin dall’ inizio li ho detto che appena chiesto la disoccupazione e la segreteria a detto va bene anche una sostituzione … Mi chiamano lunedì per andare di nuovo in ufficioche c’è un servizio però nell’ pomeriggio a me mi chiamano dall’ centro per impiego da dove sono residente, chiamo sig Laurenzio e li dico che non riesco venire in ag . E mi dice subito non fare brutte figure , dall centro per impiego di Imola mi trovano una sostituzione di un mese e ho accettato (se no mi avrebbe cancellato disoccupazione) richiamo cooperativa e li racconto che ho dovuto accettare il proprietario dice : “Violeta io da quando ti ho visto non mi hai dato fiducia, e non venire mai piu qui nell’ sua agenzia”. Leggi prima quriqulum ,io ho referenze sin dall2005 che vostra cooperativa non esisteva, e non giudicare una persona se non conosci.
Violetta (☆ 1/5)
Violetta (☆ 1/5)
La mia esperienza con madre anziana allettata per rottura di una gamba è stata abbastanza negativa. In 15 giorni cambiate tre persone non qualificate a muovere una persona allettata, poca serietà negli orari e superficialità nello svolgere i lavori tipo il rifacimento del letto per togliere le pieghe delle lenzuola…a fronte del reclamo ho ricevuto un trattamento dal responsabile volgare e inaccettabile. Tutto pagato in anticipo
Kiwait 106 (☆ 1/5)
Kiwait 106 (☆ 1/5)
Cooperativa molto seria. Mi sono rivolto a loro per avere una persona da adibire all’assistenza di mia moglie con molte patologie serie.
La persona che la cooperativa mi ha assegnato è stata sotto tutti i punti di vista(assistenza, cura della persona, gestione dei farmaci e macchina per la nutrizione) eccezionale.
Peppino Manganelli (☆ 5/5)
Peppino Manganelli (☆ 5/5)
Contattata in un momento di grande difficoltà, la coop si é mostrata pronta veloce e molto attenta ai bisogni. ha fornito ottimo personale con gentilezza e serietà
Giuseppe Giordani (☆ 5/5)
Giuseppe Giordani (☆ 5/5)
Massima serietà, disponibilità ,onesta ..sono contenta contratto questa agenzia .Sconsiglio Agenzia Aura via Sardegna 21A .sono stata sfruttata con infortunio sul lavoro .. proprietari sono male educati tratto lavoratori e clienti male…
Grazyna Zywno (☆ 5/5)
Grazyna Zywno (☆ 5/5)
Ho mandato loro mentre ero in ospedale e ho bisogno di aiuto su WhatsApp e hanno letto il messaggio e nessuno mi ha risposto, non c’è rispetto e attenzione
mahmoud dodak (☆ 1/5)
mahmoud dodak (☆ 1/5)
Ho trovato sempre bene con questa agenzia !
Irina Proskurova (☆ 5/5)
Irina Proskurova (☆ 5/5)
Vedi tutte le recensioni

Come trovare il tuo centro diurno per anziani ideale al miglior prezzo a Bologna?

Richiedi aiuto ora per trovare il miglior prezzo:

  1. Compila i dati e dicci cosa stai cercando
  2. Troviamo il miglior centro diurno per anziani in Bologna vicino a te
  3. L'azienda ti contatta

    Catalogo dei servizi offerti da centri diurni per anziani in Bologna

    Programmi di Socializzazione e Attività Ricreative

    I centri diurni per anziani a Bologna offrono un'ampia gamma di programmi di socializzazione e attività ricreative. Questi includono giochi di società, laboratori creativi (come pittura, scultura e musica), gite culturali e festività a tema. L'obiettivo è favorire l’interazione tra gli anziani, ridurre il rischio di isolamento e stimolare le loro capacità cognitive e affettive.

    Assistenza Personale e Cura della Salute

    Un aspetto fondamentale dei centri diurni è l'assistenza personale e la cura della salute. Questo può includere aiuto con l'igiene personale, la vestizione, l'assunzione dei farmaci prescritti e il monitoraggio dei parametri vitali. Il personale qualificato è in grado di fornire sostegno costante e delicato per garantire il benessere fisico degli anziani.

    Fisioterapia e Attività Motorie Adattate

    Per mantenere la mobilità e la funzionalità fisica, i centri diurni spesso offrono sessioni di fisioterapia e attività motorie adattate. Questi programmi sono progettati per migliorare la forza muscolare, l'equilibrio e la coordinazione, riducendo il rischio di cadute e migliorando la qualità della vita. L'attenzione è rivolta a percorsi individualizzati, tenendo conto delle specifiche esigenze di ogni persona.

    Supporto Nutrizionale e Menù Personalizzati

    Una corretta alimentazione è cruciale per la salute degli anziani. I centri diurni garantiscono un supporto nutrizionale adeguato, con menù personalizzati che tengono conto delle esigenze dietetiche, delle preferenze individuali e delle eventuali patologie preesistenti. La collaborazione con nutrizionisti assicura un'alimentazione equilibrata e gustosa.

    Stimolazione Cognitiva e Attività Neuropsicologiche

    Per contrastare il declino cognitivo e mantenere attive le funzioni cerebrali, i centri diurni offrono programmi di stimolazione cognitiva. Questi includono attività come esercizi di memoria, cruciverba, giochi di logica e sessioni di neuropsicologia mirate a migliorare l'attenzione, la concentrazione e le capacità di ragionamento. Si tratta di un approccio proattivo per preservare la salute del cervello.

    Servizi di Trasporto e Accompagnamento

    Molti centri diurni offrono servizi di trasporto e accompagnamento per facilitare l'accesso alle attività. Questo è particolarmente importante per gli anziani che hanno difficoltà a muoversi autonomamente o che vivono in zone isolate. Un servizio di trasporto sicuro e affidabile contribuisce a garantire la loro partecipazione alle attività del centro.

    Consulenza Psicologica e Supporto Emotivo

    L'aspetto emotivo è altrettanto importante della salute fisica. I centri diurni offrono consulenza psicologica e supporto emotivo per aiutare gli anziani ad affrontare le difficoltà legate all'età, come la perdita di persone care, problemi di salute o sentimenti di solitudine. Un ambiente accogliente e professionale favorisce il benessere psicologico e la resilienza.

    Domande frequenti su centri diurni per anziani in Bologna

    Cosa sono esattamente i centri diurni per anziani?

    I centri diurni per anziani sono strutture dedicate a fornire assistenza e supporto a persone anziane che necessitano di un aiuto per svolgere le attività quotidiane. Offrono un ambiente sicuro e stimolante, dove gli ospiti possono socializzare, partecipare ad attività ricreative e terapeutiche, e ricevere assistenza personalizzata. L'obiettivo è mantenere l'autonomia, migliorare la qualità della vita e ridurre l’isolamento sociale.

    Chi può frequentare un centro diurno per anziani a Bologna?

    I centri diurni per anziani di Bologna sono aperti a persone anziane che presentano difficoltà a svolgere le attività quotidiane a causa di condizioni mediche come demenza, Alzheimer, Parkinson, ictus, o problemi di mobilità. Possono essere frequentati da anziani che vivono da soli, con la famiglia, o in altre strutture residenziali. L'accesso è generalmente determinato da una valutazione geriatrica.

    Quali servizi vengono offerti nei centri diurni?

    I servizi offerti variano da centro a centro, ma in genere includono attività di animazione (laboratori creativi, musica, ballo), terapie riabilitative (fisioterapia, logopedia), assistenza all'igiene personale, supporto nella somministrazione dei farmaci e pasti preparati specificamente per le esigenze nutrizionali degli anziani. Molti offrono anche un servizio di trasporto da e verso il centro.

    Come posso trovare un centro diurno per anziani a Bologna?

    Per trovare un centro diurno per anziani a Bologna, puoi consultare l'elenco dei servizi offerti dall' Azienda Sanitaria Locale (AUSL), contattare il Comune di Bologna, oppure cercare online su siti specializzati in servizi per anziani. È importante verificare l’accreditamento della struttura e leggere le recensioni di altri utenti.

    Quali sono i costi di frequenza di un centro diurno?

    I costi di frequenza variano a seconda della struttura, dei servizi offerti e del reddito dell'utente. Una parte delle spese può essere coperta dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in base alla valutazione dei servizi sociali. Per il restante importo, possono essere previste agevolazioni tariffarie in base al ISEE. È importante richiedere un preventivo dettagliato prima di iniziare la frequenza.

    Cosa devo portare al centro diurno il primo giorno?

    Il primo giorno di frequenza, è necessario portare una visita medica recente, una copia della tessera sanitaria, l'elenco dei farmaci assunti, eventuali documenti relativi a patologie specifiche e un cambio di vestiti comodo. È utile parlare con il personale del centro per avere istruzioni più precise su cosa portare e per chiarire eventuali dubbi.

    È possibile frequentare il centro diurno solo alcuni giorni alla settimana?

    La frequenza può essere flessibile. Molti centri diurni offrono la possibilità di frequentare la struttura solo alcuni giorni alla settimana, in base alle esigenze dell'anziano e alla disponibilità dei posti. È importante comunicare le proprie preferenze al momento dell'iscrizione.

    Come vengono gestiti i farmaci all'interno del centro diurno?

    La gestione dei farmaci è un aspetto fondamentale. Il personale del centro diurno, previa autorizzazione medica, può somministrare i farmaci secondo le indicazioni del medico curante. È essenziale fornire un elenco aggiornato dei farmaci e delle dosi, e fornire le confezioni originali con le etichette leggibili.

    Come viene garantita la sicurezza degli ospiti?

    La sicurezza degli ospiti è una priorità. I centri diurni adottano diverse misure per prevenire incidenti e garantire un ambiente sicuro, come la presenza di personale qualificato, la supervisione costante delle attività, la videosorveglianza e l'adeguamento delle strutture alle norme di sicurezza.

    Cosa succede in caso di emergenza medica?

    In caso di emergenza medica, il personale del centro diurno è preparato a intervenire prontamente. Esiste un protocollo di emergenza che prevede la chiamata del medico curante, l'attivazione del 118 e il trasporto in ospedale, se necessario. È fondamentale comunicare al centro eventuali allergie o condizioni mediche particolari.

    Go up